![]() |
Affari a 4 ruote italia - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Affari a 4 ruote italia (/thread-24658.html) |
Affari a 4 ruote italia - Gyu71 - 23-12-2013 Mi collego a questo topic con un esempio di "affari a 4 ruote in Italia" nel vero senso della parola: 4 ruote in vendita a € 10.000!!! http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=232203253&make=27&model=15754&extcidm=7920100202322227|| Vero che son di una Ferrari 250, ma credo che si tenda "leggermente" ad esagerare! ![]() Affari a 4 ruote italia - Number34 - 23-12-2013 Gyu71 Ha scritto:Mi collego a questo topic con un esempio di "affari a 4 ruote in Italia" nel vero senso della parola: Non lo trovo tanto fuori mercato Borrani Messi bene Magari specifici per 250 Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2 Affari a 4 ruote italia - Fly Lemon - 23-12-2013 Flex Ha scritto:Non conoscevo assolutamente questa cosa, l'ho scoperta oggi leggendo il vostro thread. Dopo il primo mex, sono andato su youtube e ho visionato la prima puntata. Lodevole l'intento e l'argomento trattato dalla trasmissione (auto storiche, di un certo fascino etc.), ma purtroppo lo svolgimento del tema, ovvero la realizzazione, e' pessimo in ogni suo aspetto, come gia' avete evidenziato, a partire dagli interpreti per finire alla plateale falsità dei restauri. Il Wrangler (o meglio, quella versione) e' venduto in Italia con l'omologazione sia per il parabrezza abbattibile che con le mezze porte, il resto con nulla-osta e' omologabile visto che gli ammerregani non si fanno troppi problemi in questo senso, quindi non vedo cosa e come possano roimpergli le scatole o sequestrare qualcosa. Lo dico perche' quandolavoravo in Chrysler-jeep mi interessai alla cosa per un mio cliente. Affari a 4 ruote italia - Fly Lemon - 23-12-2013 flavio Ha scritto:Partiamo da un presupposto, in qualsiasi di queste trasmissioni è tutto combinato,americane o ingleni o italiane.Trovo che il programma nostrano oltre che poco interessante, sia anche diseducativo, la molla che spinge questa gente non è la passione ma il monetizzare con un minimo investimento. Messaggio che trovo francamente disgustoso. Sulla competenza lascio perdere, la montecarlo era sottopotenziata, aveva il muso che si alleggeriva in velocità e questi si esaltano...bah. Ehm...forse si e' perso di vista che stanno facendo una trasmissione relativa non a degli appassionati, ma a dei commercianti che, da che mondo e' mondo, fanno un'attivita' con fini di lucro (come tutti i lavori del resto) e che serve per campare. Da che mondo e' mondo il guadagno si fa minimizzando i costi e massimizzando i ricavi cercando di vendere a prezzo di mercato (che su un'auto d'epoca e' alquanto relativo perche' ogni mezzo e' una cosa a se stante considerando la storia vissuta, i lavori fatti, le condizioni ecc.ecc.) Che poi uno sia piu' o meno bravo a fare affari, che guadagni piu' o meno e che il suo ambito sia la passione di qualche persona non conta e soprattutto non e' affatto diseducativo (massimizzare i guadagni limitando investimenti e perdite sono le basi di qualsiasi attivita'): del resto se non ci fossero commercianti che si sbattono per cercare materiale, ricambi, auto intere ecc. non esisterebbe quell'hobby e saremmo tutti a guardare le partite di calcio. Pensate forse che i vari Mx5-Parts o IL Motorsport siano lì per giocare o perche' sono appassionati? E dai su, siamo seri Affari a 4 ruote italia - Fly Lemon - 23-12-2013 Gyu71 Ha scritto:Mi collego a questo topic con un esempio di "affari a 4 ruote in Italia" nel vero senso della parola: Gyu scusa, ma: - Quante Ferrari 250 hanno fatto? - Quante ne sono rimaste "vive e vegete"? - Quanto vale tale auto sul mercato? - Quali e quante probabilita' hai dopo 50 anni di trovare 4 ruote in buone condizioni di un'auto rara di quel