Mx5Italia
Continuo a preferire la 458 Italia ;) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Continuo a preferire la 458 Italia ;) (/thread-18561.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12


Continuo a preferire la 458 Italia ;) - -malleus- - 16-06-2012

La Veyron sarebbe l'ideale per trebbiare un campo.

Ah. Dimenticavo che è un'auto da appassionati e non da tamarri con la catena al collo come la 458.

E' l'auto dei real gentleman driver, come C. Ronaldo.

:haha:


Continuo a preferire la 458 Italia ;) - il Mamo - 16-06-2012

Dangerfield78 Ha scritto:Si su Forza Motorsport ne ho portate tante...e la Veyron non tiene!

Ah be', allora...

Dangerfield78 Ha scritto:ma a parte quello non mi sembra che sia stata impegnata o concepita per campionati o per la pista.
L'obbiettivo è chiaro come il sole... fare una macchina dai grandi numeri tra i quali il 1001cv e il 4 davanti a due zeri...così il ricco può ostentare la macchina più veloce al mondo e lo spettatore che la vede passare, intavalore una discussione da baretto come stiamo facendo noi.

L'obiettivo è stato dimostrare di saper produrre (quasi in serie) il più complesso prodotto ingegneristico della storia.

Dangerfield78 Ha scritto:Mi fa specie che una macchina dalle linee sportive e derivate da studi di aereodinamica venga considerata tamarra... forse la Veyron lo è di meno perchè effettivamente ha delle linee molto più rassicuranti e classiche fatte apposta per un pubblico più attento alla "forma" che alla sostanza.
Per me per esempio quella presa d'aria frontale ad arco mi ricorda un edicola votiva...ci manca solo una bella madonnina dentro...poi certo de gustibus...

Credo che sia la 458 che la Veyron abbiano alle spalle studi aerodinamici da far paura.
Detto ciò, la 458 è tamarra perché il mktg Ferrari impone 3 scarichi (su un V8?) che nella versione GT2 diventano magicamente 2; i profili anteriori che nella strdadale sono sbandierati come il meglio del meglio dell'aerodinamica nella GT2 spariscono...

Dangerfield78 Ha scritto:L'ideale sarebbe mettere in fila una Veyron, una R8, una TT,una Porche a caso e una Ferrari 458 e poi parlare di estetica,innovazione,ricerca...

L'estetica è soggettiva. Innovazione e ricerca ce n'è più in una Veyron che in R8, TT, 911 e 458 messe insieme. Che ti piaccia o no.

Dangerfield78 Ha scritto:Cmq in buona sostanza mi meraviglia parlare in un forum di maniaci ossessionati dalle curve di un auto come la Veyron...sarebbe come parlare in forum di moto sportive o naked della Hayabusa.

Ne parlo come parlo di cucina o fotografia.
Parlo della Veyron come dell'opera ingegneristica più completa e incredibile di sempre. La trovo molto più complessa (sotto molti aspetti) dello Shuttle. Poi sono il primo che non se la comprerebbe se non dopo altre 200 pietre miliari dell'automobilismo.

P.S. in un forum di maniaci delle curve, più attenti alla forma che alla sostanza, la 458 la si butterebbe in un fosso per parlare di Atom V8


Continuo a preferire la 458 Italia ;) - cencio - 16-06-2012

Dopo 8 pagine di divagazioni siamo arrivati a giudicare un'auto da come si comporta sulla Xbox:chessygrin:!
Voglio vedere a quante pagine arriviamo ora che stanno per lanciare l'erede della Enzo (e che sarà esteticamente simile alla 458 ma con prestazioni da Veyron).
Comunque, io tra le due preferirei una GTR, mi stanno simpatici i nippon che partendo da un foglio bianco bastonano tutti gli europei (come avevano già fatto 20 anni fa con la Nsx).

EDIT: la 458 GT2 ha solo due scarichi perchè il terzo funziona a valvole chiuse; in circuito non si hanno specifiche così stringenti sulla rumorosità.


Continuo a preferire la 458 Italia ;) - il Mamo - 16-06-2012

-malleus- Ha scritto:La Veyron sarebbe l'ideale per trebbiare un campo.

Ah. Dimenticavo che è un'auto da appassionati e non da tamarri con la catena al collo come la 458.

E' l'auto dei real gentleman driver, come C. Ronaldo.

:haha:

Di calciatori con la Veyron non ne ho mai visti. Di 458 mimetiche con interni in Jeans ce n'è una almeno
Di Veyron ne ho viste un paio in giro ed erano in entrambi i casi dei signorotti sui 60 assolutamente anonimi in jeans e camicia azzurra.


Continuo a preferire la 458 Italia ;) - Antonio - 16-06-2012

Mah tralasciando mode e pagliacci alla Lapo Elkann dico che a me la 458 piace moltissimo anche se la Ferrari entry level per eccellenza resta la 355 berlinetta.


