Mx5Italia
Upgrade Catalizzatore Magnaflow + eliminazione rompifiamma - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Upgrade Catalizzatore Magnaflow + eliminazione rompifiamma (/thread-19386.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11


Upgrade Catalizzatore Magnaflow + eliminazione rompifiamma - smarty - 29-09-2012

Dove posso reperire un file audio (video sarebbe meglio) di una mx5 con scarico + cat 200 celle + eliminazione del parafiamma?
Vorrei rimuoverlo anche io in occasione del montaggio del cat ma non vorrei trovarmi con una macchina spacca timpani o troppo da sgamo!

Io personalmente già monto scarico Vici e CDA.
Il dubbio è se farà troppo casino e se perderò qualcosa hai bassi che già con il 1.6 sono proprio vuoti!!


Upgrade Catalizzatore Magnaflow + eliminazione rompifiamma - Dangerfield78 - 29-09-2012

smarty Ha scritto:Dove posso reperire un file audio (video sarebbe meglio) di una mx5 con scarico + cat 200 celle + eliminazione del parafiamma?
Vorrei rimuoverlo anche io in occasione del montaggio del cat ma non vorrei trovarmi con una macchina spacca timpani o troppo da sgamo!

Io personalmente già monto scarico Vici e CDA.
Il dubbio è se farà troppo casino e se perderò qualcosa hai bassi che già con il 1.6 sono proprio vuoti!!

Non ho un 1.6 ma un 1.8... di questa perdita ai bassi non ne ho risentito da lamentarmi... se c'è si parla di roba visibile su carta. Il 1.6 si sa che è vuota sotto ma se metti un cat metallico eviti proprio la soluzione peggiore dello scarico libero.
Non pensare che dopo la modifica hai una macchina inutilizzabile. Per quanto tu possa assecondare i "bassi", sull'aspirato non avrai mai e poi mai una macchina brucia semafori.
Sul rumore ti dico che con il setup su cui punti, è più facile che in accelerazione faccia più casino l'aspirazione che lo scarico. Tutto sommato cat+vici - rompifiamma, ha come risultato un suono piuttosto cupo...non dovrebbe esserci molta differenza tra 1.6 e 1.8.


Upgrade Catalizzatore Magnaflow + eliminazione rompifiamma - Dangerfield78 - 29-09-2012

.SharK Ha scritto:Per quanto ho visto "giocando" con le nostre mx-5, mappare con filtro e scarico o senza assolutamente nulla e' circa la stessa cosa. Su aspirato qualunque preparatore giochera' principalmente sulla mappa di anticipo. Difficilmente si ha una miscela troppo magra, anche in presenza di aspirazioni particolarmente spinte. Il nostro debimetro legge esattamente quanta aria stia passando e butta benzina di conseguenza. Con i turbo non ce la fa, perche' va in pressione, ma con gli aspirati corregge benissimo tutto quanto.

E' ovvio che piu' preparo l'auto piu' posso spingermi con la mappatura (ad es. solo aspirazione => temp piu' bassa => piu' anticipo, aggiungo lo scarico => miglior lavaggio e/o variazioni in contropressione => ho regimi in cui la miscela brucia meglio (non serve rimappare!) ma probabilmente avro' la sonda per l'inquinamento che mi legge valori strani e mi manda in recovery la centralina => serve un dummy per la 2a lambda, ecc ecc), ma mappando immediatamente dopo aver fatto l'aspirazione (in assenza di altri lavori) basta e avanza.

E' come dire, se usate la calcolatrice per fare 2+2, non e' che questa quando fate 10+10 impazzisca!

Oh! ogni tanto ti fai vedere! :haha: ahahah...

Sull'argomento centralina avevamo già discusso in passato e se non ricordo male si era arrivati alla conclusione che la mappatura fosse da "tampone" e servisse a correggere i risultati ottenuti dalle modifiche che non sempre sono positivi.


