Mx5Italia
Tagliando Alla Caldaia Esiste?! E Se Sì Ha Senso? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Tagliando Alla Caldaia Esiste?! E Se Sì Ha Senso? (/thread-10418.html)



Tagliando Alla Caldaia Esiste?! E Se Sì Ha Senso? - cangaceiro - 14-11-2010

Salve,
1 anno fà esatto ho messo in opera una caldaia a condensazione fino a 35 khw con centralina climatica in una villetta del 1900 con valvole termostastiche ed aumento delle superfici radianti aumentado il numero di radiatori in ghisa (anni 60) all'interno della civile abitazione.

Alla prima accensione il tecnico mi ha fornito il libretto di impianto.
Rileggendo stasera il libretto di impianto si asserisce che il sottoscritto ha affidato alla ditta tal dei tali la manutenzione dell'impianto.

Mi ricordo che il tecnico, ma è passato 1 anno, mi disse di effettuare la manutenzione l'anno successivo.

La domanda è: esiste una sorta di tagliando come le macchine? ai fini pratici ha senso o è solo una spesa?


La legge mi garantisce i due anni di garanzia sulla caldaia. Ricordo bene che non c'è nessuna formula come ho ad esempio all'autoveicolo.
Ad esempio estendendo il tagliando per i primi 5 anni estendo al contempo la garanzia da 2 a 5 anni.

Ultimo punto, l'impianto lo conosco bene poichè l'ho quasi progettato io, ha defangatore, filtro a y, separatore idraulico.
Effettuato lo spurgo da detti manufatti in primavera e ripeterò l'operazione prima di questa partenza invernale.

Vista da me sembra una cosa superflua, però chiedo a voi conferma.

Grazie e scusate se mi sono dilungato oltremodo.


Tagliando Alla Caldaia Esiste?! E Se Sì Ha Senso? - Lanf - 14-11-2010

Pulizia della caldaia una volta all'anno da parte di personale certificato e prova dei fumi ogni due anni.

Ciao, Lanfranco


Tagliando Alla Caldaia Esiste?! E Se Sì Ha Senso? - cangaceiro - 14-11-2010

Sì però tieni presente che nel mio caso specifico ho un impianto chiuso che è servito da acqua depurata da un impianto culligan. Come scritto sopra ho fatto montare sul ritorno: defangatore, separatore, filtro ad Y che pulisco personalmente all'inizio della primavera e gli pulirò nuovamente prima di questo inverno.

Altrimenti succede come quando andai quella volta dal dentista, che mi gratto i denti un 5 minuti e poi mi disse: "I denti sono puliti non torni più con dei denti così bianchi vada via e non mi chieda quanto le devo"

In altre parole voglio dire è inteligente spendere i soldi per far durare più la caldaia, ma viceversa è meno inteligente se chiami un manutentore che pulisce il pulito ma poi magari ti chiede 100 euro, mi pare di capire sia il prezzo per una manutenzione seria di almeno 30 minuti. Anche perchè avendo avuto in fase di progettazione tutte le premure del caso spendendo per defangatore, filtro a y e separatore idrulico vorrei riprendere il "rovescio" dei soldi e tempo speso. Poi non sono un addetto ai lavori e sto scrivendo sciocchezze per cui chiedo a voi più esperti lumi a prescidenre che la mia provincia abbia deciso per 1 o due anni per la manutenzione.


Tagliando Alla Caldaia Esiste?! E Se Sì Ha Senso? - Lanf - 14-11-2010

RIleggi bene quello che ho scritto e ricordati che viviamo in italia.
Lanf


Tagliando Alla Caldaia Esiste?! E Se Sì Ha Senso? - cangaceiro - 14-11-2010

Dato che l'argomento è a carattere regionale ho preferito chiamare direttamente la società che si occupa della verifica delle caldaie per il mio Comune. Più che regionale oserei dire "comunale" poichè le cose cambiano e non di poco anche tra comuni limitrofi o meglio adiacenti.

La società che entra in gioco per il mio Comune è la Publies che trovate a questo link:
Publies

Ho parlato con una operatrice al numero verde la quale si è mostrata gentile, disponibile e a mio avviso anche competente.

Fondamentalmente mi ha fatto osservare di scindere il discorso in due rami: manutenzione e verifica di combustione dei fumi in quanto questi due controlli hanno tempistiche e modalità diverse tra di loro.

Analizziamo l'aspetto manutenzione:
Non esiste ad oggi, 13/11/10, una Legge, nazionale o regionale, che stabilisca con quale periodicità effettuare la manutenzione sulla caldaia.
Anche se in caso di accertamento venissero riscontrate delle anomalie di funzionamento da parte di "Publies", si avrebbe una prescizione di tali anomalie, ovvero un arco di tempo (tipo 6 mesi) in cui risolvere dette anomalie. Se le anomalie da parte del proprietario, od occupante, non vengono risolte ecco che "Publies" segnala il tutto al Comune il quale sanziona le inadempienze.

Una manutenzione seria dura circa 30 minuti ed ha un costo di circa 100 euro.

Generalmente per conoscere la tempistica di manutenzione della caldaia ci si rifà al libretto di manutenzione della stessa caldaia, ma come scritto in alto, non c'è una legge che stabilisca i termini temporali esatti. Buona attitudine è far fare una manutenzione nel momento stesso in cui viene fatta la verifica dei fumi di combustione, per cui ogni 2 anni circa.

Il tutto qui scritto è stato appreso a seguito della telefonata intercorsa con il numero verde di "Publies".






Analizziamo l'aspetto verifica dei fumi di combustione di una caldaia:
E' importante effettuare la verifica come da titolo per evitare sanzioni che possono partire da 500 Euro fino a 3.000 Euro.
"Publies", società addetta alla verifica per il mio Comune che è superiore a 40.000 abitanti, stabilisce che per l'ultima verifica dei fumi avvenuta tra il 01/10/09 ed il 30/09/10 (mio caso poiché ho effettuato la prima accensione nel novembre del 2009), i tempi ultimi per la successiva verifica della combustione dei fumi sono:

1. entro il 30/09/12 per far eseguire al tecnico detta verifica sul posto. In ogni caso mai prima del 01/10/11.
2. entro il 31/10/12 per la relativa consegna dell'allegato (nel mio caso non ricordo quale lettera) a "Publies".

A seguito del soprallugo verrà rilasciato un bollino da applicare alla caldaia, per il quale si paga una cifra intorno ai 10 Euro come tassa.


Chi è del settore e chi vive nei Comuni che può leggere sulla Home Page di "Publies" potrà confermare ed integrare il tutto.