Mx5Italia
[NA] La NA di Aletor - A Never-ending Project - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [NA] La NA di Aletor - A Never-ending Project (/thread-34520.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12


La NA di Aletor - Project Tina - Aletor - 24-09-2019

Oggi è arrivato un pacco...
Ho preso i collettori di scarico japspeed. Dopo aver letto qua e là, non sembravano così infami per il prezzo: si sentono storie di montaggi e utilizzo a lieto fine (come no, ma non sembrano la maggioranza).
Arriveranno anche le bende a breve e poi dovrei avere tutto per fare elettronica, pulegge regolabili e scarico completo.
Tra l'altro, pare che la sonda lambda di IL, che ho montato un anno fa, possa dare problemi. Ho una esitazione ogni tanto tra 1800 e 2000 giri. Provo a indagare, anche se i consumi sono ottimi per ora (13 km/l), ma si sente che gira grassoccia. Tra l'altro, da un premontaggio della ME sembrava che ci fossero problemi di detenzione della sonda stessa. Indagherò, ma se qualcuno ha esperienza a riguardo, gliene sono grato in antico Smile[Immagine: e5b469a2071e89d7b70f637787bfa86a.jpg][Immagine: 31d0fd9741301778ffafe952da641a52.jpg][Immagine: 6905a18642509f55627ce6012a1b553c.jpg][Immagine: b3a4eb578b792cf3e753e5324cf6e8b1.jpg]

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk


La NA di Aletor - Project Tina - Aletor - 28-09-2019

Proviamo a lavare la vecchia sonda e vediamo se migliora la situazione. Con quella di IL che sia attaccata o staccata non cambia nulla, lol![Immagine: f70ac5aeb46b2d9f8fc577a0ae0820e5.jpg]

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk


La NA di Aletor - Project Tina - Aletor - 29-09-2019

Sempre per utile condivisione, ho cambiato le candele con un bel set di (consigliatissime, se si hanno pony elaborati) ngk v-power: nessuna esitazione/misfire sotto i 2000rpm. Che fosse la sonda lambda, era in effetti difficile, perché i consumi sono davvero bassi.

Prossimo weekend, bendaggio del collettore. Mancano 700km e un cambio olio al prossimo step.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk


RE: La NA di Aletor - Project Tina - alfaluna - 29-09-2019

Mi dai un link dei collettori per curiosità?


RE: La NA di Aletor - Project Tina - Aletor - 29-09-2019

(29-09-2019, 22:29)alfaluna Ha scritto: Mi dai un link dei collettori per curiosità?
Ecco qui: http://www.japspeed.co.uk/mazda-mx-5-na-nb-1-6-89-01-exhaust-manifold-single-downpipe

Non sembrano infami. Sicuramente distanti dai RB, però di primo acchito almeno non fanno schifo. Vedremo quanto durano, lol.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk


RE: La NA di Aletor - Project Tina - Elwood Blues - 30-09-2019

il grosso problema di quei collettori è che sono praticamente identici a quelli montati di serie sull'auto, cambia solo il materiale


RE: La NA di Aletor - Project Tina - Aletor - 30-09-2019

(30-09-2019, 10:24)Elwood Blues Ha scritto: il grosso problema di quei collettori è che sono praticamente identici a quelli montati di serie sull'auto, cambia solo il materiale
Esatto. Essendo i miei ridotti molto male, ho pensato che cambiarli con qualcosa di simile mi avrebbe lasciato il comportamento che già sto osservando e apprezzando nell'insieme del progetto. Per avere qualcosa di ottimale, bisogna studiarli in funzione delle specifiche modifiche, cosa che nel mio caso non ha senso.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk


RE: La NA di Aletor - Project Tina - Alfatester - 30-09-2019

(30-09-2019, 13:36)Aletor Ha scritto:
(30-09-2019, 10:24)Elwood Blues Ha scritto: il grosso problema di quei collettori è che sono praticamente identici a quelli montati di serie sull'auto, cambia solo il materiale
Esatto. Essendo i miei ridotti molto male, ho pensato che cambiarli con qualcosa di simile mi avrebbe lasciato il comportamento che già sto osservando e apprezzando nell'insieme del progetto. Per avere qualcosa di ottimale, bisogna studiarli in funzione delle specifiche modifiche, cosa che nel mio caso non ha senso.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Ma sì infatti, hai preso una roba simil originale, senza incrementi di cv e che ti garantisce un bel look sotto cofano che male non fa.

Io tempo fa ruppi i collettori sull'Alfa 75, perchè per disattenzione (ero distratto da una Sz...) mi agganciai su una maledetta battuta di cancello (il dannato piedino che trovi al centro carreggiata nei passi carrai). Strappai quindi i colli e li cambiai con gli originali. Ecco col senno del poi me ne sono pentito, potevo mettere dei colli in acciaio più carini, magari CSC come il terminale (anche lì pura estetica) e probabilmente avrei anche speso meno!


La NA di Aletor - Project Tina - Aletor - 30-09-2019

Si tratta di qualche compromesso indotto dalle necessità e dall'intenzione di utilizzo.
Piuttosto, sto iniziando a guardarmi intorno per l'assetto. Per il parcheggio (garage sotterraneo) e le mie strade di collina malmesse, non punto ad abbassare l'auto in modo eccessivo: non mi piace e rinuncerei a troppo.
Trovo l'assetto più importante dei collettori, anche in termini di resa. E non penso sia opinabile xD

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk


RE: La NA di Aletor - Project Tina - Alfatester - 30-09-2019

Sono d'accordo! I colli non ti danno nulla di più, mentre un assetto ti cambia molto il carattere vettura. Occhio che prendendo roba scarsa, rischi di peggiorare le qualità di quello stock (comfort, controllo al limite, sincerità e bilanciamento).