Mx5Italia
[NC] consumo olio o sega mentale??? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: [NC] consumo olio o sega mentale??? (/thread-23406.html)



consumo olio o sega mentale??? - x-vas - 09-09-2015

Sgarrigno Ha scritto:Paga i danni necessari al ripristino per un prezzo non superiore alla metà del valore della macchina + iva. Sai dove si rimediano dei pistoni?

Puoi accendere un cero!

I pistoni maggiorati non saprei; prova a chiedere ad Alberto Ticchi


Sent from my iPhone using Tapatalk


consumo olio o sega mentale??? - pollice - 09-09-2015

per i pistoni prova a mandare una mail a MAHLE con le specifiche che stai cercando


consumo olio o sega mentale??? - omermon - 09-09-2015

Robby77 Ha scritto:Il vecchio prorpietario è responsabile SOLO se sapeva del difetto e quindi c'è il DOLO cioè la consapevolezza di arrecare danno e di vendere qualcosa che non è adatto per l'uso che se ne vuole fare.
Il più è dimostrare questa cosa...

x-vas Ha scritto:Appunto! Come dimostri che sapeva e che non te l'ha detto intenzionalmente e non per semplice dimenticanza?
Fantascienza!

No, nessun accensione di cero e nessuna sorpresa.

Alla faccia del solito qualunquismo su avvocati mangiasoldi, giudici pazzi e diritto che non funziona, qui si tratta di garanzia per vizi ex art. 1490 c.c. al quale è tenuto qualsiasi venditore (anche privato) di beni mobili.
Non solo è improprio parlare di dolo (del quale è quasi sempre improprio parlare in diritto civile e che semmai sarebbe mala fede), qui non rileva neppure la dimenticanza, perchè ciò che pensava/sapeva/voleva fare il venditore è in questo caso assolutamente irrilevante.
I patti che accrescono (v. garanzia di buon funzionamento ex art. 1512) o diminuiscono la garanzia (ex art. 1491 c.c.) devono essere redatti per iscritto e sottoscritti da entrambe le parti.
In assenza di qualsiasi atto scritto, come è (ahinoi) prassi nella compravendita tra privati, rimane la tutela "standard" della garanzia per vizi, che si applica con facilità ed immediatezza estreme.

Nel caso pratico: un difetto come quello riscontrato è tale da renderla inidonea all'utilizzo e pertanto l'applicazione del 1490 è immediata. Presumo che alla definizione della situazione si sia arrivati tramite transazione.


consumo olio o sega mentale??? - x-vas - 09-09-2015

omermon Ha scritto:Nel caso pratico: un difetto come quello riscontrato è tale da renderla inidonea all'utilizzo e pertanto l'applicazione del 1490 è immediata. Presumo che alla definizione della situazione si sia arrivati tramite transazione.

come dimostri che il vizio era già presente? non avendo una dichiarazione sui km a cui hai acquistato l'auto, non puoi nemmeno dimostrare quanti km hai fatto tu dopo.....
senza contare che ad oggi non è ancora chiaro come e perchè certe nc improvvisamente si mettano a consumare più olio di un rotativo

Sarebbe a questo punto interessante leggere le motivazioni del giudice, visto quanto scritto da Sgarrigno


consumo olio o sega mentale??? - Lanf - 09-09-2015

Se mi date un numero di telaio faccio cercare al mio magazziniere quei pistoni.


consumo olio o sega mentale??? - omermon - 09-09-2015

x-vas Ha scritto:come dimostri che il vizio era già presente? non avendo una dichiarazione sui km a cui hai acquistato l'auto, non puoi nemmeno dimostrare quanti km hai fatto tu dopo.....
senza contare che ad oggi non è ancora chiaro come e perchè certe nc improvvisamente si mettano a consumare più olio di un rotativo

Sarebbe a questo punto interessante leggere le motivazioni del giudice, visto quanto scritto da Sgarrigno

La legge prevede un termine per la denuncia del vizio al venditore, che è otto giorni dalla vendita se i vizi erano facilmente riconoscibili e dalla scoperta se erano occulti o difficilmente riscontrabili. La denuncia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto il vizio.
è ragionevole pensare che il vizio sia venuto alla luce immediatamente, ma basterebbe allegare l'annuncio di vendita o le comunicazioni tra le parti, per dimostrare lo scarto del chilometraggio.
Non conoscendo nulla nel caso di specie, ripeto, è probabile che le parti si siano messe d'accordo in via transattiva.


consumo olio o sega mentale??? - Pdor figlio di Kmer - 09-09-2015

Lanf Ha scritto:Se mi date un numero di telaio faccio cercare al mio magazziniere quei pistoni.

quello della tua rc dovrebbe andare bene, sta cercando per un 1,8 NC ;-)


consumo olio o sega mentale??? - Sgarrigno - 09-09-2015

La mia è una nc con motore L8 1,8 da 126 cv, ovviamente il pistone deve idoneo per la rettifica! Grazie mille!!!


consumo olio o sega mentale??? - x-vas - 09-09-2015

omermon Ha scritto:La legge prevede un termine per la denuncia del vizio al venditore, che è otto giorni dalla vendita se i vizi erano facilmente riconoscibili e dalla scoperta se erano occulti o difficilmente riscontrabili. La denuncia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto il vizio.
è ragionevole pensare che il vizio sia venuto alla luce immediatamente, ma basterebbe allegare l'annuncio di vendita o le comunicazioni tra le parti, per dimostrare lo scarto del chilometraggio.
Non conoscendo nulla nel caso di specie, ripeto, è probabile che le parti si siano messe d'accordo in via transattiva.

Omer, va tutto bene ma....visto che ha scritto che il giudice gli ha dato ragione, sarebbe utile vedere la sentenza; se invece si sono accordati, è un discorso diverso


Sent from my iPhone using Tapatalk


consumo olio o sega mentale??? - pollice - 10-09-2015

Bel matto il venditore a riconoscere un risarcimento al nostro sfortunato amico.