Mx5Italia
[NC] consumo olio o sega mentale??? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: [NC] consumo olio o sega mentale??? (/thread-23406.html)



consumo olio o sega mentale??? - Lubo - 10-09-2015

pollice Ha scritto:Bel matto il venditore a riconoscere un risarcimento al nostro sfortunato amico.
beh mi sembra un comportamento lodevole , al giorno d'oggi vorrei vedere quanti altri avrebbero fatto altrettanto!

Inviato da Lubotalk tramite Nexus5


consumo olio o sega mentale??? - omermon - 10-09-2015

Lubo Ha scritto:beh mi sembra un comportamento lodevole , al giorno d'oggi vorrei vedere quanti altri avrebbero fatto altrettanto!

Inviato da Lubotalk tramite Nexus5

Sì appunto.


consumo olio o sega mentale??? - ilGerry - 10-09-2015

Purtroppo siamo in Italia. Qui la "normalità" è inc@lare il prossimo! Rolleyes


consumo olio o sega mentale??? - pollice - 10-09-2015

ilGerry Ha scritto:Purtroppo siamo in Italia. Qui la "normalità" è inc@lare il prossimo! Rolleyes


ma scusate un attimo qui si parla di aria fritta, e non si tratta di "***** il prossimo" ma semplicemente di non farsi *****.
Ora: io vendo l'auto FUNZIONANTE ad uno sconosciuto che dopo tot tempo si ripresenta asserendo che questa si sia rotta a causa di un consumo anomalo ed eccesivo di olio.
Chi mi dice che egli non abbia sostiuto l'olio non appena portata l'auto a casa (attività di prassi quando si acquista un'auto usata) e che nel farlo abbia usato un olio non compatibile???
Chi mi dice che il consumo anomalo di olio era gìà in essere quando io ho venduto l'auto? Le auto si rompono di botto e senza preavviso.
Il giuoco dell'incularella non è prerogativa dei venditori , talvolta lo giocano bene anche gli acquirenti.


consumo olio o sega mentale??? - Pdor figlio di Kmer - 10-09-2015

condivido pollice, ma se il tipo ha 'patteggiato' mi sa che era ben a conoscenza del problema


consumo olio o sega mentale??? - x-vas - 10-09-2015

pollice Ha scritto:ma scusate un attimo qui si parla di aria fritta, e non si tratta di "***** il prossimo" ma semplicemente di non farsi *****.
Ora: io vendo l'auto FUNZIONANTE ad uno sconosciuto che dopo tot tempo si ripresenta asserendo che questa si sia rotta a causa di un consumo anomalo ed eccesivo di olio.
Chi mi dice che egli non abbia sostiuto l'olio non appena portata l'auto a casa (attività di prassi quando si acquista un'auto usata) e che nel farlo abbia usato un olio non compatibile???
Chi mi dice che il consumo anomalo di olio era gìà in essere quando io ho venduto l'auto? Le auto si rompono di botto e senza preavviso.
Il giuoco dell'incularella non è prerogativa dei venditori , talvolta lo giocano bene anche gli acquirenti.
Quoto!

Pdor figlio di Kmer Ha scritto:condivido pollice, ma se il tipo ha 'patteggiato' mi sa che era ben a conoscenza del problema
Certo, ma qui si gioca a mischiare le carte! una volta l'interessato dice che la cosa è stata chiusa in via transattiva, l'altra che i giudici gli hanno dato ragione.....e a precisa richiesta di spiegazioni, non si riceve risposta....io qualche dubbio che ci manchino dei tasselli ce l'ho


consumo olio o sega mentale??? - pollice - 10-09-2015

Pdor figlio di Kmer Ha scritto:condivido pollice, ma se il tipo ha 'patteggiato' mi sa che era ben a conoscenza del problema

o magari ha semplicemente fatto due calcoli ed ha pensato bene che tra spese legali + eventuale risarcimento del danno + anni in ballo a sta storia gli era piu conveniente "cacciare" fuori due soldi subito e chiuderla lì.


consumo olio o sega mentale??? - ilGerry - 10-09-2015

A questo punto immagino che crediate anche all'innocenza di Amanda Knox e Raffaele Sollecito... Undecided


In ogni caso direi di tornare a parlare del consumo dell'olio... Stiamo divagando un po' troppo. Wink


consumo olio o sega mentale??? - CJ_ - 10-09-2015

pollice Ha scritto:ma scusate un attimo qui si parla di aria fritta, e non si tratta di "***** il prossimo" ma semplicemente di non farsi *****.
Ora: io vendo l'auto FUNZIONANTE ad uno sconosciuto che dopo tot tempo si ripresenta asserendo che questa si sia rotta a causa di un consumo anomalo ed eccesivo di olio.
Chi mi dice che egli non abbia sostiuto l'olio non appena portata l'auto a casa (attività di prassi quando si acquista un'auto usata) e che nel farlo abbia usato un olio non compatibile???
Chi mi dice che il consumo anomalo di olio era gìà in essere quando io ho venduto l'auto? Le auto si rompono di botto e senza preavviso.
Il giuoco dell'incularella non è prerogativa dei venditori , talvolta lo giocano bene anche gli acquirenti.


Lo sconosciuto ti ha fatto presente che l'auto mangia olio dopo 7 giorni e 200km.

Non dopo 6 mesi e 5000 km.


consumo olio o sega mentale??? - pollice - 10-09-2015

ok, ripeto.
Chi mi dice che non abbia fatto un cambio di olio e che si sia sbagliato come qualità/tipo o che addiruttura non abbia stretto a dovere il tappo della coppa o il filtro e lo abbia pisciato fuori in quei 6gg e 200km???