![]() |
Hard top carbonio...200$...possibile? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Vendo e compro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-8.html) +--- Forum: Occasioni dal web (https://www.mx5italia.com/forum/forum-37.html) +--- Discussione: Hard top carbonio...200$...possibile? (/thread-31335.html) |
Hard top carbonio...200$...possibile? - Pdor figlio di Kmer - 24-12-2016 Pepi Ha scritto:Io ho l'impressione che il vetro dia oltre al peso anche la rigidità/resistenza a tutto il top, senza diventa veramente un guscio bucato che si appallottola al minimo carico... nel caso dell'mx5 la cornice parabrezza è più che strutturale, poichè è l'unico punto omologato da mazda per reggere il peso in fase di capottamento, al contrario su lotus puoi notare quello che dici tu, cornice parabrezza flessibilissima, poichè li è stato omologato l'arco dietro ai sedili come punto di contatto col terreno. Hard top carbonio...200$...possibile? - Pepi - 24-12-2016 Ok, comunque io mi tengo l'ht originale con il vetro, i ganci fissi e il rollbar a 2/3mm di distanza... ![]() Hard top carbonio...200$...possibile? - alex zanardi - 24-12-2016 niko Ha scritto:basterebbe una semplice pellicola anche tipo quella dei cinesi effetto carbonio giusto per restare in tema non penso, almeno io pensavo a un qualcosa di più gommoso e spesso, in modo che offra resistenza al taglio/strappo... se metto una pellicola sottile e che si taglia come il burro, mi sa che serve a poco. Hard top carbonio...200$...possibile? - Mitzkal - 24-12-2016 alex zanardi Ha scritto:l'HT mazda è composto da Alluminio 20-25% (zona di fissaggio) e VTR il resto, il peso totale compreso il vetro è di 17Kg (se ricordo bene) Abbeh, la VTR è ben più fragile del carbonio, le fibre son disposte a casaccio, raramente si tratta di tessuto VTR, se non per scopi estetici, quindi le fratture seguono un po' la linea che trovano. Il carbonio stacca con tagli netti, la pericolosità è più nel tagliarsi maneggiando il pezzo rotto, in ogni caso a meno che non ti butti sopra a delle lame in carbonio. Il problema schegge c'è nel taglio con utensili, non in caso di rottura. Io grazie ad un casco in carbonio sono ancora vivo. Pee Tee Ha scritto:Con il rischio che , un volta spedito, ti arrivi rotto. E hai voglia a riparare il carbonio vero... Si riparano anche telai di bici, che sono spessi ed hanno tessuti unidirezionali incrociati su vari layer, riparare un HT del genere non è per nulla complicato, anzi. Giusto quest'anno ho riparato una ruota lenticolare in carbonio che si era aperta in due... in camera mia! Qua c'è il risultato: https://www.instagram.com/p/BN2N9UcAfNd/ In ogni caso quando si parla di carbonio, o VTR bisogna sempre chiarire che si tratta sempre di una struttura composita. Parte determinante è la resina, la sua qualità e le sue proprietà, poi ci sono mille mila tipi di tessuto, unidirezionali, intrecciati così, intrecciati cosà, spessori diversi, full-carbon, carbon-kevral, ibridi di tutti i tipi, pure con intrecci di altri tessuti colorati a puro scopo estetico, addirittura tessuti di alluminio, titanio ecc ecc Bisogna capire se questo HT sia in due guschi con honeycomb interno, o qualsivoglia core material, o se sia un semplice guscio in carbonio. Poi se abbia fatto un processo di polimerizzazione in autoclave, se sia solo stato cotto, o proprio nulla. Qua c'è un bellissimo video sul come farsi homemade (quasi) qualsiasi pezzo. [video=youtube;UgKvDw1E60E]https://www.youtube.com/watch?v=UgKvDw1E60E [/video] Ne seguono altri due. A meno che non si voglia partire con una produzione industriale, con stampi in acciaio da usare centinaia, se non migliaia di volte, il carbonio in sè non è poi tanto costoso, i prezzi allucinanti di certi componenti, sono in gran parte per ammortizzare il costo degli stampi. Basta farsi un giro sul sito di EasyComposites, Prochima, ecc ecc per farsi un'idea dei costi dei materiali. Su questo forum vedo realizzare in casa cose ben più complicate che un HT in carbonio :giggle: Hard top carbonio...200$...possibile? - Pee Tee - 24-12-2016 Mitzkal Ha scritto:Si riparano anche telai di bici, che sono spessi ed hanno tessuti unidirezionali incrociati su vari layer, riparare un HT del genere non è per nulla complicato, anzi. Indubbiamente, cosi come si ripararano le Carrera Gt o le fusoliere dei Boeing 787, ma credo converrai con me che riparare il carbonio non è proprio alla portata di tutti.. Hard top carbonio...200$...possibile? - Pepi - 24-12-2016 Quando giocavo con le moto mi facevo i parafanghi in carbonio: tra calchi in gesso, distaccanti, catalizzatori, resine, vernici etc etc non ne vale molto la pena se non per la soddisfazione... |