Mx5Italia
Emozioni di un'avventura al Nurburgring (racconto per chi ha tempo di leggere) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Emozioni di un'avventura al Nurburgring (racconto per chi ha tempo di leggere) (/thread-14471.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


Emozioni di un'avventura al Nurburgring (racconto per chi ha tempo di leggere) - klax - 26-08-2011

Intanto complimenti sia per la bravura che traspare dai tuoi racconti e dai commenti di chi ti conosce.
Poi complimenti per la passione verso il mondo dei motori (a 360° a quanto pare) e per come sai trasmetterla al prossimo.
Continuando c'è l'invidia per l'aver girato al mitico ring (detto da uno che finora non ha mai avuto l'occasione di girare in pista)

Gyu71 Ha scritto:Perchè oggi i giovani (ne ho avuto la conferma tantissime volte) sono MOLTO
più lenti dei trentenni, quarantenni e qualche cinquantenne?
Perchè le automobili di oggi sono figlie dell'elettronica, dei controlli di stabilità e trazione,
dell'ABS, dell'ESP e di tutte quelle diavolerie INDISPENSABILI nella guida di tutti i giorni
ma che comportano come rovescio della medaglia, la maggior difficoltà nell'affinare
la propria sensibilità!

Al giorno d'oggi i ragazzini son tutti piloti con il turbonafta con le millemila spie che si accendono appena giri lo sterzo.
Senza contare che non sanno neanche se la loro auto ha la trazione sulle ruote anteriori o posteriori (o entrambe Big Grin) e non sanno neanche cosa ciò comporti e quale sia meglio (ricordo ancora un ragazzino voMito dotato che mi diceva che la sua idea di berlina sportiva sarebbe stata una 159 jtd biturbo da 400cv con la trazione avanti).

Cmq il passaggio da moto ad auto non è così scontato, conosco tanti motociclisti (che guidano auto da 120-140cv che quindi equivalgono a 3 volte tanto su un'auto normale) con i quali non salirei in auto perchè non sanno usare il cambio della macchina, non ne capiscono gli ingombri, non capiscono che hanno un mezzo che pesa molto di più con tutto ciò che ne deriva in termini di manovrabilità, non capiscono che non hanno la potenza frenante delle moto moderne.
Non so, forse una volta (io ho 28 anni e i miei amici sono là) moto e macchine erano + simili (le moto pesavano di più e le macchine meno, c'erano molte + auto a trazione posteriore e le moto non erano sicuramente stracavallate come ora) ma oggi sono veramente pochi quelli che sanno guidare la macchina bene come guidano la moto.

Il tutto ci tengo a precisarlo è detto da uno che non sa guidare mezzi a due ruote.


Emozioni di un'avventura al Nurburgring (racconto per chi ha tempo di leggere) - Joe Falchetto - 26-08-2011

" perchè i motociclisti vanno forte in macchina? "
... eterna domanda ricorrente ...

intanto secondo me bisognerebbe fare una netta distinzione tra chi va forte in moto e chi va solo in moto.... infatti solo i primi riescono ad andare forte anche in auto Smile

sul tema ricordo la definizione di un mio caro amico che correva il trofeo Suzuki con me:
" tra andare forte in moto e in macchina corre la stessa differenza che c'è tra sco*are e farsi una pi**a, la prima è molto più divertente ma anche parecchio più pericolosa " .... :buahah:


ovvio che saper andare in moto non è necessario, ci sono tanti ottimi piloti auto che non hanno mai guidato una moto. Però la cosa deve facilitare non poco, dico questo semplicemente guardandomi intorno.

Quoto Gyu71 in tutto, ma specie sul piano "paura della velocità". La moto fa immensamente più paura della macchina: quando hai fatto la ex terza del carro a Misano in sesta piena "recchia a terra" per cento volte prenderla in macchina ti fa ridere. E non perchè sia meno pericoloso, ma proprio perchè fa meno paura. Comunque l'occasione sprecata fa inca**are : Evil :, se fosse successo a me... avrei cambiato genitori


Emozioni di un'avventura al Nurburgring (racconto per chi ha tempo di leggere) - Hammer® - 26-08-2011

Joe Falchetto Ha scritto:quando hai fatto la ex terza del carro a Misano in sesta piena "recchia a terra" per cento volte prenderla in macchina ti fa ridere.
Presente Smile Anche se personalmente mi faceva più [email=ca@are]ca@are[/email] addosso arrivare giù come un missile alla Rivazza!


Emozioni di un'avventura al Nurburgring (racconto per chi ha tempo di leggere) - Tiro! - 26-08-2011

Gyu71 Ha scritto:I miei genitori non mi permisero -per comprensibile paura- l'iscrizione.
Ero ancora minorenne, avevo bisogno delle loro firme per "fare il pilota vero!"


Non ti so vedere in sella ad una "misera" 125... :haha:


Emozioni di un'avventura al Nurburgring (racconto per chi ha tempo di leggere) - Seriano - 26-08-2011

Hammer® Ha scritto:Presente Smile Anche se personalmente mi faceva più ca@are addosso arrivare giù come un missile alla Rivazza!

Quotone!!


Emozioni di un'avventura al Nurburgring (racconto per chi ha tempo di leggere) - Joe Falchetto - 26-08-2011

oltre alla Rivazza su cui concordo io mi raccomandavo l'anima a Dio prima della curva grande di Monza ai lati della quale riuscii a far esplodere un casco integrale con ricco taglio sul mento.
e poi la seconda di Lesmo prima della modifica del 95, e naturalmente l'arrabbiata 2 al Mugello..........


Emozioni di un'avventura al Nurburgring (racconto per chi ha tempo di leggere) - Lu-X - 26-08-2011

vado contro corrente.. per me la velocità in moto fa da stimolante..la sesta quasi al limitatore al Mugello o le staccate in fondo al rettilineo di Rijeka sono la parte più piacevole, a livello di sensazioni andare in auto sembra quasi una guida "furgonata" :chessygrin:, più che altro per le ovvie masse in gioco che rendono meno "tagliente" l'azione rispetto alla moto. Ovviamente bisogna un po' resettarsi (mancanza di potenza, guida più rotonda etc) ed io ne ho di certo bisogno - non ti dimenticare Giulio.. hehe
Aggiungo un particolare, andando in moto si impara a guardare e valutare molto l'asfalto, in auto no..


Emozioni di un'avventura al Nurburgring (racconto per chi ha tempo di leggere) - Hammer® - 26-08-2011

Lu-X Ha scritto:Aggiungo un particolare, andando in moto si impara a guardare e valutare molto l'asfalto, in auto no..
Eh già, l'ho "valutato" qualche volta anch'io....! Certi "insegnamenti" valgono più di un corso di guida veloce!

Edit: toh dai, finché siamo OT....! Un po' di foto d'epoca!
La prima nel 96 mi pare, eravamo al mugello; la seconda invece (scusate la pessima qualità) l'ho sbriciolata alla Misano 1 :°(
[ATTACH=CONFIG]5985[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]5986[/ATTACH]


Emozioni di un'avventura al Nurburgring (racconto per chi ha tempo di leggere) - Lu-X - 26-08-2011

O.T. per O.T. noooooo il settemmezzo lo avevo pure io!!!!

qui se non ricordo male alla Savelli
[Immagine: 7309.jpg]

mo smetto sennò inquino!


Emozioni di un'avventura al Nurburgring (racconto per chi ha tempo di leggere) - Hammer® - 26-08-2011

Si la R6! Qui ero a Misano alla quercia, è l'ultima promesso!
[ATTACH=CONFIG]5987[/ATTACH]