valore? Posso assicurati che vedendo le cifre che si sono in giro per i ricambi Ferrari d'antan e parlando di prezzi di tali ricambi con un mio collega che tratta solo ricambi Ferrari e per auto da corsa di alto livello anni '50/'60/'70 non sono cifre fuori mercato. Per una iniezione Lucas, usatam revisionata per un 2000 GTAM mi sono sentito chiedere 12.000€!!!!!! Affari a 4 ruote italia - Fly Lemon - 23-12-2013 Riguardo al programma c'e' poco da dire: da addetto ai lavori (come sapete mi occupo di ricambi per auto d'epoca e auto sporitve anni '80/'90) trovo la cosa alquanto "fantasiosa", nel senso che: - I ricambi (soprattutto alcuni) non si trovano dietro l'angolo come vogliono far credere: puo' capitare una volta e per botta di cu_o, ma non così spesso - I prezzi di acquisto/vendita a volte sono sulla luna: 9000€ per il GTV di sabato che e' un 2.0 con aria condizionata (raro accessorio) ed e' un 1a serie ci possono anche stare, ma e' la cifra di acquisto e le trattative che sono anomale: in acquisto parte da una richiesta di 6000€ per arrivare a 4500€...se chi vende sa cosa ha in mano e sa che e' messa bene non cala di tonfo di 1500€, come non esiste che uno chiede 9800€ nel momento della vendita (volendo realizzare 9000€ ![]() - Restauri: chiunque si e' imbattuto in un restauro sa cosa vuol dire restaurare, cercare i pezzi e fare i lavori: quello che fanno loro e' la preparazione/ripristino di buoni usati POi guarda caso trovano immediatamente il compratore che chiude la trattativa al primo incontro! Ma dai! Detto questo: Spontaneita': Voto -5 Realisticita': Voto -3 Competenze: Voto 6-- (non ci vuol tanto a capire il valore e la rarita' di una macchina) Simpatia: Voto -15 Qualita' delle auto: 9 In sintesi: da quei soggetti non ci comprerei nemmeno gomma da cancellare ed il programma e' fatto da cani Affari a 4 ruote italia - -malleus- - 23-12-2013 Da quando qua ci sono appassionati di auto d'epoca?:haha: Ad ogni modo il programma non mi sembra peggiore di Top Gear. Affari a 4 ruote italia - backtothefuture - 23-12-2013 Fly Lemon Ha scritto:Riguardo al programma c'e' poco da dire: da addetto ai lavori (come sapete mi occupo di ricambi per auto d'epoca e auto sporitve anni '80/'90) trovo la cosa alquanto "fantasiosa", nel senso che: Come non quotarti....fortuna che c'è Monkey garage ed altri americani che non ricordo il nome...! Affari a 4 ruote italia - Daviz - 23-12-2013 Cacchio gira con il TJ? Quello che si vedeva nella pubblicità? Allora devo vederlo ![]() In realtà la politica dei nullaosta Jeep era molto peggio di quella Mazda...per il TJ c'erano solo le 235/75-15 come opzione a richiesta (e non sempre)...circa equivalenti a delle 30" (ridicole). Comunque sono andato a vedermi il video che cita Flex... quello è un Rubicon quindi di provenienza estera (Germania o direttamente USA) dato che in italia non era importato...avrà fatto una sosta al TUV o molto più probabilmente sono omologazioni ottenute oliando gli ingranaggi giusti della burocrazia italiana...come l'80% delle Jeep YJ/TJ circolanti del resto (e quasi tutti gli altri fuoristrada preparati con "omologazioni" a libretto). Le gomme sono poco meno di 33"...le 37 avrebbero dato moooooolto più nell'occhio ![]() Guidare con il parabrezza abbassato non è possibile in Italia indipendentemente dall'omologazione (ma siamo sempre nell'ambito della discrezionalità degli agenti...), per le mezze porte in metallo no problem (anche perchè sono discrete), senza proprio le porte IN TEORIA non è possibile se non con omologazione torpedo (e non è il caso del Wrangler che è "trasformabile"). Affari a 4 ruote italia - Eejyanaika - 23-12-2013 TAAC! A questo punto avrei messo direttamente il Guido a dirigere il programma! Pace all'anima sua! [video=youtube_share;AFddS3nwFMk]http://youtu.be/AFddS3nwFMk[/video] Alboreto is nothing! |