Mx5Italia
[NC] Sovralimentare la NC - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: [NC] Sovralimentare la NC (/thread-16341.html)



Sovralimentare la NC - .SharK - 03-01-2012

Flex Ha scritto:Shark per quanto riguarda il battery relocation, non mi preoccupa il lavoro, quanto il fatto che io voglio continuare a riempire il bagagliaio di borse esattamente come facevo prima Smile Avevo scritto infatti che mi da' fastidio il concetto di avere la batteria dietro, tutto qui. Siamo poi d'accordo che il lavoro non e' cosi' complicato, ma la vedo una modifica piu' indicata ad un'auto dedicata pista o quantomeno esclusivamente "domenicale".
Per questo preferisco i kit che non richiedono tale spostamento.
Me l'ero perso questo passaggio!!!! Mrgreen
Ok, allora davvero non c'e' altra soluzione Thumbup


Sovralimentare la NC - pinofredd - 03-01-2012

cosworth e piedino di fata....
+1


Sovralimentare la NC - Flex - 03-01-2012

pinofredd Ha scritto:cosworth e piedino di fata....
+1

Si' ora come ora e' la soluzione piu' conveniente, se non addirittura l'unica percorribile.
Io comunque ripongo fiducia nel kit HKS centrifugo dell'australiano, e resto in trepida attesa di notizie visto che ormai dovrebbe essere in dirittura di arrivo nei prossimi mesi.
Il kit Cosworth eroga CENTOVENTI CV piu' del motore stock, e francamente io vorrei qualcosa di piu' "intermedio"....
Per esperienza personale posso dire di sentirmi sicuro con un motore che debba gestire fino a un +35, 40% di potenza rispetto al suo standard, ma non altrettanto quando si parla di +75%, a meno di ricostruirlo quasi completamente.
Senza contare che noi neppure le 235 possiamo piu' montare, quindi anche la gestione di simili potenze diventa problematica.


Sovralimentare la NC - .SharK - 03-01-2012

Ma prendere il kit volumetrico Cosworth e montare una puleggia piu' grande in modo da ridurre la sovrappressione?
Oppure montare una wastegate (o tarare la bypass in modo da fare lo stesso lavoro)


Sovralimentare la NC - Flex - 03-01-2012

La puleggia piu' grande e' quello che mi diceva di fare Mike. Pero' qui si ritorna un po' nel campo del "pioniere", dato che il kit e' fatto per la puleggia 3.3", con la mappa fatta per quel compressore e cosi' viene fornito... Montando puleggia piu' grande gia' mi serve una cinghia piu' lunga, devo buttare quella inclusa nel kit. Lunga quanto ? E andra' fatta apposta. Da chi ?
Poi devo far fare una mappa ad hoc a Mike, quindi posso pure buttare via il file che mi arriva nel kit GWR e scordarmi di far montare il tutto in mezza giornata e andarmene dall'officina con l'auto in perfette condizioni di marcia. Dovro' invece presumibilmente farla marciare "in qualche modo" (con la mappa fornita, quindi avro' miscela troppo grassa, possibile danno ai catalizzatori....), fare almeno qualche breve log, mandarli a Mike, aspettare che mi faccia una mappa decente, caricarla, rifare i log, rimandarglieli per rifinire i dettagli etc...
La soluzione di una "valvola" non credo sia percorribile, anche perche' una volta aperta fa calare drasticamente la pressione, non e' quello che ci serve.


Sovralimentare la NC - Flex - 03-01-2012

P.S.: in pratica tutto il lavoro di testing e affinamento nelle piu' disparate condizioni d'uso, che e' stato fatto per quel kit, per quella mappa, e che e' durato sicuramente un bel po' di tempo e Km percorsi, viene buttato via e si ricomincia da capo (sulla tua macchina).
Non e' che mi attiri molto l'idea.


Sovralimentare la NC - pinofredd - 03-01-2012

vuoi vedere che alla fine il kit va meglio sul 1.8... in ger ne hanno una da 2 anni con circa 210 cv e pare essere molto affidabile...


Sovralimentare la NC - .SharK - 03-01-2012

Io continuo a non capire perche' vi fossilizziate su mappe prefabbricate.... ok che e' piu' rapido, ma di certo non e' la soluzione ottimale.
Per quanto riguarda la puleggia piu' grande e' decisamente facile: si fa un calcolo sul diametro (ipotizzando che sia circa 180 gradi l'angolo di adesione statico) e si prende una lunghezza piu' lunga di pigreco*(differenza raggi). Il resto dei giochi li recuperi col tendicinghia.
Se proprio uno non ha voglia di farselo da se' (e assicuro che se uno ha un minimo di conoscenza di come funziona il motore e' davvero facile) va dal preparatore bravo (Biraghi o Alan, vista la zona) e la si fa rimappare.

Tanto la mappa che vi danno sicuramente non e' ottimizzata per il vostro clima, ma e' generica. Tra Londra e Milano c'e' un ABISSO in termini di settaggi da dare alla centralina.


In ogni caso ci sono valvole limitatrici di pressione che vengono usate nei condotti di qualsiasi tipo. Sono, ad esempio, quelle installate sulle pentole a pressione o sulle caffettiere. Basta una laminazione e la pressione la si regola al livello voluto


Sovralimentare la NC - Flex - 03-01-2012

.SharK Ha scritto:Se proprio uno non ha voglia di farselo da se' (e assicuro che se uno ha un minimo di conoscenza di come funziona il motore e' davvero facile) va dal preparatore bravo (Biraghi o Alan, vista la zona) e la si fa rimappare.

da quello che so non e' mica cosi' facile mettere le mani sulle centraline NC, gli unici che le hanno "sblindate" completamente allo stato attuale sono appunto Piasini-Dynotronics, e MotoEast...
Non sono le centraline NB, molto piu' facili da "aprire".
E' anche uno dei motivi per cui molti usano le piggyback su questo motore invece di rimappare direttamente...


Sovralimentare la NC - Flex - 03-01-2012

pinofredd Ha scritto:vuoi vedere che alla fine il kit va meglio sul 1.8... in ger ne hanno una da 2 anni con circa 210 cv e pare essere molto affidabile...

Attenzione perche' esiste anche un kit MOSS Motorsport (che ha filiale tedesca) con lo stesso compressore Eaton ma piu' semplice e senza intercooler, dichiarato per quella potenza.
Tale kit e' sconsigliato da Biraghi ("compra esclusivamente kit dotati di intercooler !!" e' il suo comandamento, che seguiro' alla lettera) ed inoltre usa una piggy-back con tutti gli svantaggi del caso, invece della rimappa specifica da chi le sa fare (Mike e DPTune).