Mx5Italia
[NB] Vibra di brutto - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [NB] Vibra di brutto (/thread-459.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23


Vibra di brutto - .SharK - 14-03-2010

Non molto tipo molto meno! Però prima bisogna appurare che siano quelli... ora cerco bene quanto costino
Sono identici per 1.6 o 1.8 Thumbup


Edit: eccoli
http://cgi.ebay.it/1999-99-MAZDA-MIATA- ... 414dbc2ec8
http://cgi.ebay.it/1999-99-MAZDA-MIATA- ... 414dbc2eb9


Vibra di brutto - WillyWilly - 14-03-2010

rapidissmo!

io ho trovato su un negozio americano 126 dollari a pezzo per i semiassi nuovi.

Intanto in settimana vado a farla provare in officina, vediamo il verdetto.

MiataShark se sono quelli ti mando un MP per i tuoi se li vendi.


Vibra di brutto - .SharK - 14-03-2010

Thumbup


Vibra di brutto - WillyWilly - 20-03-2010

oggi brutta notizia...

fatta ri-verificare dal gommista - Collevecchio a Milano - mi dice che ruote/gomme/geometrie sono tutte a posto ... quindi è qualcosaltro di più serio... Cry

a 120 km/h più che vibrare leggermente è proprio uno scuotimento, mi tremano un pochino anche gli specchietti....


Vibra di brutto - WillyWilly - 25-03-2010

Ho fatto verificare la macchina, sembra tutto a posto, alberodi trasmissione, mozzi ruote, braccetti sospensioni, semiassi...

L'unica cosa sono i dischi dei freni anteriori che sono molto ovalizzati (frenando si sente tantissimo), mi dicono che possono essere quelli.

Spero che cambiandoli tra 10.000km si risolva anche la vibrazione... mah!!! :a_32:


Vibra di brutto - P&R - 25-03-2010

Non ho letto tutti messaggi precedenti, ma ......... ti hanno consigliato, hai fatto, una equilibratura dinamica (o a ruota montata o come si vuol chiamarla)?
Ovvero fatta solo sollevando la ruota da terra e facendola girare con una macchinetta apposita.

:chessygrin:


Vibra di brutto - Rada - 25-03-2010

WillyWilly Ha scritto:Ho fatto verificare la macchina, sembra tutto a posto, alberodi trasmissione, mozzi ruote, braccetti sospensioni, semiassi...

L'unica cosa sono i dischi dei freni anteriori che sono molto ovalizzati (frenando si sente tantissimo), mi dicono che possono essere quelli.

Spero che cambiandoli tra 10.000km si risolva anche la vibrazione... mah!!! :a_32:

Se sono i dischi ovalizzati, fai presto a controllare, ti basta un comparatore e verifichi il valore di oscillazione che non deve superare gli 0.10mm, sul manuale d'officina della Mx-5 prescrivono massimo 0.05mm.

In questo pdf trovi qualche informazione a pag 3:

http://www.brembo.com/ITA/Manutenzione_ ... 0freno.pdf

Se sono effettivamente i dischi ovalizzati cambiali subito senza aspettare altri 10.000km (imho).


Vibra di brutto - WillyWilly - 25-03-2010

P & R' Ha scritto:Non ho letto tutti messaggi precedenti, ma ......... ti hanno consigliato, hai fatto, una equilibratura dinamica (o a ruota montata o come si vuol chiamarla)?
Ovvero fatta solo sollevando la ruota da terra e facendola girare con una macchinetta apposita.

:chessygrin:


...si esatto... ho montato le gomme nuove... Lol


...scherzo, non sono un esperto e sono andato a farmi una birra mentre facevano il lavoro (lo so lo so, avrei dovuto stare lì ... ma non ne avevo proprio voglia...) :beerchug:


Vibra di brutto - .SharK - 25-03-2010

Teoricamente non la fanno praticamente mai, che io sappia (e potrei sapere male dato che non sono "esperto" di gomme) la fanno solo a ruota smontata su quella macchina che la mette in rotazione


Vibra di brutto - WillyWilly - 27-03-2010

forse ho scoperto la causa delle vibrazioni...

1 ora fa stavo tornando a casa top down in autostrada, dopo essere uscito mi è parso che la macchina non avesse tremato a 120...

Per verificare la cosa mi sono messo a fare avanti e indietro in un pezzo di superstrada prima a tetto chiuso, poi a tetto aperto;

Ho ripetuto la stessa strada 7/8 volte e mi sono reso conto che a 120 la capotte "sbatacchia" sopra la mia testa pur senza fare rumori strani.

Secondo voi è possibile che sbatacchiando vada a far vibrare tutta la macchina a causa di un effetto-vela?