Mx5Italia
[NB/NB FL] Cerchi Japan Racing - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [NB/NB FL] Cerchi Japan Racing (/thread-28150.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


Cerchi Japan Racing - Foxy - 15-03-2015

aleottosei Ha scritto:Accessibile per te cosa significa? i coilover vanno dai 200€ di un raceland ai 1600€ di un ohlins. Cosa cerchi in un coilover? La sola regolazione dell'altezza o anche altre regolazioni? Comunque tornando al discorso di ingombro cerchi, io giro con 15x7 et13 e le uniche cose che prima toccavano erano il bordino in lamiera del passaruota e il bordino in plastica del paraurti ant dove c'è la staffetta che lo sostiene (su NA), solo in curve veloci con molto appoggio. Ripiegata la lamiera e molato il bordino in plastica, non tocca più nulla


Inviato dal tablet del wc

siamo OT cmq direi un qualcosa che tenga strada e magari regolabile in durezza oltre che in altezza... amo l'assetto stock xkè non da fastidio se prendi buche e tiene bene in curva...ho già letto un sacco di topic ma ognuno racconta un po una storia diversa ovviamente sinceramente bastano quei 3 cm in meno reali penso giusto che dia un effetto meno mx5 offroad ;D


Cerchi Japan Racing - aleottosei - 15-03-2015

Foxy Ha scritto:siamo OT

Giusto hai ragione, mi son lasciato prendere


Inviato dal tablet del wc


RE: Cerchi Japan Racing - Lorenzo Pagotto - 25-08-2017

Io sono nuovo della tribù giovane e inesperto ma da come ho capito per montare cerchi non originali serve un omologazione ECE o simile.i Joan racing non sono omologati in questo senso però giusto ieri sera ho visto un punto Abarth stradale che li montava. Nel caso li montassi in che sanzioni incorrerei con la giustizia? È se volessi montarli legalmente dovrei passare per motorizzazione e collaudi?

Cordiali saluti


RE: Cerchi Japan Racing - MMx - 25-08-2017

non so se sia prassi o meno, ma io con i japan racing ci ho giusto passato la revisione, ed hanno controllato solo che la misura fosse a libretto (oltre a chiedermi se avessi o meno i distanziali - non li ho, ma si sono fidati senza controllare - in quanto lievemente sporgenti), ricordo vagamente che qualche tempo fa parlavano della necessità di avere foglio di omologazione e certificato di installazione del gommista, ma non so se poi la cosa è andata avanti, e mi chiedo come potesse funzionare a livello di eventuale retroattività...


RE: Cerchi Japan Racing - Pee Tee - 25-08-2017

C'è un 3d apposito..

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk


RE: Cerchi Japan Racing - Mexo Cinqo - 25-08-2017

(25-08-2017, 02:46)Lorenzo Pagotto Ha scritto: Io sono nuovo della tribù giovane e inesperto ma da come ho capito per montare cerchi non originali serve un omologazione ECE o simile.i Joan racing non sono omologati in questo senso però giusto ieri sera ho visto un punto Abarth stradale che li montava. Nel caso li montassi in che sanzioni incorrerei con la giustizia? È se volessi montarli legalmente dovrei passare per motorizzazione e collaudi?

Cordiali saluti

Se non sono cerchi omologati come fai ad omologarli ?

Se poi ho i 15" a libretto non faccio una omologazione per dei 15" aftermarket ....li prendo magari usati essendo la NB un auto ante 2015

http://www.ozracing.it/world-of-oz/decreto-italia/699-12-risposte

11. Cosa succede per le ruote acquistate prima del 1 Gennaio 2015 e durante il periodo di deroga?
Il decreto non è retroattivo, quindi per tutte le ruote con pneumatici che rientrano nelle dimensioni previste originariamente a libretto ed acquistate ed installate precedentemente al 1 ottobre 2015 non c’è nessun obbligo, con la sola eccezione per le ruote acquistate durante il periodo di deroga. Le ruote non omologate e acquistate in regime di deroga nel periodo che va dal 1 gennaio 2015 al 30 settembre 2015 sono regolari se provenienti da produttori accreditati presso il Ministero e prodotte e importate sul territorio della Comunità Europea entro il 30 novembre 2014 (vedi circolare deroga). Quelle invece prodotte dal 1 dicembre 2014 in poi, anche nel periodo di deroga, hanno l’obbligo della omologazione. In sostanza, per le ruote vendute nel periodo di deroga, oltre a far fede la data di produzione (anteriore al 30 novembre 2014), diventa importante verificare che il costruttore di ruote faccia parte della lista delle aziende accreditate dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture. Dal 1 ottobre 2015 in poi è impossibile sbagliare: solo ruote omologate!

12. A cosa vanno incontro coloro che non rispettano le norme dettate dal decreto?
Vendere ed acquistare cerchi non omologati, dopo il 1 ottobre, significa violare una norma nazionale a tutela della sicurezza stradale con il rischio di incorrere in pesanti sanzioni. Questo vale infatti sia per il consumatore finale che acquista cerchi non omologati, sia per il negoziante che li vende.
L’Art. 77, comma 3-bis del Codice della Strada infatti prevede una sanzione amministrativa - da euro 164 a euro 663 - per chi importa, produce per la commercializzazione sul territorio nazionale o commercializza sistemi, componenti ed entità tecniche senza la prescritta omologazione. E’ inoltre previsto il sequestro e confisca del componente anche se installato.
Art. 180, commi 7 e 8 prevedono la sanzione amministrativa - da euro 41 a euro 169 - per l’assenza a bordo della dichiarazione dell’installatore sul corretto montaggio (allegato E) e del certificato di conformità. Inoltre, la mancata presentazione, senza giustificato motivo, presso gli uffici della polizia richiesta per l’esibizione dei documenti e/o per informazioni è punita dalla legge con una ammenda da euro 419 a euro 1.682.
Art. 78, commi 3 e 4 prevede una sanzione amministrativa - da euro 422 a euro 1.695 - per mancato aggiornamento della carta di circolazione e conseguente ritiro della carta di circolazione.


RE: Cerchi Japan Racing - MMx - 25-08-2017

domanda: da dove lo vedono quando uno ha comprato i cerchi? (non ho mai fatto caso se ci fossero stampigliati dei numeri che lo indicassero, da qualche parte sui cerchi)


RE: Cerchi Japan Racing - rei99 - 09-10-2020

Ciao a tutti! Riuppo la discussione perchè volevo un parere sui cerchi Japan Racing dopo questi anni di utilizzo...
Li consigliate? Come vi siete trovati?


RE: Cerchi Japan Racing - jack560r - 09-10-2020

(09-10-2020, 12:32)rei99 Ha scritto: Ciao a tutti! Riuppo la discussione perchè volevo un parere sui cerchi Japan Racing dopo questi anni di utilizzo...
Li consigliate? Come vi siete trovati?

Sì, li ho avuti su NA e successivamente su NC, non hanno alcun problema, sono solidi almeno al pari di ogni altro cerchio ben fatto e alcuni modelli sono anche piuttosto leggeri. (I miei JR5 pesano praticamente come degli OZ Ultraleggera di pari diametro). Ovviamente è oggettivo che gran parte dei design sono presi e copiati da Rays,Work,Enkei e compagnia.

Chi li sconsiglia e\o fa battaglie contro il loro utilizzo lo fa per morale personale.


RE: Cerchi Japan Racing - rei99 - 09-10-2020

Perfetto, grazie molte! Smile
Che modello avevi su NA?