![]() |
Porsche 944 ?? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Porsche 944 ?? (/thread-13696.html) |
Porsche 944 ?? - Robbiexsstar - 24-06-2011 Gyu71 Ha scritto:In effetti, mi sono espresso male... La Porsche ha iniziato a pensare ai cavalli praticamente con la Turbo, mentre le altre versioni erano sempre improntate sul rapporto peso/potenza. Poi sono arrivate le varie GT2 e GT3, ma quelle erano più orientate al trackday che alla strada. La Porsche non ha mai cercato di entrare nel target delle altre supercar, perchè sin dall'inizio della produzione della 911, produceva ben altri volumi a prezzi molto più bassi della concorrenza. Potremmo dire che la 911 era una sorta di "supercar entry level" ![]() Citazione:Dire che ho scritto una bestialità credo sia "un po' troppo ardito" poichè in linea Riguardando alla storia della Ferrari possiamo estrapolarne più periodi: a) 1947-1970. La Ferrari di Enzo Ferrari. Le Auto sportive erano quelle che sfornava il reparto corse ed erano pensate solo per l'uso agonistico, mentre le auto stradali erano solo auto da "Cummenda", comode, ben rifinite e con motori derivati dalle competizioni. b) 1970-1993. La prima gestione Fiat. La gestione sportiva riduce all'osso la sua produzione concentrandosi, per lo più, sulla F1. Nasce la prima differenziazione tra auto da "Cummenda" e sportive vere (tipo la 512 bb). Nascono le prime Ferrari "entry level", parenti della splendida 246 Dino. c) 1993-ad oggi. Seconda gestione FIAT. La Ferrari conferma la strada tracciata dalla prima gestione, aumentando i livelli qualitativi delle vetture, pur mantenendo volumi bassi e assemblaggio semi artigianale. Possiamo tranquillamente dire che sino alla metà degli anni 70, le Ferrari stradali avevano grandi motori derivati dalle competizioni, ma emozionalmente parlando, una Porsche era molto più divertente, sebbene avesse meno cavalli. Poi, con l'arrivo delle vere supercar prestazionali (512bb, 288GTO, F40, F50, F550, F575, Enzo, F599), la Ferrari ha fatto un deciso balzo in avanti. Ti ricordo che la Porsche, con la prima RS degli anni 70, fece vedere a tutto il mondo come, la sua 911 con motore a sbalzo, fosse l'auto da temere sui campi di gara, anche con una preparazione minima. Citazione:Tu citi le RS che sono un caso a parte, e comunque da come scrivi è evidente che Io ho simpatia per tutte le auto, proprio per questo non mi piace sentir dire che le 911 erano inferiori tecnologicamente perchè avevano il motore a sbalzo. In realtà le Porsche andavano forte nonostante il motore a sbalzo, quindi questo dimostra che per funzionare dovevano applicare tecnologie molto più sofisticate. Citazione:Obiettivamente parlando, non puoi replicare dicendo che un telaio costruito e pensato Questo non è vero. Il motore posteriore centrale è il miglior sistema per concentrare i pesi al centro della vettura e in questo la Ferrari è sempre stata una maestra. Nessuno mette in dubbio le qualità delle altre vetture, semplicemente far funzionare una vettura con il motore a sbalzo e farla andare forte, richiede altrettanta tecnologia e forse addirittura di più. Non è che se una Porsche era tecnologicamente avanzata non lo fosse anche una Ferrari, ma, tutt'al più erano entrambe tecnologicamente al vertice, sebbene con soluzioni diverse non credi? Citazione:Credo convenga chiudere la cosa qui, io apprezzo ed ho rispetto di questo gran pezzo Torno a ripetere che il palmares della 911 parla da solo su quella che tu consideri una vettura "sopravalutata". Se fosse stata un cancello non avrebbe avuto tutta questa fortuna. Citazione:In casa mia sono passate un paio di 911 ed una 944 Turbo. Io continuo a non capire una cosa: ma dobbiamo dare la palma alla migliore Porsche