![]() |
[NA/NB] Database cerchi da 15" per veri pistaioli # NO CHAT! # - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [NA/NB] Database cerchi da 15" per veri pistaioli # NO CHAT! # (/thread-21538.html) |
[NA/NB] Database cerchi da 15" per veri pistaioli # NO CHAT! # - Lanf - 18-01-2013 Gyu71 Ha scritto:Si perde in precisione, ma la spalla delle semi-slick è granitica.... Tra i 195/50 R15 e 185/60 R14 ci sono 16mm di differenza di diametro a favore dei primi (più piccoli). Le spalle sono rispettivamente 97,5mm e 111mm. Quindi i 15" sono leggermente più piccoli favorendo (poco) l'accelerazione. Bisogna vedere anche il peso complessivo di "cerchio+gomma". La maggior impronta a terra favorisce i 15" in frenata (ricordo che gli "scarsi" freni bloccano i semislick in temperatura!). [NA/NB] Database cerchi da 15" per veri pistaioli # NO CHAT! # - Gyu71 - 18-01-2013 Non tutte le case hanno le stesse misure. Se prendi una Pirelli P600 ed una Hankook RS-2 della stessa misura (esempio 195/50 R 15") verificherai che le seconde hanno qualche mm in più di larghezza. Non chiedermi perchè, ma uno dei miei migliori amici è proprio un gommista e sono anni che verifichiamo questo particolare. Quindi le misure da te riportate sono solo indicative e non reali. ![]() [NA/NB] Database cerchi da 15" per veri pistaioli # NO CHAT! # - Demios - 18-01-2013 Lanf Ha scritto:Tra i 195/50 R15 e 185/60 R14 ci sono 16mm di differenza di diametro a favore dei primi (più piccoli). Le spalle sono rispettivamente 97,5mm e 111mm. Attenzione gente! Il limite di tenuta longitudinale di una gomma dipende più dal raggio effettivo di rotolamento che dall'impronta, in questi casi. Infatti la forza che genera la gomma è quella di attrito statico col terreno (indipendente dalla superficie, ma solo dal carico unitario) e il braccio di questa forza (che determina la coppia massima applicabile alla ruota, prima che questa inizi a strisciare) è il raggio effettivo di rotolamento (18,5x6x2+diamentro cerchio - 3% per la correzione data dalla deformazione dello pneumatico, tutto diviso per 2). In questo caso, dove i battistrada sono molto vicini per dimensione, e quindi per carico unitario, in frenata vince quello col raggio maggiore, quindi i 185/60R14, come anche in trazione. Infatti in moltissimi regolamenti si vincola il diametro massimo delle gomme (e non il minimo) e il battistrada, mentre le dimensioni dei cerchi sono libere. [NA/NB] Database cerchi da 15" per veri pistaioli # NO CHAT! # - dafde - 18-01-2013 Ah! ![]() [NA/NB] Database cerchi da 15" per veri pistaioli # NO CHAT! # - Gyu71 - 18-01-2013 Demios Ha scritto:Attenzione gente! Il limite di tenuta longitudinale di una gomma dipende più dal raggio effettivo di rotolamento che dall'impronta, in questi casi. Infatti la forza che genera la gomma è quella di attrito statico col terreno (indipendente dalla superficie, ma solo dal carico unitario) e il braccio di questa forza (che determina la coppia massima applicabile alla ruota, prima che questa inizi a strisciare) è il raggio effettivo di rotolamento (18,5x6x2+diamentro cerchio - 3% per la correzione data dalla deformazione dello pneumatico, tutto diviso per 2). In questo caso, dove i battistrada sono molto vicini per dimensione, e quindi per carico unitario, in frenata vince quello col raggio maggiore, quindi i 185/60R14, come anche in trazione. Quoto. ![]() Mi pareva di averlo letto da qualche parte....:oops: [NA/NB] Database cerchi da 15" per veri pistaioli # NO CHAT! # - Pepi - 18-01-2013 ecco, concludiamo quindi il post dicendo che i 14 sono meglio! tante care cose... [NA/NB] Database cerchi da 15" per veri pistaioli # NO CHAT! # - Gyu71 - 18-01-2013 Pepi Ha scritto:ecco, concludiamo quindi il post dicendo che i 14 sono meglio! Ho avuto questa sensazione appena montate le R888 sui 14".... Prima di due mesi fa ho sempre e soltanto viaggiato con semi-slick su 7x15" quindi non avevo termini di paragone. Adesso voglio verificare, cronometro alla mano. [NA/NB] Database cerchi da 15" per veri pistaioli # NO CHAT! # - Demios - 18-01-2013 E' proprio il caso di dire FRENA! :haha: Questo non lo so, però è facilmente dimostrabile che le prestazioni in frenata e trazione siano leggermente migliori a parità di condizioni. Se ci aggiungiamo un peso del gruppo ruota complessivo presumibilmente inferiore etc etc, è probabile che siano migliori, ma non certo. Di certo c'è solo che se il nostro amico qui presente si diverte di più con i 14" mi sembra già una vittoria, io non mi preoccuperei nemmeno di cronometrare se non per pura curiosità :chessygrin: [NA/NB] Database cerchi da 15" per veri pistaioli # NO CHAT! # - Fly Lemon - 18-01-2013 Demios Ha scritto:Attenzione gente! Il limite di tenuta longitudinale di una gomma dipende più dal raggio effettivo di rotolamento che dall'impronta, in questi casi. Infatti la forza che genera la gomma è quella di attrito statico col terreno (indipendente dalla superficie, ma solo dal carico unitario) e il braccio di questa forza (che determina la coppia massima applicabile alla ruota, prima che questa inizi a strisciare) è il raggio effettivo di rotolamento (18,5x6x2+diamentro cerchio - 3% per la correzione data dalla deformazione dello pneumatico, tutto diviso per 2). In questo caso, dove i battistrada sono molto vicini per dimensione, e quindi per carico unitario, in frenata vince quello col raggio maggiore, quindi i 185/60R14, come anche in trazione. Per me il principale limite di tenuta e' dato dalla MESCOLA della gomma ![]() Puoi avere anche una 305-30/19 su una mx5 da 100cv e 900kg di peso, ma se la gomma fa schifo perche' vecchia o perche' di mescola errata la macchina non sta in strada. Sul mio catrame a parita' di misura delle gomme (anche "reale" di battistrada come dicevamo prima) le differenze di tenuta tra una michelin ed una Toyo sono abissali...con le michelin la stessa curva la faccio a 65/70 all'ora e l'auto si scompone, mentre con le toyo la giro a 80/85 e l'auto sta bella piantata. Sulla mia ho provato anche il 13" (o meglio su quella che avevo prima...auto identica, stesso setup, ma con cerchio 13" invece di 14") e con stessa largezza, ma con circonferenza leggermente piu' piccola e dei due io mi sono trovato meglio col 14" che con il 13". Poi a livello di fisica confermo quello che e' stato detto sopra, pero' aggiungo che va sempre considerata anche la ripartizione dei pesi, il tipo di auto, la trazione ecc.ecc.ecc. [NA/NB] Database cerchi da 15" per veri pistaioli # NO CHAT! # - Demios - 18-01-2013 Ah beh, questo è sicuro! Se la mescola non vale, non vale in nessuna misura! |