![]() |
Compressore o turbo - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: Compressore o turbo (/thread-16076.html) |
Compressore o turbo - .SharK - 14-12-2011 namrocko Ha scritto:ALlora, non e' che io abbia fatto un preventivo dicendo 3000 euro, ma se anche ne fossero 4000 o 4500 sarebbero comunque all'altezza della spesa per un compressore montato come dio comanda o di un kit turbo "del caxxo". Ma la resa finale o se non altro la soddisfazione sarebbero immensamente maggiori... E comuque dai, siamo tutti pistonheads, abbiamo tutti un amico/cugino/altro meccanico o carroziere che non ci spenna... Diciamolo chiaramente, salvo qualche componente che non puo' essere lavorato ma va sostituito il resto sono tutte ore di lavoro... e le ore di lavoro hanno un prezzo IMMENSAMENTE variabile... ci sono molte piu' componenti per un kit turbo o per l'istallazione del volumetrico...Sbagliatissimo. Per un kit volumetrico servono QUATTRO e sottolineo QUATTRO macro componenti: - Compressore (+condotto aspirazione + valvola di riflusso) - staffa per afferraggio al motore - tendicinghia - cinghia Non si toccano le cammes, non si tocca il corpo farfallato, non si toccano i pistoni e le bielle, non si rilavora la testa, non si tocca il plenum, non si tocca niente! Compressore o turbo - namrocko - 14-12-2011 EH no, un elaborazione aspirata puo' poco a parita' di cubatura contro un'elaborazione con induzione forzata in quanto a cv... Old, si, ma se un corpo farfallato non lo prendi di lusso, e non prendi roba tipo carrillo o colombo e bariani (gli alberi puoi anche farteli riprofilare invece di comprarne di nuovi, capace che fai meglio) e via discorrendo non e' detto che non tiri fuori cavalli...e spesso i prezzi sono dimezzati... per l'elettronica dai, 800 euro ti sta gia' rapinando se lo conosci... e' una miata, non una gtr ![]() Compressore o turbo - namrocko - 14-12-2011 Ma infatti e' la migliore scelta rapporto qualita' prezzo il compressore...non si discute... Ma con la lavorazione aspirata se vuoi cambi 2 cose, il resto la riprofili, rettifichi ecc... su base originale... Compressore o turbo - namrocko - 14-12-2011 Poi ovvio, se vuoi roba in titanio e caxxi mazzi... puoi spendere "2000" euro solo di valvole...ha ha ha... Compressore o turbo - namrocko - 14-12-2011 ...ripeto, sono solo RIPREZZABILISSIME ore di lavoro... Compressore o turbo - namrocko - 14-12-2011 E' per questo che volevo che ci costruissimo un kit volumetrico nostro... cosi' compravamo le 4 componenti di base, anzi solo il compressore... e poi il resto lo facevamo low cost con conoscenze ed OPINABILISSIME ore di lavoro...lol Compressore o turbo - .SharK - 14-12-2011 namrocko Ha scritto:E' per questo che volevo che ci costruissimo un kit volumetrico nostro... cosi' compravamo le 4 componenti di base, anzi solo il compressore... e poi il resto lo facevamo low cost con conoscenze ed OPINABILISSIME ore di lavoro...lolCon calma si fa tutto. Non e' facile prendersi la briga di pubblicare un qualcosa che puo' avere problemi. Se vuoi, l'utente Bernie del Nutz ti passa i suoi disegni senza problemi (che poi sono quelli che ha realizzato TRLane!) Comunque, come gia' detto dagli altri, partendo da una 1.6 con 3000 euro e volumetrico a 200 cv ci arrivi (e li superi anche) Con 3000 eruo ed aspirato arrivi se va bene a 150 cv (ma proprio se fai una mappatura coi controcoglioni!), e con quei soldi hai gia' dovuto almeno riprofilare il corpo farfallato, cambiare le cammes, giocare con le pulegge regolabili sulla fasatura) Compressore o turbo - axet - 14-12-2011 .SharK Ha scritto:Comunque, come gia' detto dagli altri, partendo da una 1.6 come? pit lo può fare? metti che lo può fare, ma poi l'elettronica da chi la si fa fare? piccolo OT tutta quella ricetta magnifica per i freni che mi avevi spiegato, dove la posso ritrovare? Compressore o turbo - Enuma - 14-12-2011 La cosa che mi lascia basito è la facilità con la quale si può elaborare il motore della saxo/106 con relativa poca spesa per cavallo guadagnato mantenendo l'alimentazione atmosferica. Massima stima per i francesi. Ogni tanto un bel 3D sul motore e i CV ci vuole....tanto per scongelare la scimmia. Compressore o turbo - namrocko - 14-12-2011 Enuma Ha scritto:La cosa che mi lascia basito è la facilità con la quale si può elaborare il motore della saxo/106 con relativa poca spesa per cavallo guadagnato mantenendo l'alimentazione atmosferica.MA SERIO!!! Ha ha ha... RESPECT!!! |