![]() |
[NA] 1.6 Classic Red 1990 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NA] 1.6 Classic Red 1990 (/thread-5992.html) |
[NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 25-07-2013 @CJ : la vernice si è tolta dopo 2 frenate ![]() @Leonardo : Quoto CJ ! Dietro le pinze posteriori ci sono 2 bulloni da 14.Svitando un bullone si ha accesso a una vite a brugola che serve a regolare il freno a mano ! [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Janjo - 25-07-2013 da quello che ho sempre visto e provato, per iniziare a frenare decentemente occorrono quei 150-200 km di utilizzo, ovviamente non aggressivo, possibilmente con frenate in velocità, lunghe ma leggere...in modo che la superficie lavori omogeneamente... hai messo anche pastiglie nuove? nel caso considera anche quello... [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 25-07-2013 Si ho cambiato anche le pastiglie !immaginavo ci volesse un po'...e vabbé vedrò di fare un buon rodaggio ! [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Janjo - 25-07-2013 ![]() [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Leonow - 25-07-2013 Mapporcamiseria.... ![]() [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Elwood Blues - 25-07-2013 Leonardo Lucarelli Ha scritto:Domanda del pivello: Ma soprattutto, come hanno fatto a montare le pinze e le pastiglie senza aver regolato la famosa vite? :blink_: Il pistoncino della pinza va fatto arretrare agendo su quella vite, se lo mandi indietro solo con la forza rischi di rovinare il meccanismo [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 25-07-2013 Si infatti prima si arretra il pistoncino in modo da montare la pinza e poi si regola il freno a mano ![]() Se hanno usato un comprimi pistoncino per farlo rientrare (come per le pinze anteriori) probabilmente hanno sminchiato il meccanismo... Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2 [NA] 1.6 Classic Red 1990 - yuza - 25-07-2013 Va usato un attrezzo apposito che fa rientrare il pistoncino ruotandolo. Se lo spingi e basta (davanti è sufficiente) si sminchia la vite! Dopo, non serve regolare il freno a mano. Se te lo hanno regolato è proprio perchè hanno spinto senza ruotare.. [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 25-07-2013 Non va usato nessun attrezzo apposito!si leva il bullone e da li si ha accesso a una vita a brugola che serve ad arretrare il pistoncino.Dopo aver montato la pinza agendo sulla stessa brugola si regola il freno a mano. Questa è la procedura corretta come da manuale d'officina. Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2 [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Elwood Blues - 25-07-2013 Alessandro Ha scritto:Non va usato nessun attrezzo apposito!si leva il bullone e da li si ha accesso a una vita a brugola che serve ad arretrare il pistoncino.Dopo aver montato la pinza agendo sulla stessa brugola si regola il freno a mano. :plus1: |