![]() |
|
Post *** risultati seconda data challenge 2014 imola *** - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Eventi (https://www.mx5italia.com/forum/forum-6.html) +--- Forum: Pista (https://www.mx5italia.com/forum/forum-29.html) +---- Forum: Challenge LLCC (https://www.mx5italia.com/forum/forum-61.html) +---- Discussione: Post *** risultati seconda data challenge 2014 imola *** (/thread-26043.html) |
Post *** risultati seconda data challenge 2014 imola *** - Gyu71 - 06-05-2014 Adesso sono serio. Vedi Giuliano (alias Bisso), i tempi in pista sono condizionati SEMPRE da una infinità di fattori. Non necessariamente -specialmente in un trackday amatoriale come il Challenge- chi stampa la media dei cinque giri più bassa, risulta il migliore -oppure il più veloce in assoluto.- Capisco che tantissimi appassionati come noi siano eccitati ed esaltati quando arriviamo al verde del semaforo in corsia box, con il transponder fissato alla nostra sportivetta, il numero di gara personalizzato su fondo racing che risalta nella fiancata, il casco allacciato, i guantini da pilota e le cinture a 4 punti che fanno tanto figo (ma poi servono davvero, se regolate giuste...) Ma correre è un'altra cosa! Correre sul serio (pochi qui dentro sanno cosa vuol dire) vuol dire preoccuparsi che tutto sia posto, che le qualifiche siano buone, e che se rimani indietro in griglia di partenza, poi devi inventarti l'impossibile per recuperare posizioni su posizioni! Correre è rimanere concentrato SEMPRE, senza pensare a raffreddare le temperature dell'auto, senza fare troppi calcoli per inanellare giri veloci, fino alla bandiera a scacchi!!! Perchè dico queste cose? Perchè dobbiamo ricordarci che il Challenge che facciamo noi non è una vera e propria competizione (a volte me lo dimentico anch'io... -vedere sabato sera dopo la premiazione-... ),ma siamo insieme ad altre 25/30 auto in pista, e non tutti hanno la stessa esperienza..., ...non tutti hanno lo stesso limite e la stessa sensibilità... ...sensibilità nel "sentire" quando vanno in temperatura le gomme... ...sensibilità nel "sentire" quando l'auto perde aderenza... ...sensibilità e capacità di individuare prima possibile il punto giusto della staccata... ...oppure percepire il cambio di asfalto ed anticipare le reazioni dell'auto senza farsi sorprendere troppo. Questo per dire, che -EFFETTIVAMENTE- realizzare cinque ottimi tempi per far si che la media di questi porti al risultato del primo posto nella nostra ambita classifica, è davvero impresa ardua per chiunque... ...specialmente in condizioni avverse come quelle trovate il 3 Maggio ad Imola! Io, Giuseppe, e tutti gli altri che hanno girato con noi, potranno confermarlo. Personalmente ho dovuto SEMPRE alzare il piede a TUTTI i giri effettuati (e sono sicuro che lo ha fatto anche Tuscany964) perchè c'era quello che staccava mooooolto prima di me, perchè c 'era quello che entrava in curva più lentamente, chi girava con le gomme stradali (con gli ovvi limiti ben diversi...), chi girava in pista per la prima volta (era pieno di X appiccicate sulle auto, nel turno A), chi guidava in modo molto conservativo per non rischiare troppo (vedere l'hondista con la splendida NSX rossa), chi aveva cambiato mescola delle gomme e doveva ancora prenderci confidenza, chi semplicemente non se la sentiva di rischiare eventuali danni, viste le scarse condizioni di aderenza, chi finiva dritto o ti si intraversava all'uscita della curva... ...senza contare il tempo perso per tutte le bandiere rosse che abbiamo trovato! (io ho perso ben 4 giri solo per questo!!!) Adesso...., sinceramente e spassionatamente: "come fai tu, da casa, a stabilire che abbiamo girato piano perchè l'anno prima avevi fatto un best di 2.23 contro i nostri 2.34???" ![]() E poi..., te la sentiresti di sentenziare che "io sono più veloce in assoluto di Giuseppe" oppure "Giuseppe è più veloce di me, però non ha voluto rischiare la macchina nuova?" Ma soprattutto: sei così sicuro che tu avresti girato più veloce -e meglio- di NOI???:oops: Sei simpatico, ma secondo me sei diventato un po' troppo spavaldo. Certamente sei un ragazzo giovane, grintoso ed hai la competizione nel sangue. Ma io quando nel 1992 varcai per la prima volta i cancelli dell'Autodromo Borzacchini di Magione (versione corta), non mi permettevo di insinuare cose del genere ai "veterani" che giravano in pista quando ancora a malapena riuscivo a pedalare sul triciclo! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Detto questo.... ...mi fa piacere che sei sempre attento a come giro in pista, oppure ai risultati che faccio! Sicuramente se io fossi una schiappa non ti interesseresti più di tanto!:p PS= Con l'affetto di un fratello maggiore...:love_::beer::flowers::whistling:: Sorry! : Post *** risultati seconda data challenge 2014 imola *** - Gagio - 06-05-2014 No, ma se fate cosi' devo venire anche io! Anche con l'Arancia a tre cilindri!
