Mx5Italia
[NA] La mia British racing green - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [NA] La mia British racing green (/thread-35699.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11


RE: La mia British racing green - Lorenzo749 - 23-11-2019

Maggiore scorrevolezza e resistenza al calore.


RE: La mia British racing green - Krl90 - 23-11-2019

cambio piu duro negli innesti ma piu preciso e maggior durata nel tempo della boccola in bronzo rispetto a quello in teflon! ho paura a metterlo solo perche il comando del cambio del 5 marce e' stupendo avrei paura di rovinarlo, stesso motivo per cui non monto il quick shift


RE: La mia British racing green - Lorenzo749 - 24-11-2019

È una modifica facilmente reversibile, peccato le spese di spedizione dagli States...


RE: La mia British racing green - Krl90 - 24-11-2019

No si trova anche in europa su moss europe!! stavo pensando di prenderlo in concomitanza con i bushing della barra stabilizzatrice da 22mm della nb!! https://www.moss-europe.co.uk/shop-by-model/mazda/mx5/performance-tuning/clutch-gearbox-drivetrain/upgraded-gear-lever-bushes-bronze-53493.html


RE: La mia British racing green - Lorenzo749 - 24-11-2019

Cavolo non sapevo! Mi verrebbe 28 sterline più la spedizione... lo prendo appena revisiono la torretta. Per il momento ha 18 mesi e la tengo così, ma fra non molto lo farò.


RE: La mia British racing green - Krl90 - 25-11-2019

ogni quanto si dovrebbe sostituire l olio alla torretta?!


RE: La mia British racing green - Lorenzo749 - 25-11-2019

Dipende, ti direi una volta all’anno se la usi tutti i giorni e d’inverno è parcheggiata fuori. È un’operazione semplice e poco costosa.

Magari ogni due anni cambia anche la cuffia, l’anello e le guarnizioni varie.


RE: La mia British racing green - Krl90 - 25-11-2019

Si per quello stavo valutando se sostituire anche tutte le guarnizioni ora che vado ad aprire dato che penso che non sia mai stato sostituito l'olio li!! Comunque attualmente non riesco ancora a provare bene il debimetro perche qui diluvia da giorni -.-


RE: La mia British racing green - Krl90 - 03-12-2019

ecco arrivata frizione e volano, gia che c ero ho preso anche il paraolio dietro al volano!! la friziome sembra molto ben fatta e' una exedy classica idem per il volano che presenta un ottimo fattura e i 4.5 kg si sentono tutti..o meglio non si sentono!! e' leggerissimo!!ad anno nuovo il verdetto dopo il montaggio!


RE: La mia British racing green - Lorenzo749 - 03-12-2019

Cambi anche il cuscinetto reggispinta e quello del volano?