![]() |
[NC] consumo olio o sega mentale??? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NC] consumo olio o sega mentale??? (/thread-23406.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
|
consumo olio o sega mentale??? - Sgarrigno - 08-09-2015 Appena accertato il difetto dal meccanico ho messo tutto a verbale e mandato raccomandata al proprietario. Ora ci dobbiamo accordare sul da farsi, ovviamente con gli avvocati i tempi si sono dilungati, e nell'attesa di un accordo mi sono mosso per cercare la soluzione migliore sia dal punto di vista economico che di sicurezza e qualità. La rettifica sarebbe la miglior cosa ma a quanto pare.... consumo olio o sega mentale??? - x-vas - 08-09-2015 Visti i precedenti di motori che finiscono l'olio in un giorno, bisognerebbe dimostrare che l'auto consumava già prima molto olio e che il precedente proprietario lo sapeva ed ha tenuto la cosa nascosta..... Se si parla di concessionario, magari si risolve qualcosa; ma se si parla di vendita tra privati la vedo molto complicata Sent from my iPhone using Tapatalk consumo olio o sega mentale??? - Antonio - 08-09-2015 Se Sgarrigno ha dovuto aggiungere da subito 1 litro di olio ogni 100 - 150 km è IMPOSSIBILE che il precedente proprietario fosse all'oscuro della faccenda. Siamo seri dai. consumo olio o sega mentale??? - Antonio - 08-09-2015 Sgarrigno Ha scritto:Appena accertato il difetto dal meccanico ho messo tutto a verbale e mandato raccomandata al proprietario. Ora ci dobbiamo accordare sul da farsi, ovviamente con gli avvocati i tempi si sono dilungati, e nell'attesa di un accordo mi sono mosso per cercare la soluzione migliore sia dal punto di vista economico che di sicurezza e qualità. La rettifica sarebbe la miglior cosa ma a quanto pare.... Secondo me la cosa più conveniente e sicura da fare è trovare un motore usato sano (garantito) e fare il cambio. consumo olio o sega mentale??? - x-vas - 08-09-2015 Antonio Ha scritto:Se Sgarrigno ha dovuto aggiungere da subito 1 litro di olio ogni 100 - 150 km è IMPOSSIBILE che il precedente proprietario fosse all'oscuro della faccenda. Siamo seri dai. Un conto è saperlo, un altro è dimostrarlo! Basta che il vecchio proprietario dica di non essersene accorto....o che dica di aver informato Sgarrigno verbalmente. Tra privati non viene rilasciato uno stato d'uso, quindi è tutto molto aleatorio. Sono d'accordo che la cosa sia fastidiosa, ma non è sufficiente per ottenere un rimborso o l'annullamento della vendita Sent from my iPhone using Tapatalk consumo olio o sega mentale??? - hero_94 - 08-09-2015 ragazzi vi faccio una domanda stupida, non so se va bene in questo topic ma potrebbe essere ugualmente utile in fase di acquisto, se si riesce a farsi fare un'autocertificazione per quanto riguarda l'olio scritto a penna al momento, in caso di problemi potrebbe essere valido? un'autocertificazione del tipo io mario rossi, nato il dove, residente il dove, proprietario dell'auto numero di telaio e targa, DICHIARO che in data tot con tot km il motore non consuma olio oppure e anche una semplice registrazione vocale (fatta col cell in tasca senza dire niente) in cui formuli questa domanda in maniera chiara e diretta, si può usare per eventuale risarcimento? eehhh, @Hammer è l'avvocato del diavolo del foro giusto? ![]() consumo olio o sega mentale??? - Sgarrigno - 08-09-2015 ... consumo olio o sega mentale??? - x-vas - 08-09-2015 Sgarrigno, Non voglio portarti sfiga ma....ne riparliamo quando prendi i soldi. Hero_94, dubito che una cosa del genere possa servire a molto. Tra privati, la vendita è secondo la formula visto/piaciuto. In caso di grossi problemi spetta al compratore dimostrare che il venditore sapeva e ha volontariamente taciuto (praticamente impossibile). Poi, che ci siano avvocati spilla soldi e giudici pazzi......è un altro discorso Sent from my iPhone using Tapatalk consumo olio o sega mentale??? - x-vas - 08-09-2015 Sgarrigno, se il tuo avvocato è così sicuro.... Per andare al lavoro affitti una macchina, e aggiungi quel costo alla richiesta di risarcimento! Ti sembrerò cinico, ma sto cercando di darti dei consigli pratici....non teoria legale Sent from my iPhone using Tapatalk consumo olio o sega mentale??? - Gentlemandriver - 08-09-2015 Anche secondo me è difficile che il venditore possa rispondere dei danni su una vendita tra privati..... E dubito che sia una cosa "breve".... Magari puoi convincerlo a venirti in contro sulle spese di ripristino... Inviato con mini tastiera di smartphone |