Mx5Italia
serbatoio liquido di raffreddamento. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: serbatoio liquido di raffreddamento. (/thread-11102.html)



serbatoio liquido di raffreddamento. - Clarence - 06-01-2011

già che ho il muso mezzo smontato in questi giorni per lavoretti superficiali ed accessori (quindi non scaldatevi troppo è solo roba che fa da contorno .. non muove la macchina)
stavo guardando quanto spazio c'è davanti alla ruota ant destra e pensando ai vari post di pulizia del vano motore e a varie persone che hanno spostato qui la vaschetta di compensazione del radiatore e mi è sorto un dubbio.
la vaschetta come lavora? se si basa sul principio dei vasi comunicanti cambiare la posizione, nel particolare spostandola + in basso, potrebbe portare a far defluire liquido dal circuido di raffreddamento verso la vaschetta...che è l'opposto della sua funzione.

delucidazioni?


serbatoio liquido di raffreddamento. - Doppiaeffe - 07-01-2011

la vaschetta funziona con il principio dei vasi. io eviterei di spostarla.


serbatoio liquido di raffreddamento. - Phreno - 07-01-2011

Doppiaeffe Ha scritto:la vaschetta funziona con il principio dei vasi. io eviterei di spostarla.

non e' vero, la vaschetta serve come sfiato e come recupero

in casi di sfiato se il liquido raggiunge una certa pressione,il iquido dilata e travasa nella vaschetta d'espansione.

appena il liquido raffredda, si ritira e quindi riprende acqua dalla vaschetta per depressione, piu' o meno come una siringa.

il tubo non e' comunicante, da una parte e' a immersione nella vaschetta, dall'altra finisce appena sotto il tappo del radiatore, e dopo che il liquido e' andato a livello fra i 2 scomparti il tubo sul radiatore non e' piu a contatto con l'acqua.

toh guarda l'auto di Rada.

[Immagine: dscf6128w.jpg]


serbatoio liquido di raffreddamento. - Doppiaeffe - 08-01-2011

e poi il livello come lo controlli?


serbatoio liquido di raffreddamento. - Rada - 08-01-2011

Doppiaeffe Ha scritto:e poi il livello come lo controlli?

Attraverso il foro che c'è sul paraspruzzi all'interno del passaruota (per intenderci, guardando la foto, il pezzo di plastica alla sx della vaschetta).
Comunque in 5 anni avrò rabboccato al massimo un paio di volte il liquido di raffreddamento... ed è per questo motivo che quando ho deciso di "pulire" un po' il vano motore ho spostato anche la vaschetta del liquido di raffreddamento e finora non ho avuto nessun problema.