![]() |
[NC] Ohlins: prime impressioni - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [NC] Ohlins: prime impressioni (/thread-17350.html) |
Ohlins: prime impressioni - Peppe75 - 13-03-2012 .SharK Ha scritto:Il camber ant dev'essere maggiore del camber post Come barre ho quelle dell'RX8. Dammi un pò di valori così mi regolo Ohlins: prime impressioni - .SharK - 13-03-2012 Per NC non saprei. Ti consiglierei di mandare una mail a Keith, di FM, e farti dare consigli a riguardo. Loro sono gli unici che conosco che corrano a buon livello con la NC (di cui ammetto, sono un ignorante pazzesco!) Ohlins: prime impressioni - Peppe75 - 13-03-2012 ?????? Keith? Tu hai l'email? Ohlins: prime impressioni - .SharK - 13-03-2012 Scrivi al customer service, ti rispondono subito ![]() Ma su newmiata non c'e' nulla riguardo agli angoli? Ohlins: prime impressioni - Flex - 13-03-2012 Peppe75 Ha scritto:Dammi un pò di valori così mi regolo Peppe, cerca nel forum le discussioni relative agli "angoli Magneto" PER NC. Sono una buona base di partenza. Sia GoodWin sia gli angoli Magneto comunque, se ricordo bene, prescrivono camber maggiore al retrotreno. La convergenza aperta all'avantreno e' un controsenso, rende lo sterzo impreciso e se si usa l'auto normalmente su strada, sul dritto in velocita' devi correggere spesso perche' manca appunto l'effetto auto-allineante della convergenza chiusa. La convergenza andrebbe sempre misurata in gradi (che ricordo sono sessagesimali) e non in mm, in quanto la misurazione in mm e' piu' imprecisa essendo funzione della dimensione ruota e di dove si prende. Io attualmente ho Anteriore conv. 0°05' per lato camber -1°34' per lato incidenza (caster) 6°58' / 7°20' Posteriore conv. 0°17' per lato camber -1°55' per lato il camber sara' aumentato un pelo dopo l'ultimo abbassamento di assetto fatto in concomitanza al montaggio delle 225. Ohlins: prime impressioni - Peppe75 - 13-03-2012 Gli angoli Magneto li ho ben che superati. Attualmente ho: - convergenza ant. 0 gradi con caster 6,5 e camber a - 2,1 - convergenza post. 0,6 gradi con camber a - 2,2 Riconfermo? Ohlins: prime impressioni - .SharK - 13-03-2012 Flex Ha scritto:Peppe, cerca nel forum le discussioni relative agli "angoli Magneto" PER NC. Sono una buona base di partenza.http://949racing.com/miata-race-alignment-info.aspx --- occhio che sono per NA ed NB Il recupero dinamico di camber per l'mx-5 e' maggiore al posteriore, quindi serve meno camber statico. La credenza che serva piu' camber al post e' una miscredenza "inventata" da utenti vari di miata.net ![]() A proposito.... devo aggiornare gli angoli qua sul sito, ho provato il setup "inverso" dopo che finalmente mi hanno illuminato (FCM, 949, MT.net ecc ecc) sull'auto di Mrk, FANTASTICO, e' ancora piu' stabile In generale, gli angoli sono strettamente vincolati al setup (FCR) che uno abbia installati sull'auto. La divergenza all'anteriore garantisce notevoli miglioramenti in ingresso, ma al tempo stesso per strada diventa invivibile (tramling) Ohlins: prime impressioni - Flex - 13-03-2012 Peppe75 Ha scritto:Gli angoli Magneto li ho ben che superati. ma se ti trovi bene con questi angoli, rifai gli stessi no ? A vederli sono sensati. Io tengo un po' meno convergenza ant. anche perche' ho paura che su strada se devo fare una frenata di emergenza non freni bene, visto che appoggia solo con una porzione di gomma e non tutta la sua larghezza. Per il resto sono simili... Ohlins: prime impressioni - .SharK - 13-03-2012 http://www.virkki.com/jyri/miata/camber/NC/ Per voi ![]() Ohlins: prime impressioni - Erc7676 - 13-03-2012 Avrei alcune "provocazioni" da porvi ![]() Mano a mano che sto esplorando la mia situazione dell'assetto (coilover ohlins regolati "male" con anteriore quasi 2 cm più alto del posteriore, barre stock e gomme pure con 5 annetti sulle spalle - angoli ereditati da precedente settaggi per cui ad oggi "ignoti" ..) pur non avendo ancora fatto una pistata, devo dire che esce dalla curva aggressiva e neutra solo piacevolmente sovrasterzante. Il posteriore sembra avere un ottimo grip, il differenziale lo senti lavorare pienamente, incisivo e "solido"...insomma.. 1) siamo proprio sicuri che un "impennamento" di nemmeno 2 cm non abbia effetti positivi sulla dinamica visto anche il motore anteriore e la TP? Chiedo solo per scrupolo/provocazione... 2) certamente non sono un pilota provetto... ma ho insistito un po' e non sono così sicuro di voler azzerare quel poco di rollio che residua sostituendo le barre. È davvero sempre preferibile la "totale piattezza" ai fini del divertimento sportivo? Io forse non sarei in grado di avvertire qualche campanello di allarme del raggiungimento del limite senza alcuna inclinazione... Sono perplessità di un novellino... ma rimane il fatto che nel traffico mi muovo come Automen e mi sento un alieno ![]() |