di sempre? Non è che se la 911 è buona la 944 fa schifo. Possono essere entrambe buone e la 944 Turbo S può tranquillamente battere una 911. Qual'è il problema? Citazione:Nel 2011 se Porsche volesse, renderebbe la base "Cayman" infinitamente più Le nuove 911 (GT3 e versione cup a parte) sono diventate auto da "cummenda", quindi non c'entrano più nulla con le loro progenitrici. La Cayman era stata pensata per essere una versione più leggera e simile alla Porsche delle origini, secondo me, quindi non ci trovo nulla di anomalo in ciò che dici. Citazione:In ogni caso accetto il tuo pensiero, anche se "non mi è garbato" la parola Ritiro la "bestialità" e sostituisco con "barbaria". Ti piace di più? ![]() Non voleva essere in alcun modo un offesa nei tuoi confronti e mi spiace se te la sei presa. Non era mia intenzione. Porsche 944 ?? - flavio - 24-06-2011 La 911 nacque perchè: - La 356 carrera aveva 130 cavalli ma era di una fragilità impresionante - La popolazione era cresciuta in altezza e si voleva fare una 2+2 al passo con i tempi - Le altre fabbriche di auto sportive le bagnavno il naso - Il cofano aneriore doveva poter contenere una sacca da golf (è vero) Considerate che le sospensioni della 356 sono quelle del maggiolino, barre di torsione trasversali e ruote anteriri "tirate" ovvero ad ogni movimento della sospensione si creva un cambio di passo e di geometrie. Il primo motore della 911 era un doppio asse a cammes aste e bilacieri con i carburatori orizontali e due ventole, oltre che largo quanto un aliante era rumoroso come una "pentola di fagioli messicani" (parole di porsche) e non consentiva regimi di rotazione elevati o successivi sviluppi. Il basamento della 911 2.000 è lo stesso dell 993 e delle turbo, diciamo sovradimensionato alla tedesca.:chessygrin: La tenuta era ad essere gentili "fantasiosa" ovvero non andava dritta manco in rettilineo, ogni auto si comportava in maniera diversa dalla precedente, iniziava a dare oscillazioni al volante e se si cercava di riprenderla il fenomeno si accentuava, insomma non era granchè sicura,il problema era che il 6 cilindri pesava di più e sporgeva maggiormente che nella 356 squilibrando tutto l'assetto, i carburatori avevano dei vuoti ed erano sensibili alla forza cenrifuga delle curve e, ciliegina sulla torta, costava più di altre auto della stessa categoria. Per cercare di fare stare giù il muso misero 2 batterie e poi due panetti di piombo nei rostri dei paraurti anteiori. Nel '72 (mi pare) allungarono il passo di 56 mm arretrando le ruote posteriori per cercare di limitare lo sbalzo, misero anche il serbatoio dell'olio (ricordate che la 911 ha 13 litri d'olio col carter secco) davanti alla ruota posteriore destra col risultato di rendere bollente il poggiabraccio e creare confuzione ai benzinai perchè c'era uno sportellino esterno per il rabbocco che somigliava a quello della benzina (davanti sul passaruota sinistro). Insomma non è stato un progetto azzeccato al primo colpo, solo la testa dura dei tedeschi(anzi austriaci) poteva perseverare e renderla la vettura vincente. In effetti è una meccanica "grezza" con soluzioni che io trovo un po' poco razionali, i progettisti italiani sono più eleganti. Le trasaxle nacquero nel periodo in cui l'amministratore delegato era un certo Fuhrman che riteneva la 911 superata ma, soprattutto si ventilava l'ipotesi che gli USA avrebbero proibito le auto col motore postriore per motivi di sicurezza. Infatti uscì la versione SC da 188 cavalli meno potente dei 2.7 precedenti creando scndalo presso i clienti! La legge poi non uscì e Furhman venne licenziato, la SC arrivò a 204 cavalli e poi si sviluppò ne 3.2 con cambio g50 decisamente più evoluto e la gestione elettronica