![]() |
F20C (S2000) su NA - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: F20C (S2000) su NA (/thread-16382.html) |
F20C (S2000) su NA - Number34 - 06-01-2012 DreaMerX*5 Ha scritto:e cavolo! tante menate per nulla :haha:infatti non le capisco manco io!! :haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha: io ho solo chiesto un po' di informazioni.............(se se) F20C (S2000) su NA - DreaMerX*5 - 06-01-2012 .. ![]() F20C (S2000) su NA - Flex - 06-01-2012 Number34 Ha scritto:Il preventivo, per quanto indicativo possa essere, l'abbiamo visto: ossia ben al di sotto dei 10'000€ a lavoro finito: ossia arrivo in officina con 90 cv e ne esco con un K20 da 220cv e relativo cambio. Ovviamente uno deve sapere a cosa va incontro, ossia mettere il ***** su un "frankenstein" su 4 ruote.. Manuel se avessi un'auto dell'eta' della tua, e non una NC con motore praticamente nuovo, e qualche migliaio di euro da spendere, prenderei al volo l'occasione di quell'Honda dormiente a Roma. Sono serio e non sto cercando di sobillarti :chessygrin: Ne parlavamo ieri con Baron, poco dopo che era apparso quel messaggio sul motore a 3000 euro e relativo costo del lavoro di swap, l'offerta ci era sembrata francamente ottima. Come detto non farei un lavoro del genere su un'auto recente, mi spiacerebbe un po' diciamo, ma se avessi una vecchietta da usare "come telaio" e divertirsi a ricostruirla da capo.... Tieni pero' presente che il costo non si fermera' al motore e allo swap, dovrai infatti buttare via freni, differenziale (verrebbe tritato rapidamente), assetto e ruote come minimo, e sostituire tutto con roba adeguata alle prestazioni, nuova e in ordine, percio' io raddoppierei quella cifra per fare un lavoro come si deve (ed evitare di farti male). F20C (S2000) su NA - pinofredd - 06-01-2012 ciao voodoo, io mi ricordo bene di te in hci... un salutone... F20C (S2000) su NA - Doppiaeffe - 06-01-2012 fatemi capire: - motore f20c in buone condizioni 2000 euri almeno - lavoro per lo swap 2500 più iva ergo 3000 euri - un differenziale adeguato, penso quello della stessa s2k 500 almeno - elettronica per gestire tutto 500 almeno spendendo 6000 euri hai una macchina che devi tenere con le sospensioni del wrangler perchè a occhio l'f20c è bello lungo, si parlava di 4 cm da terra fino alla coppa dell'olio, in pista appena vedi un cordolo ti caghi nelle mutande perchè sfonderesti tutto. In sostanza hai una macchina, non testata, come dicono i ragazzi della pupazzo-r, che da professionisti non prendono in giro, un prototipo che non è detto che funzioni. se hai un pozzo di soldi, telaio, voglia, tempo e vivi vicino a chi sa fare il lavoro, non pensiate che via telefono certe decisioni le puoi prendere, secondo me è uno sfizio bellissimo. se, come il 99% di noi, hai un budget limitato, molto del lavoro lo farai a casa nel tuo garage vai di compressore. se sei un professionista, come pit allora anche turbo. my 2 cents. F20C (S2000) su NA - Pdor figlio di Kmer - 06-01-2012 quoto..lo vedo anch'io come uno sfizio da sceicchi (e allora mettici anche il carter secco) altrimenti comprati sta benedetta s2000..così ce la fai pure provare ![]() F20C (S2000) su NA - DreaMerX*5 - 07-01-2012 si suppone che il preventivo dello swap preveda tutta la meccanica completa della trasmissione, dal cambio alle ruote..ovvero albero, differenziale e semiassi posteriori opportunamente "modificati", ovvero costruiti da un bravo torniere su misura.. F20C (S2000) su NA - Claudio87 - 08-01-2012 Quoto 2F, se uno vuole l'f20 fa prima a comprarsi una s2k, di sicuro non avrai nessuna rogna sul telaio e viaggerai tranquillo senza la paura che qualcosa potrebbe rompersi da un momento all'altro. IMHO F20C (S2000) su NA - voodooo - 09-01-2012 Riciao a tutti ragazzi, mi permetto di esporre la mia idea: Le vostre macchine sono divertentissime e con un telaio ottimo per imparare a portare una posteriore con semplicita', come s2000 per me mancano di cattiveria nel motore(s2k pero è molto + impegnativa a livello di telaio a mio avviso) quindi spararci sopra 200cv secondo me la renderebbero una bella arma da pista ![]() -Turbo/volumetrico, la maggior parte dei vostri motori (na e nb) avranno + di 100.000km e se uno è disposto a montarlo sapendo che prima o poi dovra rifarlo ben venga, altrimenti ci sono da fare pistoni, condotti, bielle, bronzine e una bilanciata generale... prezzo non esiguo, motore con un affidabilita' da 6-7 su 10! prezzo medio -Aspirato serio, come sopra, c'è da tirar giu l'intero motore e rifarlo, affidabilita' 7-8 su 10! prezzo alto... -Swap, lo monti e cerchi tutti i possibili difetti che puo' dare... puo' essere neanche uno, possono essere a centinaia! affidabilita'(se si intende di solo motore) 10, con il resto... è un incognita! prezzo altissimo! Io vi dico da possessore di autoi swappa e di un prototipo, i difetti ne ho dovuti levare di molti e molti non esistono su s2000 in quanto spostando il motore in un vano motore diverso e messo anche trasversalmente invece che longitudinalmente, escono fuori dei difetti incredibili(il cablaggio con l'aria calda che proveniva dal radiatore diventava cosi morbido che i pin sui sensori si muovevano e facevano falso contatto e mi tagliavano a 7500rpm :| ) pero poi sistemata vado a giocare con auto con ben + cv... tanto per farvi capire, parliamo di m3 e46, lotus elise/exige, ferrari(i + piccoli), subaro, lancer ecc ecc ecc ![]() ![]() ![]() Oh poi parere mio personalissimo si intenda ![]() F20C (S2000) su NA - TIGO - 09-01-2012 Imho l'mx-5 è un mondo a parte, è diversa da tutte perchè fino a 220 cavalli turbo resta affidabile come da stock. Per questo non vale la pena farne un frankenstein-prototipo, non è mica una baracca inglese che a swqpparci un Honda migliora, noi il migliore 4 cilindri per un auto piccola e leggera lo abbiamo già sotto al cofano. Del resto io sono un talebano e l'unica elaborazione importante che concepisco per l'MX è un bel kit BBR, quello originale del 1991 da 150bhp o quello riedizione del 2010 da 210hp. |