Post *** risultati seconda data challenge 2014 imola *** - Lanf - 06-05-2014 Bisso Ha scritto:Non dategli questa soddisfazione!! :haha: Bisso, l'anno scorso le condizioni erano perfette, non era freddo, l'asfalto era perfettamente asciutto. Io (noto fermone) avevo girato in 2.31.4. Sabato era quasi freddo, l'asfalto variava dal fradicio al quasi asciutto. Io con le stradali vecchie non ho avuto il coraggio (o l'incoscenza) di scendere sotto i 2.52.0. Nel 2012 in condizioni simili a quelle di sabato, quando si è asciugato abbastanza, con semislick, ho fatto 2.39 e qualcosa. Troppe variabili per tirare delle conclusioni. La mia impressione (in buona fede) è che ognuno si sia impegnato al massimo (onore a Senna), ma tenendo quel briciolino per tornare a casa con la macchina intera, ma proprio un briciolino. Per questo io sono contento per tutti quanti. Abbiamo dimostrato coraggio, abilità e maturità. Post *** risultati seconda data challenge 2014 imola *** - Tuscany964 - 06-05-2014 Gyu tutto quello che tu dici è giusto ma penso che hai preso un pò troppo seriamente quello che ha detto Giuliano, stava solo sfottendo e te lo ha pure detto. E' ovvio che non essendoci uno non può capire le condizioni effettivi della pista e sarebbe assurdo giudicare i tempi. Post *** risultati seconda data challenge 2014 imola *** - alex zanardi - 06-05-2014 secondo me Bisso scherzava, provocando volutamente.... dubito molto che si possa essere seri paragonando dei tempi su asciutto, con altri su bagnato Post *** risultati seconda data challenge 2014 imola *** - Gagio - 06-05-2014 Ammetto di aver letto solo l'ultimo post di Giulio (su segnalazione di un uccellino, )... ma.... ma .... si sta davvero facendo il confronto sui tempi di due giornate cosi' diverse??? AAHHAHAHA
Post *** risultati seconda data challenge 2014 imola *** - Tuscany964 - 06-05-2014 alex zanardi Ha scritto:secondo me Bisso scherzava, provocando volutamente.... dubito molto che si possa essere seri paragonando dei tempi su asciutto, con altri su bagnato Ma anche bagnato su bagnato. 2 anni fa con le 888 avevo girato in 2.26.5 nei turni e 2.24.5 nell'opl quando iniziava ad asciugarsi. Post *** risultati seconda data challenge 2014 imola *** - CJ_ - 07-05-2014 Mi sembrate un po' tesi per un giretto in pista fra amici. Fatevi na scopata và. Post *** risultati seconda data challenge 2014 imola *** - tarryr6 - 07-05-2014 Gyu71 Ha scritto:Adesso sono serio. Analisi impeccabile e oggettiva.
Post *** risultati seconda data challenge 2014 imola *** - Gyu71 - 07-05-2014 CJ_ Ha scritto:Mi sembrate un po' tesi per un giretto in pista fra amici. Parole Sante!
|