Mx5Italia
Temperature Caraibiche in abitacolo - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html)
+--- Discussione: Temperature Caraibiche in abitacolo (/thread-28739.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


Temperature Caraibiche in abitacolo - Jeega - 10-08-2015

Sono d'accordo con Vinz...dovrò fare lo stesso lavoro e da quanto ho già visto si lavora così...


Temperature Caraibiche in abitacolo - epic93 - 10-08-2015

Aspetto delle foto del lavoro Smile sono curioso Smile


Temperature Caraibiche in abitacolo - Vinz - 14-08-2015

Foto non ne ho fatte, mi spiace. Ma niente di complesso, ho solo applicato il foglio "buono" subito davanti il foro della leva, centrato nella "campana" del tunnel, e poi ho tappezzato il più possibile attorno con la guaina bituminosa con foglio d'alluminio.

Un parziale aggiornamento, perchè un parere definitivo non lo si può dare se non dopo un test intenso, mi sono accorto del problema infatti sono in 300km di autostrada, nell'utilizzo quotidiano non era così evidente e fastidioso:

Ieri sera ho fatto un giro, mi sono fermato a cena dopo circa 15km percorsi senza strafare. Dopo circa 40' riprendo l'auto, scappello con una bella serata fresca, e dalle bocchette dell'aria esce aria CALDA.
Il tunnel era ok, ma la ventilazione sparava aria decisamente calda. Ho acceso un paio di minuti il clima per raffreddare i condotti, ma dopo averlo spento è tornata ad uscire ancora caldina. Continuando a girare per i colli (ben freschi) la temperatura dalle bocchette è calata, ma ai piedi si sentiva decisamente caldo.
Zona "leva cambio" sempre ok, ma come dicevo sopra, non si era mai scaldata molto se non dopo molti km in autostrada.

Nell'applicare l'isolante sotto la scocca ho potuto constatare che non c'è un briciolo di schermatura anche davanti, subito dietro il motore, quindi non mi stupirebbe se dipendesse tutto da quello, però come s'era già detto sopra, forse va solo escluso il radiatore abitacolo, cosa che farò.


Temperature Caraibiche in abitacolo - Foxy - 26-08-2015

Ieri ho finalmente avuto la certezza ke il problema e' al 100% la vicinanza del collettore di scarico alla lamiera dell' abitacolo, nel mio caso subito a destra del pedale dell' acceleratore c'e' un pezzo di lamiera esposta che nn e' ricoperto di moquette. Dopo un 30\40 min di utilizzo tirando un po' quella parte di lamiera era rovente, da nn riuscire ad appoggiarci la mano sopra. Sinceramente mi sn rotto il C#@€o di sta cosa mi sembra impossibile che chi ha progettato sta macchina non ci abbia pensato

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk


Temperature Caraibiche in abitacolo - skystar2 - 27-08-2015

Foxy Ha scritto:Ieri ho finalmente avuto la certezza ke il problema e' al 100% la vicinanza del collettore di scarico alla lamiera dell' abitacolo, nel mio caso subito a destra del pedale dell' acceleratore c'e' un pezzo di lamiera esposta che nn e' ricoperto di moquette. Dopo un 30\40 min di utilizzo tirando un po' quella parte di lamiera era rovente, da nn riuscire ad appoggiarci la mano sopra. Sinceramente mi sn rotto il C#@€o di sta cosa mi sembra impossibile che chi ha progettato sta macchina non ci abbia pensato

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
forse chi ha progettato questa macchina vive in giappone e li stanamente guidano seduti dal lato destro, con i piedi al fresco e con lo scarico dal lato che non gli scalda i piedi Doh


Temperature Caraibiche in abitacolo - Enrico - 02-09-2015

Foxy Ha scritto:Ieri ho finalmente avuto la certezza ke il problema e' al 100% la vicinanza del collettore di scarico alla lamiera dell' abitacolo...

i pochi difettucci della miata li abbiamo analizzati abbondantemente
questo sta tra i "fondamentali" del mazdista

con il 4in1 va ancora bene
se passi al 4in2in1 la situazione peggiora ulteriormente
[Immagine: 61V%2BhDD99XL._SL1000_.jpg]


Temperature Caraibiche in abitacolo - skystar2 - 22-09-2015

dopo circa 500km di test penso di aver abbattuto il calore in abitacolo di circa l'80% continuo dove avevo iniziato http://www.mx5italia.com/showthread.php?2816-Isolare-il-tunnel-dal-calore&p=665446&viewfull=1#post665446


Temperature Caraibiche in abitacolo - Vinz - 23-10-2015

Finalmente ho potuto fare delle foto. L'ho risollevata per aggiungere la benda isolante ed estendere ancora un pò il rivestimento bitume/alluminio.
Troppo vicina la fotocamera per fare foto decenti però, mi spiace.

[Immagine: 4c9b6591de318c58abbc4f6a91f2abf8.jpg]
[Immagine: 968d19a9af2c427a817a32128c299ae0.jpg]


Temperature Caraibiche in abitacolo - skystar2 - 24-10-2015

ma oltre al bendaggio hai riverstito il mezzo lamierino che c'e sopra il catalizzatore?


Temperature Caraibiche in abitacolo - Vinz - 24-10-2015

Se ne è parlato prima.
Ho foderato la zona cambio con un foglio di fibra di vetro e alluminio. E tutto attorno con guaina bitumisosa e alluminio (tipo dynamat).
Tutto direttamente su telaio. Sui rivestimenti della marmitta non ho messo nulla oltre al bendaggio.
Al momento ho fatto solo 50km, e oltre al fumo puzzolente che fa la benda non posso valutare la resa.

Un aggiornamentino:
Rientro adesso dopo altri 50km per lo più autostradali. Ora... fa freddo, quindi non so che valore abbia, però in autostrada non scaldava per niente, mentre dopo l'ultimo tratto più lento al tatto la moquette era tiepida, ma non percepivo temperature fastidiose per i piedi.
Forse sono sulla buona strada, ma va valutato bene in estate e con utilizzo più completo.