![]() |
[124] Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Le cugine (https://www.mx5italia.com/forum/forum-16.html) +--- Forum: Abarth e Fiat 124 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-77.html) +--- Discussione: [124] Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 (/thread-27718.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216
217
218
219
220
221
222
223
224
225
226
227
228
229
230
231
232
233
234
235
236
237
238
239
240
241
242
243
244
245
246
247
248
249
250
251
252
253
254
255
256
257
258
259
260
261
262
263
264
265
266
267
268
269
270
271
272
273
274
275
276
277
278
279
280
281
282
283
284
285
286
287
288
289
290
291
292
293
|
Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - MS85 - 01-10-2015 Antonio Ha scritto:Solo ora noto quanto siano padelliformi gli specchi dell'ND..prima cosa da cambiare! Beh, lì credo siano anche ripiegati per cui sembrano più brutti. Purtroppo ormai anche la dimensione degli specchietti viene normata ![]() suzumonza Ha scritto:Guarda, quando ero in visita io pure la vincolante della colorazione non era rispettata...modelli misti / colorazioni miste! Sì, ci sono alcuni miei colleghi che negli ultimi due anni hanno fatto avanti e indietro tra Torino e Hiroshima. Mi raccontavano che i momenti più interessanti sono stati quelli in cui sono dovuti partire per comunicare degli stravolgimenti di stile della vettura. I japu sono tremendamente diversi da noi. Noi siamo abituati che il lavoro di un anno lo si può stravolgere in una notte per via di una singola mail, per loro una cosa simile è difficile da comprendere, se si è deciso così si fa così e non si cambia in corsa. (Non che una mentalità aziendale sia migliore dell'altra per me, ci sono pro è contro. Ma deve essere bellissimo saper gestire questi disallineamenti culturali) Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - MS85 - 01-10-2015 x-vas Ha scritto:[quote=suzumonza] Diciamo che è un tipo diverso di flessibilità, come si diceva alcuni post fa. Alcuni impianti non possono gestire modelli diversi in sequenza ma ogni modello può avere decine di migliaia di combinazioni possibili tra i contenuti. Altri impianti possono gestire tanti modelli insieme ma con pochissime variabili. Per ragioni storiche ed economiche legate al dopoguerra, gli impianti giapponesi si sono sempre specializzati nel secondo tipo di flessibilità. Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Dangerfield78 - 01-10-2015 MS85 Ha scritto:Sì, ci sono alcuni miei colleghi che negli ultimi due anni hanno fatto avanti e indietro tra Torino e Hiroshima. Mi raccontavano che i momenti più interessanti sono stati quelli in cui sono dovuti partire per comunicare degli stravolgimenti di stile della vettura. I japu sono tremendamente diversi da noi. Noi siamo abituati che il lavoro di un anno lo si può stravolgere in una notte per via di una singola mail, per loro una cosa simile è difficile da comprendere, se si è deciso così si fa così e non si cambia in corsa. Chi fa progettazione sa benissimo che c'è un punto in cui il progetto si "congela", il che significa che non viene riaperto a meno che non ci si accorga di errori grossolani a cui porre rimedio....cosa che tra l'altro non dovrebbe accadere. É una questione di metodo ma senza IGT...chi è serio e professionale sa bene che è una prassi e non un'opzione. Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - smoke - 01-10-2015 Il culetto cosi' poco 124 lo si puo' considerare tale? Io lo considero tale.... Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - MS85 - 02-10-2015 Dangerfield78 Ha scritto:Chi fa progettazione sa benissimo che c'è un punto in cui il progetto si "congela", il che significa che non viene riaperto a meno che non ci si accorga di errori grossolani a cui porre rimedio....cosa che tra l'altro non dovrebbe accadere. Beh, possiamo dire che una macchina con il brand e lo stile sbagliato sia un errore abbastanza grande da dovervi porre rimedio :haha: Scherzi a parte, al di là delle good practice della gestione progetti, è veramente questione di mentalità aziendale. Da noi, complice la naturale tendenza italiana a fare casino, viene chiesto (e viene premiato chi ne è capace) di saper stravolgere tutto in tempo zero. Mi è capitato di fare analisi che hanno impegnato giorni per una certa azione commerciale mensile, poi di rifare tutto con altri presupposti la mattina dell'ultimo giorno del mese perchè magari lo scenario era cambiato. Così facendo, a volte si prendono cantonate, altre volte si portano a casa badilate e badilate di ordini (col senno di poi siam tutti geni ovviamente). Altre aziende preferiscono