Mx5Italia
Barra antirollio... quale e dove (GDA inside) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: Barra antirollio... quale e dove (GDA inside) (/thread-2854.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


Barra antirollio... quale e dove (GDA inside) - mr.magoo87 - 02-07-2009

k71 Ha scritto:claudio, impressioni?
sù, poffarbacco, dov'è finita la nota puntualità meneghina?
La piccola ieri l'ho messa in assetto pista (sabato a Vallelunga scende nell'arena con il gruppone delle Lotus) ed ho visto che i tamponi di gomma delle mie barre sono ancora gli originali del 91, secchi, duri e screpolati.

L'impressione è che pesucchiano tenendole in braccio.E mi piace il colore.
Le monto in autunno


Barra antirollio... quale e dove (GDA inside) - dmax23 - 02-07-2009

Son tornato...

Ora me le vengo a prendere e poi ve lo dico io come va la miatina con le nuove barre, osti però, solo a vederle in foto fanno tutta un'altra impressione rispetto alle originali...


Barra antirollio... quale e dove (GDA inside) - k71 - 14-07-2009

vabbè, le compro.
Ho i cuscinetti delle barre tutti secchi e screpolati, tanto vale che prendo tutto, barre, cuscinetti ed end link.
Tanto oramai, con quello che ci ho speso, euro più euro meno...
Continuo a chiamarla nonna, ma a parte la scocca è tutto nuovo... A settembre va dal carrozziere che me la porta al grezzo e me la rivernicia completamente, ho speso 700 euro solo di guarnizioni, rain rail e simili, tanto vale cambiare le ultime cose ancora vecchie.


Barra antirollio... quale e dove (GDA inside) - ezio - 14-10-2009

Beh, ma alla fine quanto ti è costato lo scherzo Magoo?

Io ho preso le H&R da I.L., sono al massimo delle regolazioni (uguali spiccicate alle FM), e la macchina è ancora una barca nonostante l'assetto bilstein non regolabile e le molle eibach...ho bisogno di un bel regolabile in altezza altrimenti è ancora un camion...intendiamoci, sull'asciutto, perchè sul bagnato la miata è una ficata anche se la convergi aperta dietro a ottomila e con le antirollio da un quarto di millimetro originali che usi per pulirti i denti dopo pranzo.


Barra antirollio... quale e dove (GDA inside) - mr.magoo87 - 14-10-2009

Secondo me hai la macchina piegata :haha: :haha: :haha: :haha: :haha: :haha: :haha:
Io l'ho usata per farci un pò di drift e la sento perfetta che non rolla,i cambi di direzione ora sono meno violenti e più puliti,sembra addirittura più precisa,è più controllata quando salta o prende qualche sconnessione.

ci son costate 300 euro in totale(più di quello che pensavamo ma che cavolo vogliamo farci se la dogana ci ha chiesto un sacco di soldi??)


Barra antirollio... quale e dove (GDA inside) - ezio - 14-10-2009

mr.magoo87 Ha scritto:Secondo me hai la macchina piegata :haha: :haha: :haha: :haha: :haha: :haha: :haha:
Io l'ho usata per farci un pò di drift e la sento perfetta che non rolla,i cambi di direzione ora sono meno violenti e più puliti,sembra addirittura più precisa,è più controllata quando salta o prende qualche sconnessione.

ci son costate 300 euro in totale(più di quello che pensavamo ma che cavolo vogliamo farci se la dogana ci ha chiesto un sacco di soldi??)

Ahia...284 consegnate a casa...ma vabbè. Io la sento molto meno sbatacchiante e mi parte prima, decisamente, però non è un'Elise, per dircela con un paragone azzardato. E' quello che è, come dice Erich Fried.
Sono troppo esigente, mi rendo conto, ma la sento alta da morire e sull'asciutto ancora mi torna indietro come una molla se lascio il gas un po' più cattivo del normale...al di là di quest'utlima cazzata che è prevedibilissima se si guida male come me, avrei bisogno di un assetto più basso...e magari anche di qualche cavallo in più...ma questa è un'altra storia ancora.

Tu hai dei regolabili?


Barra antirollio... quale e dove (GDA inside) - mr.magoo87 - 14-10-2009

Koni regolabili

Però mi chiedo... ma sei così sicuro che una Elise è così dura???No perchè secondo me vi fate troppe aspettative alla fine,visto che quelle che vanno forte son veramente tutte assettate serie...


Barra antirollio... quale e dove (GDA inside) - ezio - 15-10-2009

Beh, in effetti le Elise che ho provato sono mk1 e mk2 di amici che corrono abbastanza incazzati e sono assettate con un certo ordine di idee...molli appena appena il gas in curva e sovrasterzano senza farsi troppo pregare.

Ad esempio, fatti un giro su
http://www.circuitcompany.com

In effetti, Magoo, ti ripeto, mi sto aspettando troppo da un'auto che esce con un certo telaio ed una certa disposizione dei pesi. Poi, per carità, spendendoci qualche soldo tiri fuori cose buone anche dalla miata, vedi quella di Biraghi ad esempio, è alta come un pacchetto di sigarette e dura come un Kart.

Koni tutto, molle e ammo? Quanto dovrei spendere, giusto per traumatizzarmi fin da subito?


Barra antirollio... quale e dove (GDA inside) - mr.magoo87 - 15-10-2009

800-900


Barra antirollio... quale e dove (GDA inside) - coopersimo - 15-10-2009

io le ho montate quest estate, le FM prese con il gda magoo... bè la macchina è cambiata molto, molto meno rollio in curva e inserimento molto più preciso, le end link le ho lasciate nel foro centrale come le originali......se si insiste in curva con il gas ovviamente dietro parte un po prima..ma a me va bene cosi... adesso prossimo step revisione ammo... Cool