![]() |
Alfa Romeo 4C - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Alfa Romeo 4C (/thread-11487.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
|
Alfa Romeo 4C - fostrike - 07-03-2011 angeloc4 Ha scritto:Che Mazda intendi? La Nc?Chiedo perchè non mi risulta.: Neutral : "Mazda ha dimostrato" Che in italiano è noto come passato prossimo :chessygrin: Alfa Romeo 4C - angeloc4 - 08-03-2011 fostrike Ha scritto:"Mazda ha dimostrato" Quindi,per quelli come me che hanno seguito "Non è mai troppo tardi",ritieni che la Nc abbia il doppio multilink. [ATTACH=CONFIG]3201[/ATTACH] Alfa Romeo 4C - lucazam - 08-03-2011 fostrike Ha scritto:Anche questa cosa che una culla in carbonio debba costare uno sproposito la vorrei proprio toccare con mano. Concordo sul discorso dei prezzi gonfiati. Non ho mai visto come si fa un telaio in carbonio, ma dubito che si faccia a iniezione. Alfa Romeo 4C - fostrike - 08-03-2011 angeloc4 Ha scritto:Quindi,per quelli come me che hanno seguito "Non è mai troppo tardi",ritieni che la Nc abbia il doppio multilink. Non capisco la tua polemica, siamo in un forum di MX5 e si presume tutti sappiano la storia delle sue sospensioni. Ti ripeto non è quello che ho detto io, al limite è la tua interpretazione delle mie parole che è scorretta. Da Wiki... Citazione:il passato prossimo considera l'azione come un evento o un avvenimento compiutoIl fatto che l'abbia fatto in passato non cancella il fatto stesso, mi sembra pittosto chiaro no? Comunque la foto che hai postato è un multilink. Alfa Romeo 4C - bio84 - 08-03-2011 lucazam Ha scritto:Concordo sul discorso dei prezzi gonfiati. Non ho mai visto come si fa un telaio in carbonio, ma dubito che si faccia a iniezione.straquotone. Alfa Romeo 4C - Enuma - 08-03-2011 fostrike Ha scritto:Io onestamente penso che i costi delle auto sono paurosamente gonfiati e che su ogni vendita ci guadagnino abbondantemente. Per cui il bagagliaio è molto piu sacrificato. Alfa Romeo 4C - fostrike - 08-03-2011 Si, in effetti avrei dovuto specificare la somma dei 2 bagagliai é probabilmente inferiore al singolo della MX-5. Insomma, il McPherson sulle Porsche non lo giustifico ![]() Citazione:http://www.youtube.com/watch?v=MZpz7axthgo&feature=related http://www.compositesworld.com/articles/f1-inspired-monocell-racing-safety-for-the-road%283%29 Mi pice la parte dove dice: RTM process cuts labor by 90 percent and enables high-volume unit production. Alfa Romeo 4C - EBI - 08-03-2011 lucazam Ha scritto:Concordo sul discorso dei prezzi gonfiati. Non ho mai visto come si fa un telaio in carbonio, ma dubito che si faccia a iniezione. In realtà si potrebbe fare (ma farebbe schifo); che io sappia, infatti, ci sono almeno 3 tecniche per il carbonio: Il Pre-Preg (quello visto nel video citato da Enuma http://www.youtube.com/watch?v=MZpz7axthgo&feature=related ): è il metodo classico; si usano fogli di fibra di carbonio pre-impregnati (da qui il nome) di resina, che vengono stesi a mano e poi "cotti" in autoclave. I fogli pre-impregnati devono essere tenuti in frigo sennò si appiccicano (scusate i termini "da casalinga"). E' un procedimento MOLTO lungo (anche 20 ore per telaio) e richiede manodopera MOLTO specializzata. RTM: Usato su Lambo Aventador e McLaren MP4-12C: fogli di fibra di carbonio "secchi", che vengono messi in uno stampo e poi DOPO viene siringata dentro la resina. Si riduce di 4-5 volte il tempo di produzione e il costo. non-mi-ricordo-come-si-chiama: è uno "pseudo-carbonio": è resina con fibre corte di carbonio in sospensione, che viene direttamente stampata dentro uno stampo (più o meno come si fa con la semplice plastica). Ovviamente costa mooooolto meno ma è anche molto meno resistente e si usa per le parti non strutturali (carrozzeria, ecc). QUindi, che io sappia, non andrebbe bene per il telaio della 4C. Edit: fostrike mi ha anticipato sull'RTM ![]() Alfa Romeo 4C - lucazam - 08-03-2011 EBI Ha scritto:In realtà si potrebbe fare (ma farebbe schifo); che io sappia, infatti, ci sono almeno 3 tecniche per il carbonio: Quindi l'iniezione si usa non sulla fibra di carbonio ;-) Un conto è un "composito" in cui singole fibre corte vengono disperse in una matrice per rinforzare la matrice stessa, un altro conto è la fibra di carbonio intrecciata come tessuto che non si può fare a iniezione. Alfa Romeo 4C - CJ_ - 08-03-2011 fostrike Ha scritto:Non capisco la tua polemica, siamo in un forum di MX5 e si presume tutti sappiano la storia delle sue sospensioni. Scusa, io di NC conosco poco. Hai detto che: fostrike Ha scritto:La Mazda poi ha dimostrato che può mettere un doppio multilink in una macchina da 25KIntendi la NC o no? Credo che Angelo intendesse la stessa cosa, che polemica vedi ? |