![]() |
Allarmi vari temperature e pressioni - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html) +--- Discussione: Allarmi vari temperature e pressioni (/thread-20853.html) |
Allarmi vari temperature e pressioni - fracrist - 05-12-2012 aggiorno solo per dire che è tutto fermo finchè non riparo l'alternatore (direi max una settimana). Nel frattempo il Wiring Specialist sta facendo buffer come se piovesse (e infatti tra un po' nevica). Allarmi vari temperature e pressioni - Vash87 - 05-12-2012 Se funziona e lo commercializzi il 10 % va a me !! XD Allarmi vari temperature e pressioni - fracrist - 05-12-2012 Vash87 Ha scritto:Se funziona e lo commercializzi il 10 % va a me !! XD :hi_: Allarmi vari temperature e pressioni - fracrist - 20-12-2012 aggiornamento! Alternatore sostituito, quindi si ricomincia! :chessygrin: Nel frattempo il Wiring specialist ha prodotto il buffer, mo vediamo di far andare la baracca, manca la parte dei led perchè non riesco a trovare una soluzione che mi piaccia. Allarmi vari temperature e pressioni - SymonDark - 21-12-2012 Foto? Allarmi vari temperature e pressioni - fracrist - 21-12-2012 SymonDark Ha scritto:Foto? ehm... di cosa? :chessygrin: le foto ci saranno quando arrivo al definitivo, adesso è un ciarpame di fili e componenti tenuti insieme dalla fortuna. Allarmi vari temperature e pressioni - omermon - 21-12-2012 go baby, go! Allarmi vari temperature e pressioni - fracrist - 21-12-2012 omermon Ha scritto:go baby, go! no, niente NOS... :haha::haha::haha: Allarmi vari temperature e pressioni - omermon - 21-12-2012 fracrist Ha scritto:no, niente NOS... :haha::haha::haha: voglio i pulsantini per i missili, almeno...:cry2: Allarmi vari temperature e pressioni - fracrist - 28-12-2012 aggiornamento! Finalmente esiste un prototipo del "cuore" del C.A.S. ! : Yahooo : [ATTACH=CONFIG]18136[/ATTACH] La basetta di legno è per comodità, la schedina di sinistra è il buffer che protegge sia l'arduino che i circuiti dell'auto. La matassa di fili andrà collegata dietro al quadro strumenti, mancano ancora tutti i led. Per il momento i valori letti verranno visualizzati sul pc, tramite il cavo usb. Nei prossimi giorni finisco il sw e testo il tutto, poi vedrò come e dove mettere le lucine. stay tuned! |