del motore. Sembrerà strano ma la 911 più equilibrata fu la...912, montava il motore della 356 da 90 cv e una dotazione più povera ma ebbe un discreto successo essendo meno impegnativa. La 924 e la 914 furono progetti che nacquero come partnership con la volkswagen (i cui amministratori delegati si chiamano Piech e sono parenti di Porsche avendo il capostipite sposato Luise la di lui sorella) e, in entrambi i casi fallirono, la 924 perchè la VW decise che non aveva l'immagine di produttore di auto sportive e la seconda perchè , cambiando i dirigenti, il prezzo delle scocche che VW doveva vendere a Porsche aumentò a tal punto da rendere il progetto economicamente un disastro. Il risultato fu che la 924 non è mai stata considerata una Porsche avendo un motore Audi e benchè la turbo con 177 cavalli non abbia nulla da invidiare alla 911 dell'epoca, anzi tiene molto bene la strada. Ok, vi ho rotto le palle abbastanza con la Porsche su un sito della MX5, buona serata ![]() Porsche 944 ?? - Enuma - 24-06-2011 Molto interessante; Insomma sembra che la 911 sia tutto tranne che un colpo di genio! Porsche 944 ?? - oldcafe - 24-06-2011 la 911 è un pò come le Harley, stessa minestra per molti anni, ed un pò di innovazione negli ultimi 15, più che altro perchè non se ne poteva fare ameno, con conseguente suddivisione di tre tipologie chi odia tutte le versioni chi ama solo le versioni vecchie, pre acqua (911) pre V-rod (hd) chi solo le ultime Porsche 944 ?? - Enuma - 24-06-2011 La 911 come le Harley che insulto se ti sentono i tedeschi... ![]() Porsche 944 ?? - oldcafe - 24-06-2011 paragone filosofico Porsche 944 ?? - flavio - 24-06-2011 la 911 è una filosofia "per non gelare in inverno e bollire d'estate". E' una bella donna che non ti da confidenza e a cui devi dare sempre del lei. Tutte la auto da 50 a 20 anni fa erano create con una personalità e creavano un salto a livello della società. Ad esempio la mini, madre di tutte le auto di oggi, motore anteriore trasversale e ruote alle estremità della lunghezza (maggiore abitabilità),il maggiolino ha motorizzato la germania (oltre che essere trasformate in jeep e anfibi), le fiat 500 e 600 hanno motorizzato l'Italia, Traction avant, prima vettura a trazione anteriore di serie, Bugatti, l'eleganza a tutti i costi , ecc. ecc. Per le moto, l'HD nata per le autostrade americane, la Ducati col desmodromico, MV la moto di Agostini. Ora ti vendono un impianto stereo, un navigatore, un collegamento al cellulare,un parking assist il tutto inserito in un involucro comune a più industrie, di cui nessuno sa come è fatta la meccanica (e neanche gli interessa). Dal sarto d'alta moda all'outlet. Per carità, ieri restavi per strada ma oggi si guidano degli elettrodomestici! : zip : tristezza...ma per fortuna c'è la mimix!! ![]() p.s. la v-rod ha il motore studiato dalla Porsche Porsche 944 ?? - ale.sg - 24-06-2011 Enuma Ha scritto:Molto interessante; ![]() ![]() ![]() Porsche 944 ?? - mr.magoo87 - 24-06-2011 a leggervi par che un sacchettino di letame misto pistacchio valga più di una 911 qualsiasi Porsche 944 ?? - Enuma - 24-06-2011 Non dico nulla sul pistacchio o le fantastiche 911 moderne, ma se perfino gli estimatori e possessori di 911 vecchie srotolano una lista di difetti dinamici lunga quanto la lingua di un capodoglio, la domanda sorge spontanea: ma sti austro-tedeschi che cacchio si erano messi in testa? Comincio a pensare che si trattasse veramente di un maggiolino schiacciato. Il paradigma di un lato della mentalità tedesca. Una sola cosa è indiscutibile: la 911 è bella ed aggressiva esteticamente piu di certe sorelle più moderne e razionali [ATTACH=CONFIG]4966[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]4967[/ATTACH] |