Upgrade Catalizzatore Magnaflow + eliminazione rompifiamma - axet - 29-09-2012

.SharK Ha scritto:Per quanto ho visto "giocando" con le nostre mx-5, mappare con filtro e scarico o senza assolutamente nulla e' circa la stessa cosa. Su aspirato qualunque preparatore giochera' principalmente sulla mappa di anticipo. Difficilmente si ha una miscela troppo magra, anche in presenza di aspirazioni particolarmente spinte. Il nostro debimetro legge esattamente quanta aria stia passando e butta benzina di conseguenza. Con i turbo non ce la fa, perche' va in pressione, ma con gli aspirati corregge benissimo tutto quanto.

E' ovvio che piu' preparo l'auto piu' posso spingermi con la mappatura (ad es. solo aspirazione => temp piu' bassa => piu' anticipo, aggiungo lo scarico => miglior lavaggio e/o variazioni in contropressione => ho regimi in cui la miscela brucia meglio (non serve rimappare!) ma probabilmente avro' la sonda per l'inquinamento che mi legge valori strani e mi manda in recovery la centralina => serve un dummy per la 2a lambda, ecc ecc), ma mappando immediatamente dopo aver fatto l'aspirazione (in assenza di altri lavori) basta e avanza.

E' come dire, se usate la calcolatrice per fare 2+2, non e' che questa quando fate 10+10 impazzisca!


e allora mappare non serve a una mazza se non quando si sovralimenta a questo punto

per cui il discorso emanage per una mappa su aspirato ha ancora maggior motivo di non esistere


Upgrade Catalizzatore Magnaflow + eliminazione rompifiamma - Rava86 - 29-09-2012

A mio modo di vedere, ha senso se si fa scarico completo e una buona aspirazione, non tanto per adeguare la centralina (ce la fa già da sola), quanto per affinare al meglio i componenti e andando a guadagnare quel qualcosa che la centralina originale non ci permette. Parlando poi di lavorazioni della testa o cammes più spinte, va da se che la centralina originale si adatterà senza poter sfruttare appieno il potenziale, mentre con una emanage (ad esempio) potremo modificare un pò di più per ottimizzare il tutto. IMHO.

Rava


Upgrade Catalizzatore Magnaflow + eliminazione rompifiamma - Giova636 - 01-01-2013

la stessa cosa la stò facendo anche io..per adesso eliminazione del romipifiamma, solo che io ho progettato anche la staffa per agganciarla alla scocca, che togliendo il rompifiamma viene via....magari serve a poco ma credo sia poco non aver nessun supporto tra collettori e terminale, uno al centro è meglio metterlo....


Upgrade Catalizzatore Magnaflow + eliminazione rompifiamma - giodrum - 23-01-2013

Giova636 Ha scritto:la stessa cosa la stò facendo anche io..per adesso eliminazione del romipifiamma, solo che io ho progettato anche la staffa per agganciarla alla scocca, che togliendo il rompifiamma viene via....magari serve a poco ma credo sia poco non aver nessun supporto tra collettori e terminale, uno al centro è meglio metterlo....

Ciao, hai fatto il lavoro?? sono curioso di sapere che suono ha!!! Smile


Upgrade Catalizzatore Magnaflow + eliminazione rompifiamma - giodrum - 23-01-2013

Forse ho trovato un video della rimozione del solo rompifiamma

http://www.youtube.com/watch?v=mPuMNPx18k4


Upgrade Catalizzatore Magnaflow + eliminazione rompifiamma - adry drift - 23-01-2013

giodrum Ha scritto:Forse ho trovato un video della rimozione del solo rompifiamma

http://www.youtube.com/watch?v=mPuMNPx18k4

ragazzi, scusate, ma per rompifiamma si intende il barilotto silenziante del centrale? il video postato ha lo scarico stock con sola eliminazione del barilotto silenziante centrale? perche fa un bel rumorino Smile


Upgrade Catalizzatore Magnaflow + eliminazione rompifiamma - magic80 - 23-01-2013

adry drift Ha scritto:ragazzi, scusate, ma per rompifiamma si intende il barilotto silenziante del centrale? il video postato ha lo scarico stock con sola eliminazione del barilotto silenziante centrale? perche fa un bel rumorino Smile

Il video postato elimina il barilotto del terminale (straight pipe back box) lasciando quello piccolo centrale (stock mid section)...