![]() |
[Vari] A proposito di assetti economici e non... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [Vari] A proposito di assetti economici e non... (/thread-29478.html) |
A proposito di assetti economici e non... - carletto87 - 27-10-2015 carletto87 Ha scritto:Datemi un vostro parere... sto per ordinare l'ohlins r&t per la mia nb da trackday. Di serie viene venduto con molle da 80 davanti e 60 dietro... Credo siano una buona via di mezzo sia per strada che per la pista (lo dice il nome stesso dell'assetto). Visto il mio uso e dato che si può personalizzare al momento dell'acquisto pensavo di farmi montare molle da 110 all'anteriore e 80 al posteriore anche su consiglio di un assettista... che ne dite??? alex zanardi Ha scritto:il primo problema e che non ho capito quale sarà il tuo utilizzo Forse non sono stato chiaro scusatemi. Con il mio uso da trackday volevo dire che l'auto (per chi non ha visto il mio garage) verrà usata solo ed esclusivamente in pista e ho il carrello per i trasferimenti. Inoltre riferendomi al fatto che l'assetto è personalizzabile in fase d'acquisto vuol dire che oltre a poter scegliere le molle ovviamente l'idraulica verrà adeguata. E' fuori questione che vado a cambiare carichi di molle senza ovviamente andare a rivedere l'idraulica spenderei i soldi per niente... Quindi presupponendo che: possa scegliere qualsiasi durezza di molla e che l'idraulica andrà adeguata di conseguenza ho ordinato il kit completo powerflex black e gli endlinks regolabili la macchina ha un rollcage completo le barre antirollio deciderò dopo averla provata montero semislick in 225 45 16 E' giusto secondo voi andare su un carico da 110n/mm all'anteriore (contro gli 80) e 80 al posteriore (contro i 60)???? da quello che mi sembra di capire chi ha questo assetto lo ha lasciato di serie. Magari qualcuno con altri marchi e con un uso simile al mio ha carichi di molla simili e può darmi un parere su come si trova... A proposito di assetti economici e non... - giuino - 27-10-2015 Con le semislick starei un pò piú morbido di molle e giocherei di piú con le barre, che su ste auto hanno una incidenza notevole; poi... Se non la provi purtroppo non puoi saperlo, devi valutare in base alle senzazioni, non é una cosa che prendi e monti e finisce li... Per questo ti consigliavo dei coilover economici da ritarare/rivalvolare; prima di trovare un assetto soddisfacente passerai un bel pò di prove A proposito di assetti economici e non... - carletto87 - 27-10-2015 giuino Ha scritto:Con le semislick starei un pò piú morbido di molle e giocherei di piú con le barre, che su ste auto hanno una incidenza notevole; Scusami ma non mi trovi d'accordo sul fatto di prendere dei coilover economici da ritarare e rivalvolare... sull'ohnils già per come viene venduto di serie è già un assetto top (anche se credo di non facile messa a punto) però come dice il nome nasce come strada e pista quindi alzare un po i carichi delle molle adeguando l'idraulica credo che non sia una cosa malvagia per il mio uso... chiedo perchè non voglio esagerare magari qualcuno ha gia avuto un'esperienza simile alla mia e può consigliarmi o darmi il suo parere... già questi carichi mi sono stati consigliati però volevo vedere se altri hanno avuto esperienze simili.. poi sono d'accordo con te che ci vorrà tempo sulla messa a punto.. motivo per il quale aspetterei a cambiare le barre.. A proposito di assetti economici e non... - alex zanardi - 27-10-2015 be se l'utilizzo è quello, cambia tutto... al tuo posto seguirei la strada suggerita da Giuino, ammo OEM rigenerati con molle adeguate, poi visto che un assetto estremo su asciutto e pista piatta, non andrà un casso sul bagnato o su una pista con codoli alti, poi sempre farne 2-3 set, e li cambi in base al meteo/pista scelta... visto che ho Holins e carrello anche io, questa e la scelta che farei adesso dopo l'esperienza fatta, e preciso che ho scelto di non cambiare molle per poter essere il più elastico possibile con le regolazioni... già solo il vantaggio di cambiare altezza tra asciutto e bagnato senza muovere le regolazioni, vale più mille altre cose che puoi fare con i clik o le barre... è vero che fare 3 set di rigenerati ti costa come un set di Holins, ma se li sai fare bene (ed è molto difficile) sono certo che vanno meglio ![]() carletto87 Ha scritto:Scusami ma non mi trovi d'accordo sul fatto di prendere dei coilover economici da ritarare e rivalvolare... sull'ohnils già per come viene venduto di serie è già un assetto top (anche se credo di non facile messa a punto) però come dice il nome nasce come strada e pista quindi alzare un po i carichi delle molle adeguando l'idraulica credo che non sia una cosa malvagia per il mio uso... chiedo perchè non voglio esagerare magari qualcuno ha gia avuto un'esperienza simile alla mia e può consigliarmi o darmi il suo parere... già questi carichi mi sono stati consigliati però volevo vedere se altri hanno avuto esperienze simili.. conosco un tipo (pazzo) che ha comprato gli Holins e poi su consiglio del suo preparatore (ladro) li ha fatti rigenerare, lui ne è felicissimo, il suo preparatore pure perchè adesso ha il portafogli più grosso, io da quel poco che ho visto (una sola volta in pista) lo ritengo uno spreco... piuttosto prendi la serie RACE che sono una figata 1000 volte meglio della serie R&T, ed allora si che avrai speso bene i tuoi soldi ![]() http://www.mx5italia.com/showthread.php?36546-%D6hlins-R-amp-T-Official-Point ti assicuro che valgono tutti quello che costano........ se te li puoi permettere ![]() A proposito di assetti economici e non... - carletto87 - 28-10-2015 alex zanardi Ha scritto:be se l'utilizzo è quello, cambia tutto... da quello che ho capito e a breve avrò la certezza il costo della personalizzazione è compreso in fase di acquisto... quindi non avrei costi aggiuntivi... forse a sto punto conviene tenerlo stock e provarlo così com'è... mi hai linkato l'R/t!! grazieee A proposito di assetti economici e non... - alex zanardi - 28-10-2015 le 6 foto in basso e la discussione riguardano gli R&T ma le 2 foto a centro pagina, quelli con doppia regolazione sono della serie Race, oltre alla regolazione separata (compressione ed estensione) hanno un peso veramente bassissimo, ed una idraulica più adatta all'uso pistaiolo, chiedi ad Alby per prezzi e caratteristiche, lui li conosce meglio visto che li ha sulla sua NC ![]() |