![]() |
[NA] 1.6 Classic Red 1990 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NA] 1.6 Classic Red 1990 (/thread-5992.html) |
[NA] 1.6 Classic Red 1990 - yuza - 25-07-2013 Modo alternativo. L'importante è non spingere e basta! [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 25-07-2013 Se non fai entrare il pistoncino con le pasticche nuove non si riesce a montare la pinza... Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2 [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Leonow - 27-07-2013 Il meccanico non l'ho sentito e probabilmente sono solo io un paranoico ipocondriaco ignorante e senza speranze. Comunque se mi dite che senza spingere i pistoncini non si monta, che se si spingono indietro senza usare l'apposita vite si sminchiano (e quindi me ne accorgerei, giusto?) e che se ha usato l'apposita vite per forza di cose ha sistemato il freno a mano, dovrei mettermela via. Mi chiedo solo le ultime due cose: Ma questo sistema del bullone da 14 con brugola dietro è peculiarità delle mx-5 o è comune ad altre automobili? E poi, è normale che (dopo già più di 200 km) il segno lasciato sul disco sia questo delle foto che sto postando? Il disco è verniciato, quindi la vernice va via solo dove agisce la pinza, però la parte "sverniciata" mi sembra piccolina, non è coerente con la superficie della pinza. Però devo metterci le mollette e le placchette posteriori, che non c'erano tra i pezzi presi (le ho appena ordinate), potrebbe essere per quello? Mi sopportate anche se faccio domande idiote? [ATTACH=CONFIG]23181[/ATTACH] [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Leonow - 27-07-2013 Metto anche queste [ATTACH=CONFIG]23182[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]23183[/ATTACH] [NA] 1.6 Classic Red 1990 - yuza - 27-07-2013 Secondo me sono montate male. Se sfili le pastiglie dovresti vedere che anche la pastiglia non lavora con tutta la superficie [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Hammer® - 27-07-2013 E' normale, migliorerà un po' con l'assestamento della pastiglia ma è normale. [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Leonow - 27-07-2013 Grazie Yuza (tra l'altro anche tu hai montato l'impianto frenante della NB, vero?) e grazie Hammer. Aspetto un po' e vedo. Comunque dovrò tirarle giù appena mi arrivano le mollette ordinate ad Aury (e grazie anche a te, ottimo prezzo!) [NA] 1.6 Classic Red 1990 - yuza - 27-07-2013 Se col proseguire dei km la pastiglia inizia a consumare la vernice anche dove ora sembra non toccare affatto il disco forse come dice hammer è un problema di assestamento. Altrimenti significa che lavorano storte secondo me perchè adesso la superficie di contatto è il 50% di quanto dovrebbe essere. Controlla anche che sul bordo esterno del disco rimanga qualche decimo di mm non "usato" (dove di norma si forma lo scalino quando i dischi sono consumati) [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Leonow - 28-07-2013 Il bordino esterno c'è ![]() [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 04-11-2013 Questo sabato ho fatto dei piccoli lavoretti ! Pulizia interno porte e ripristino delle plastiche protettive originali ![]() ![]() ![]() Antiruggine al fondo del sedile del passeggero Prima ![]() Dopo ![]() |