![]() |
Toyobaru, auto per appassionati - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Toyobaru, auto per appassionati (/thread-14116.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
|
Toyobaru, auto per appassionati - smoke - 12-09-2012 asatobi Ha scritto:I passerei ai 16 se ci stessero le pinze freno :haha:La BRZ e' proposta in versione di attacco con i 16. almeno in Be.... +1 Toyobaru, auto per appassionati - smoke - 12-09-2012 Provata oggi gt 86. nera con le strisce bianche. concessionari in deliquio che sapessi fosse rwd. :haha: Credo ci sia un iscrizione. notevole, mi e' piaciuta un sacco. rasoio come sterzo, un po' rigida di assetto. non così bassa come mi aspettavo (le ns sono più basse:chessygrin ![]() motore elettrico ai bassi e arrabbiato e ruggente agli alti. unico neo: Un incertezza stile drive by wire nei primi istanti quando acceleri, avete presente? boh... OSS: Quassù la BRZ base costa 30'keuro Considero anch io l acquisto...:plus1: Toyobaru, auto per appassionati - massi - 13-09-2012 sabato 21 e domenica 22 presentano la brz a varese Toyobaru, auto per appassionati - Ste - 13-09-2012 disma Ha scritto:concordo per quanto riguarda le sensazioni alla guida e l'handling, ma le manca un dettaglio non trascurabile per una sportiva, il motore! per nulla appagante, sound 0 e soprattutto erogazione veramente piatta (c'è da dire che quella che ho provato essendo nuova probabilmente era ancora legata di motore). Insomma per fortuna delle mie tasche mi ha lasciato abbastanza indifferente, continuo a preferire la mia sport e resto in attesa di una versione Sti per ricredermi Ragazzi io ho un Forester che monta anch'esso un 2L Boxer, l'essere piatto e senza spunti di coppia particolari è una peculiarità dell'aspirato con architettura Boxer. La mia ha 158 Cv che sembrano non spingere, ma attacca a 2000 rpm e stacca a 7500 costante....non senti mai il balzo ma nemmeno senti buchi nell'erogazione, lui frulla sempre piatto e costante....sempre più velocemente sino ai regimi massimi. Penso sia proprio la caratteristica del motore Subaru ASPIRATO, certo che se il paragone è un turbo.... Toyobaru, auto per appassionati - P&R - 13-09-2012 'azz ....... non lo sapevo che l'essere piatto e senza spunti di coppia particolari è una peculiarità dell'aspirato con architettura Boxer. C'è sempre qualcosa da imparare. :p Toyobaru, auto per appassionati - x-vas - 13-09-2012 P&R' Ha scritto:'azz ....... non lo sapevo che l'essere piatto e senza spunti di coppia particolari è una peculiarità dell'aspirato con architettura Boxer. un po' come l'essere dei chiodi i 1.6 mazda :haha: Toyobaru, auto per appassionati - Ste - 13-09-2012 P&R' Ha scritto:'azz ....... non lo sapevo che l'essere piatto e senza spunti di coppia particolari è una peculiarità dell'aspirato con architettura Boxer. Beh il mio Forester dovrebbe essere identico al tuo, è solo una mia sensazione? Come definiresti la sensazione "a chiappe" della spinta del boxer? Toyobaru, auto per appassionati - P&R - 13-09-2012 Ste Ha scritto:Beh il mio Forester dovrebbe essere identico al tuo, è solo una mia sensazione? Come definiresti la sensazione "a chiappe" della spinta del boxer? Fluida, continua. Inizia subito e non finisce mai ...... chiaro che il motore è tarato per dare tiro ai bassi e medi ma poi non è fatto per eccitare agli alti. :chessygrin: Complimenti per la buona memoria e non essere caduto in trappola!:haha::haha: Toyobaru, auto per appassionati - Ste - 13-09-2012 P&R' Ha scritto:Fluida, continua. In che trappola avrei dovuto cadere? ;-) Comunque qui sotto la curva di coppia e potenza del nostro motore....e si vede che in realtà la coppia è piatta e il picco di potenza a 6000rpm... http://www.subaru.it/modelli/forester/12forester_motore.html e la curva di coppia del 2L della Toyobaru...e anche qui curva simile con i picchi traslati più in alto, sia di regime che di valori assoluti sia per Nm che per KW.. http://www.subaru.it/modelli/brz/13brz_tecnologia.html Toyobaru, auto per appassionati - Mr.nitro - 13-09-2012 Diventeremo toyobaru italia e noi che amiamo ancora le miatine verremo tutti bannati ![]() |