Mx5Italia
Supercharger SLK 200 [MP62] - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: Supercharger SLK 200 [MP62] (/thread-11637.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


Supercharger SLK 200 [MP62] - Patch87 - 11-02-2011

Buona sera a tutti,
credo di essere nella discussione giusta.
Ho da poco montato un compressore volumetrico, dovrebbe essere un'Eaton M62 derivazione Mercedes Slk 200 con puleggia elettromagnetica.

[ATTACH=CONFIG]2506[/ATTACH]

Ora ho il problema dell'elettronica, e credo che la Megasquirt sia la soluzione più idonea, poichè sostituisce e non implementa la centralina originale.
Posto altre foto per dare sfogo alla vostra curiosità

[ATTACH=CONFIG]2507[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]2508[/ATTACH]

Il compressore l'ho pagato 220€ usato, + 1000€ di manod'opera da il preparatore vicino casa (Roma).
Sto cominciando ad organizzarmi per montare un intercooler valido.
Il compressore funziona in questo modo:
Ho due interruttori, uno sul cruscotto, il quale abilita l'impianto, e il secondo sotto al pedale del gas. Quando spingo a tavoletta il pedale aziona il pulsante per ottenere un effetto overboost.
La pressione che raggiunge è 0,65bar misurati con apposito manometro.
Ora più che mai sono interessato all'elettronica per gestire tutto il ciborio sotto al cofano, poichè in 1a marcia e in 2a marcia non smagrisce, ma appena infilo la 3a smagrisce di brutto! Mappare la centralina originale mi è da subito sembrata una caxxata... Ragion per cui attendo il verdetto per la migliore centralina qualità prezzo da acquistare!


Supercharger SLK 200 [MP62] - Miata4Ever - 11-02-2011

Patch87 Ha scritto:Buona sera a tutti,
credo di essere nella discussione giusta.
Ho da poco montato un compressore volumetrico, dovrebbe essere un'Eaton M65 derivazione Mercedes Slk 230 con puleggia elettromagnetica.

[ATTACH=CONFIG]2506[/ATTACH]

Ora ho il problema dell'elettronica, e credo che la Megasquirt sia la soluzione più idonea, poichè sostituisce e non implementa la centralina originale.
Posto altre foto per dare sfogo alla vostra curiosità

[ATTACH=CONFIG]2507[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]2508[/ATTACH]

Il compressore l'ho pagato 220€ usato, + 1000€ di manod'opera da il preparatore vicino casa (Roma).
Sto cominciando ad organizzarmi per montare un intercooler valido.
Il compressore funziona in questo modo:
Ho due interruttori, uno sul cruscotto, il quale abilita l'impianto, e il secondo sotto al pedale del gas. Quando spingo a tavoletta il pedale aziona il pulsante per ottenere un effetto overboost.
La pressione che raggiunge è 0,65bar misurati con apposito manometro.
Ora più che mai sono interessato all'elettronica per gestire tutto il ciborio sotto al cofano, poichè in 1a marcia e in 2a marcia non smagrisce, ma appena infilo la 3a smagrisce di brutto! Mappare la centralina originale mi è da subito sembrata una caxxata... Ragion per cui attendo il verdetto per la migliore centralina qualità prezzo da acquistare!

Complimenti per il supercharger!
Il tuo preparatore non ti ha proposto nessuna soluzione elettronica?
Io mi rivolgerei a chi ti ha fatto il lavoro non essendo un lavoro in kit.
O a phil di P5 che a quanto ho sentito è un mago dell'elettronica su queste auto.
Comunque lascio la parola a chi ha più esperienza e conoscenza di me in materia.


Supercharger SLK 200 [MP62] - .SharK - 11-02-2011

Ciao

Dunque, la megasquirt e' la migliore MA in termini di apprendistato e' lunghissima. Bisogna riscriversi tutti i cicli del motore, dall'accensione spie al controllo del minimo. Non e' proprio facile.
A meno di andare su elaborazioni estremamente spinte (quasi solo pista), IMHO ti conviene cercare una eManage Ultimate o, in generale, una piggyback. Puoi gestire tutti i parametri che sono necessari per far funzionare al meglio il tuo motore elaborato, con limiti piuttosto alti (iniettori fino al 150% maggiorati, ad esempio)


p.s. rimetti il filtro!!!!!!!!!
p.p.s. Spezzo la discussione per evitare di parlare di troppe cose assieme!


Supercharger SLK 200 [MP62] - Starsky - 11-02-2011

Miata.SharK Ha scritto:Ciao

Dunque, la megasquirt e' la migliore MA in termini di apprendistato e' lunghissima. Bisogna riscriversi tutti i cicli del motore, dall'accensione spie al controllo del minimo. Non e' proprio facile.
A meno di andare su elaborazioni estremamente spinte (quasi solo pista), IMHO ti conviene cercare una eManage Ultimate o, in generale, una piggyback. Puoi gestire tutti i parametri che sono necessari per far funzionare al meglio il tuo motore elaborato, con limiti piuttosto alti (iniettori fino al 150% maggiorati, ad esempio)


Quoto in pieno, ti consiglio una Greddy e-manage Ultimate che puo gestire 2 mappe,nel tuo caso quando funzione il compressore e quando è escluso, oppure una AEM FIC che gestisce solo una mappa...posta qualche video della mx5 in azione!! ovviamente la dovrai far mappare da uno serio altrimenti spacchi tutt


Supercharger SLK 200 [MP62] - cioz05 - 11-02-2011

ma dunque il supercharger è escludibile? ma lavora solo in overboost?


Supercharger SLK 200 [MP62] - 7even - 11-02-2011

l'elaborazione è molto interessante.
Complimenti, davvero.

Come mai hai preferito questa elaborazione ad altro già pronto e studiato sul mercato tipo il kit JR?
Costa sui 2000 dollari, poco più di quello che hai su ed è sicuramente più funzionale ed ha anche un'elettronica.

Non capisco il senso dei due bottoni.... ok uno per disattivare il Komp, ma quello sotto al pedale dell'acceleratore.... mi pare una cosa un po troppo "artigianale".

Io sono molto propenso di montare il K ma o vado di kit JR oppure monto il KIT tr lane+ k della mini ed elettronica emanage.

Facci sapere di più della tua macchina, siamo tutti curiosi. Big Grin


Supercharger SLK 200 [MP62] - Stefano80 - 11-02-2011

come alternativa pui mettere una eprom doppia..
in pratica hai una eprom con la mappatura di serie ed una con la mappatura per il volumetrico.

Anni fa volevo fare un lavoro simile ad una polo montando un G-Ladder modificato con puleggia elettrica da condizionatore :-)
Bel lavoretto ;-)


Supercharger SLK 200 [MP62] - .SharK - 11-02-2011

Hai le misure delle staffe? E foto?
Il tendicinghia? L'hai preso gia' fatto o l'hai costruito tu?

E' molto interessante come idea!


Supercharger SLK 200 [MP62] - 7even - 11-02-2011

Per le staffe e tendicinghia ed altri ammennicoli c'è questo Barry del nutz che le ha fatte e le da via... http://www.mx5nutz.com/forum/index.php?showtopic=42329


Supercharger SLK 200 [MP62] - .SharK - 11-02-2011

Quelle staffe ecc sono per l'MP45, non per il 62