mantenere stabili le scelte anche al variare dello scenario. Poi i danni che si verificano vengono accettati, studiati ed imputati per il futuro. Sono approcci diversi. Naturalmente quando viene richiesta una certa flessibilità ci si scontra con la naturale rigidità dei processi (e con le buone norme che impariamo quando studiamo cosa dovrebbe essere il project management). Da noi a quel punto viene richiesto di adattare i processi alle esigenze aziendali. L'ultima cosa da fare è presentarsi in riunione con una prima linea di Altavilla o, ancora peggio, con Altavilla e pronunciare frasi come "abbiamo sempre fatto così" o "la procedura prescrive che". A meno ovviamente che uno non voglia andare a lavorare a Volvera a seguire la ricambistica per il mercato ugandese. :haha: smoke Ha scritto:Il culetto cosi' poco 124 lo si puo' considerare tale? Il posteriore è molto più 124 di quanto non sembri, aspetta di vedere foto di un'auto con un colore e non prese dal basso ![]() Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - smoke - 02-10-2015 Aspetto! ![]() attuate qualche tipo di politica aggressive a chi arriva con una MX5 usata? ![]() Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Leonow - 02-10-2015 Bho. A me non piace e concordo con chi dice che è un'occasione buttata. Poi il mercato deciderà chi ha ragione. Concordo anche con chi dice che sembra una Frankestain del Thread "da vomito". È brutta, porca miseria, il disegno del posteriore urendo e l'anteriore (anche se si vede poco) che sembra appiccicato. Ovviamente parlo da profano (ma fino a un certo punto, visto che faccio il giornalista e mi occupo proprio di motori), ma mi sembra che c'erano molte vie interessanti per realizzare qualcosa con molto più appeal. Poi capisco chi ha aperto il Thread che è affezionato al progetto. Non sono un talebano della Mazda e ci speravo molto in un prodotto che di fatto fosse un upgrade rispetto alla ND, invece questa 124 ha meno personalità, meno fascino, meno carattere. Interessante il motore, ma basta? L'inizio di questo Thread con i suoi (comprensibili) toni entusiastici mi aveva creato una certa aspettativa, completamente delusa da queste foto… Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - MS85 - 02-10-2015 Leonow Ha scritto:Bho. A me non piace e concordo con chi dice che è un'occasione buttata. Poi il mercato deciderà chi ha ragione. Concordo anche con chi dice che sembra una Frankestain del Thread "da vomito". È brutta, porca miseria, il disegno del posteriore urendo e l'anteriore (anche se si vede poco) che sembra appiccicato. Ovviamente parlo da profano (ma fino a un certo punto, visto che faccio il giornalista e mi occupo proprio di motori), ma mi sembra che c'erano molte vie interessanti per realizzare qualcosa con molto più appeal. Poi capisco chi ha aperto il Thread che è affezionato al progetto. Non sono un talebano della Mazda e ci speravo molto in un prodotto che di fatto fosse un upgrade rispetto alla ND, invece questa 124 ha meno personalità, meno fascino, meno carattere. Interessante il motore, ma basta? L'inizio di questo Thread con i suoi (comprensibili) toni entusiastici mi aveva creato una certa aspettativa, completamente delusa da queste foto… Beh, in effetti quando ho aperto il threat era poco dopo aver visto la macchina dal vivo, per cui l'effetto era di un certo tipo. Sono il primo a dirti che, vedendo le foto pubblicate adesso, una grande impressione non mi fanno. Credo sia per via del fatto che la macchina è nera, fotografata dal basso e con quella risoluzione (chiamiamola così). Diciamo che le reazioni che leggo in giro, cose come "non ha nulla di 124", mi fanno pensare bene, significa che quando l'auto si vedrà veramente sembrerà diversa. In definitiva, avendo visto come è fatta veramente la macchina, dubito che l'estetica sarà un problema. Come sempre facciamo macchine che in foto sembrano molto più brutte che dal vero (vale anche per le foto e i render di buona qualità), ma quella ormai sembra essere una tradizione. Mi preoccupa semmai molto di più il posizionamento. Il potenziale per fare i volumi che ci vengono richiesti (che al momento non sono allineati con quelli della ND) c'è tutto come contenuti e come strumenti di vendita. Devono solo capire a chi parlare come cliente. Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - lore87 - 02-10-2015 Bocciare il design solo usando quelle foto mi sembra abbastanza sbagliato. Non si vede praticamente nulla del frontale e anche le altre parti non sono così chiare Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - rei99 - 02-10-2015 Ma alla fine come prezzo, hanno deciso dove posizionarla? |