![]() |
per collegare lo sbrinatore dell'hard top... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html) +--- Discussione: per collegare lo sbrinatore dell'hard top... (/thread-4658.html) |
RE: per collegare lo sbrinatore dell'hard top... - tHeo - 05-11-2021 (05-11-2021, 15:16)nic65 Ha scritto: a me pare di capire che l'interruttore è solo girato nella figura e chiude sul negativo il comando del rele' di pilotaggio del "rear window defroster " e la spia di indicazione che a sua volta è alimentata per il positivo dal 12V sotto quadroSì, però se confronti i due schemi, nella versione 1994 (col cavo viola) il relè di pilotaggio del defroster chiude a massa anche il pin 2L della ECU, mentre nello schema col cavo giallo (1997) questo collegamento alla ECU non c'è. Inoltre nei vari schemi del 1994 viene indicata la Defogger Timer Unit che nei diagrammi del 1997 non trovo da nessuna parte. ![]() ![]() Se noti, a tale timer arriva anche un contatto dell'interruttore della ventola (Heater Control Unit - Blower Unit). RE: per collegare lo sbrinatore dell'hard top... - nic65 - 05-11-2021 ma se la tua è del 97 suppongo tu debba attenerti allo schema,in questo caso,semplificato con un solo interruttore per defroster e stop, non è che c'è un ulteriore schema per la 97 per l'HT opzionale con relativo lunotto?.... a naso mi viene da pensare che veniva semplicemente splittato il comando sull'HT RE: per collegare lo sbrinatore dell'hard top... - tHeo - 05-11-2021 (05-11-2021, 15:57)nic65 Ha scritto: ma se la tua è del 97 suppongo tu debba attenerti allo schema,in questo caso,semplificato con un solo interruttore per defroster e stop, Eh, a questo punto non so...perché i colori dei cavi che arrivano a quella unità timer sembrano gli stessi di questo spinotto blu, che è l'unico che ho libero sotto al cruscotto: ![]() E il connettore sembra fatto per essere inserito nella unità timer: https://www.ilmotorsport.de/en/mx-5-heated-rear-window-timer-relay-miata-1662 Detto questo, se io ignoro l'unità timer e collego uno switch direttamente a quel connettore blu, che unisca il cavo BLU-BLK a massa (BLK), dovrei andare ad alimentare il relè del defogger (quello nel baule, appena sopra al timer nello schema) e risolvere la questione con pochi euro invece di 92€+sped da IL Motorsport. Attivando quel relè, dovrei portare a massa anche il negativo della spia a cruscotto, quindi avrei tutto funzionante. RE: per collegare lo sbrinatore dell'hard top... - nic65 - 05-11-2021 mi pare che il timer sia collegato anche con il clima,la tua ce 'l'ha?nel libretto di uso e manutenzione ci sono riferimenti sui pulsanti del cruscotto? RE: per collegare lo sbrinatore dell'hard top... - tHeo - 05-11-2021 (05-11-2021, 17:11)nic65 Ha scritto: mi pare che il timer sia collegato anche con il clima,la tua ce 'l'ha?nel libretto di uso e manutenzione ci sono riferimenti sui pulsanti del cruscotto?No, la mia è senza clima, infatti l'intera unità timer non è presente... RE: per collegare lo sbrinatore dell'hard top... - tHeo - 08-11-2021 Nel weekend ho fatto altre prove e altri test, e finalmente credo di averci capito qualcosa... L'unità timer attiva il relè dello sbrinatore all'accensione della ventola, e lo fa indipendentemente dalla presenza o meno dell'hardtop o del vetro riscaldato. Il contatto di "consenso" (cavo giallo o viola negli schemi) che viene messo a massa quando si collega lo spinotto sbrinatore, serve solo al pulsante manuale dello sbrinatore (previsto su alcune versioni) e alla spia arancio nel cruscotto. Quindi il timer attiva il relè per N minuti in qualsiasi condizione, ma la spia si accende solo a connettore collegato. Dato che ho in casa componenti vari e un circuito stampato che era nato per una diversa applicazione ma ha le caratteristiche adeguate, ho iniziato a costruirmi una unità timer sostitutiva, così da poterla anche personalizzare e ottimizzare ![]() ![]() RE: per collegare lo sbrinatore dell'hard top... - nic65 - 08-11-2021 il collegamento elettrico lo avevo capito,ma non capisco la funzione del timer collegato al clima,il vetro con riscaldamento temporizzato non è una novita',ma perchè con la prima velocita' ventola? RE: per collegare lo sbrinatore dell'hard top... - tHeo - 08-11-2021 (08-11-2021, 17:38)nic65 Ha scritto: il collegamento elettrico lo avevo capito,ma non capisco la funzione del timer collegato al clima,il vetro con riscaldamento temporizzato non è una novita',ma perchè con la prima velocita' ventola?Questo dovresti chiederlo agli ingegneri Mazda... Immagino che in inverno se hai caldo l'aria fresca entra lo stesso senza ventola (o aprendo finestrini e capote) mentre se devi togliere la condensa dal vetro devi per forza usare la ventola, e quindi hanno abbinato le due cose |