Continuo a preferire la 458 Italia ;) - Pdor figlio di Kmer - 16-06-2012

Dangerfield78 Ha scritto:Mi fa specie che una macchina dalle linee sportive e derivate da studi di aereodinamica venga considerata tamarra... forse la Veyron lo è di meno perchè effettivamente ha delle linee molto più rassicuranti e classiche fatte apposta per un pubblico più attento alla "forma" che alla sostanza.
Per me per esempio quella presa d'aria frontale ad arco mi ricorda un edicola votiva...ci manca solo una bella madonnina dentro...poi certo de gustibus...

ma ci sei o ci fai? dove hai visto tutti questi invasati di veyron visto che tutti han detto che non piace?...: Surprice :

cmq fare un confronto 'studi aerodinamici' vs 'tamarreria stilistica' ha poco senso ed è abbastanza complesso...
nel caso specifico , la Ferrari è tammarra per scelta non per efficenza aerodinamica...
non è che monta quei fari di ***** perchè sono aerodinamici, tantomeno quegli arzigogoli frivoli sulle fiancate o nel posteriore...

per il volume e le proporzioni (ed eventuali ali) invece si può parlare di aerodimanica...quelli sono anche efficaci e ben fatti nel caso della 458...peccato che i dettagli che citavo sopra, abbiano lo stesso effetto estetico delle fiamme nelle fiancate delle muscle car

a livello di efficenza: 458 cx 0,33 - Bugatti cx 0,36...considerata l' enorme area della sezione maestra, la veyron è molto più aerodinamica della 458

cmq sia, fanno cagare entrambe, e sono dei MURI aerodinamicamente parlando
infatti basta questa per renderle ridicole
[ATTACH=CONFIG]13270[/ATTACH]
cx 0,186 anno 1939, piazzateci sopra 2 ali e avrete il doppio della deportanza delle 2 auto messe assieme

Dangerfield78 Ha scritto:L'ideale sarebbe mettere in fila una Veyron, una R8, una TT,una Porche a caso e una Ferrari 458 e poi parlare di estetica,innovazione,ricerca...

e cosa gli fai fare? mandi la veyron sul dritto.. la TT a prendere il volo.. e le altre 3 tra pista e strada...
o volevi invertire i ruoli ? l' hai detto anche te che sono concepite per scopi diversi...


Continuo a preferire la 458 Italia ;) - pollice - 16-06-2012

il Mamo Ha scritto:A me faceva cagare anche all'epoca.
L'ultima Ferrari che mi piace: http://www.fantasyjunction.com/cars/524-Ferrari-F355 Spider-V8

eggraziarcaspio


Continuo a preferire la 458 Italia ;) - Doppiaeffe - 16-06-2012

comunque l'argomento è sterile. nessuno di noi è un trafficante colombiano, un mafioso russo o altro soggetto a cui è indirizzata la produzione del 458. solo un soggetto simile preferirebbe la 458 alla mp.

ovviamente la stampa, dopo che la mclaren ha prodotto un capolavoro a prezzo minore (telaio in carbonio, freni in acciaio leggero e altre millemila innovazioni) dice che è fredda e troppo elettronica.

perchè hanno mai visto un volante ferracci?


Continuo a preferire la 458 Italia ;) - Dangerfield78 - 16-06-2012

Pdor figlio di Kmer Ha scritto:e cosa gli fai fare? mandi la veyron sul dritto.. la TT a prendere il volo.. e le altre 3 tra pista e strada...
o volevi invertire i ruoli ? l' hai detto anche te che sono concepite per scopi diversi...

Sul mettere quelle macchine una vicino all'altrà l'ho detto esclusiavamente per fare un raffronto dal punto di vista estetico. Raccontiamoci palle sul fatto che una e così e l'altra è colà.... obbiettivamente ...sono uguali!!! linee trite e ritrite e solo una questione di onestà intellettiva.


Continuo a preferire la 458 Italia ;) - Dangerfield78 - 16-06-2012

il Mamo Ha scritto:Ah be', allora...

L'obiettivo è stato dimostrare di saper produrre (quasi in serie) il più complesso prodotto ingegneristico della storia.

Credo che sia la 458 che la Veyron abbiano alle spalle studi aerodinamici da far paura.
Detto ciò, la 458 è tamarra perché il mktg Ferrari impone 3 scarichi (su un V8?) che nella versione GT2 diventano magicamente 2; i profili anteriori che nella strdadale sono sbandierati come il meglio del meglio dell'aerodinamica nella GT2 spariscono...

L'estetica è soggettiva. Innovazione e ricerca ce n'è più in una Veyron che in R8, TT, 911 e 458 messe insieme. Che ti piaccia o no.

Ne parlo come parlo di cucina o fotografia.
Parlo della Veyron come dell'opera ingegneristica più completa e incredibile di sempre. La trovo molto più complessa (sotto molti aspetti) dello Shuttle. Poi sono il primo che non se la comprerebbe se non dopo altre 200 pietre miliari dell'automobilismo.

P.S. in un forum di maniaci delle curve, più attenti alla forma che alla sostanza, la 458 la si butterebbe in un fosso per parlare di Atom V8

Se un video gioco di simulazione o pseudo simulazione ti racconta che una macchina non tiene non lo farà certo per distoglierti dall'acquisto di quest'ultima.

L'opera ingegneristica più completa e incredibile di sempre???...rivendico ancora un pò di onestà intellettuale... fa + di 400kmh sul dritto...bravi ...complimenti vivissimi, adesso potete venderla al prostatino di turno o allo sceicco. Comunque fate un giro su wikipedia e leggetevi le figuracce che ha fatto nelle prime uscite. Molto semplicemente sono riusciti a farla stare in strada.

Ripeto...non mi sembra che ci siano tutti sti campionati dove partecipano delle Veyron al contrario di altre supercar come la 458.

L' Atom è un buon argomento e una gran macchina...sul design possiamo dire che è essenziale...ma non mi sembra che ci sia stato tutto sto sforzo nel disegnarla.