Mx5Italia
I coilover: il thread definitivo - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: I coilover: il thread definitivo (/thread-6871.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


I coilover: il thread definitivo - TIGO - 26-08-2010

Miata.SharK Ha scritto:lo stelo non si allunga tanto da consentire alla molla di restare scarica. L'unico modo per scaricarla completamente (e succede solo sui coilover che abbassano tanto (non tutti)) è abbassare completamente la ghiera.

Infatti ci sono strumenti come il comprimi molle che servono per non far "partire" il piattello (top mount) quando lo si svita, e facilitare le operazioni di serraggio, altrimenti assolutamente impossibili.

Quindi se dovessi riutilizzare i top mount di serie con i coilover nuovi e non ho un comprimimolle mi piglio il top mount nei denti?
:chessygrin: .


I coilover: il thread definitivo - TIGO - 26-08-2010

Altro dubbio (probabilmente stupido): se la molla si monta precaricata, questo non ne modifica la resistenza? Ovvero se precarico la molla ho l'auto più dura? :roll: .


I coilover: il thread definitivo - ggcapp - 26-08-2010

beh in teoria se precarichi la molla questa rispondera' alle sollecitazioni solamente superiori alla soglia del precarico quindi in teoria dovrebbe essere definibile piu' duro come assetto.
I raceland non hanno problemi a montare il piattello....basta abbassare a bestia la ghiera e scaricare la molla e poi rialzarla....he he.
Ma i V-Maxx sono la stessa cosa dei Raceland a quanto ho capito giusto?


I coilover: il thread definitivo - senna - 26-08-2010

ggcapp Ha scritto:....
Ma i V-Maxx sono la stessa cosa dei Raceland a quanto ho capito giusto?

di sicuro sono "mooooolto" simili...


I coilover: il thread definitivo - .SharK - 26-08-2010

TIGO Ha scritto:Altro dubbio (probabilmente stupido): se la molla si monta precaricata, questo non ne modifica la resistenza? Ovvero se precarico la molla ho l'auto più dura? :roll: .
se la caratteristica è lineare no.
C'è scritto attorno a pagina 2 (o giù di lì), con tanto di formule Mrgreen


Comunque: F=K*(x_finale-x_iniziale). Se K è costante la forza che restituisci è la stessa a parità di spostamento (differenza tra valore iniziale e finale)


I coilover: il thread definitivo - TIGO - 26-08-2010

Miata.SharK Ha scritto:
TIGO Ha scritto:Altro dubbio (probabilmente stupido): se la molla si monta precaricata, questo non ne modifica la resistenza? Ovvero se precarico la molla ho l'auto più dura? :roll: .
se la caratteristica è lineare no.
C'è scritto attorno a pagina 2 (o giù di lì), con tanto di formule Mrgreen


Comunque: F=K*(x_finale-x_iniziale). Se K è costante la forza che restituisci è la stessa a parità di spostamento (differenza tra valore iniziale e finale)

Lo immaginavo, grazie inge Thumbup .


I coilover: il thread definitivo - ggcapp - 26-08-2010

corretta osservazione ma in pratica il precarico a che serve di preciso? A rendere insensibile la molla fino ad un certo tot di carico con l'accorciamento della corsa?


I coilover: il thread definitivo - enzorettino - 26-08-2010

ggcapp Ha scritto:corretta osservazione ma in pratica il precarico a che serve di preciso? A rendere insensibile la molla fino ad un certo tot di carico con l'accorciamento della corsa?



Secondo me serve solo a limitare la corsa dell'ammo.


I coilover: il thread definitivo - Enuma - 28-08-2010

ggcapp Ha scritto:corretta osservazione ma in pratica il precarico a che serve di preciso? A rendere insensibile la molla fino ad un certo tot di carico con l'accorciamento della corsa?

Esatto.
Sorge però il problema della sospensione quando và in estensione.
Essendo la molla precaricata l'estensione risulta aiutata dalla molla invece che trattenuta.
Questo viene evitato nelle competizioni.
Le auto di serie invece ne hanno bisogno anche se la corsa non è accorciata ma è la molla ad essere precaricata.


I coilover: il thread definitivo - ggcapp - 31-08-2010

ma i coilover per na e quelli per Nb sono diversi vero?