![]() |
modifica aspirazione: soluzione totale - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: modifica aspirazione: soluzione totale (/thread-23134.html) |
modifica aspirazione: soluzione totale - Bisso - 08-07-2013 Dangerfield78 Ha scritto:In che senso? a tavoletta, cioè al massimo dei giri, l'aria risucchiata entra alla stessa velocità sia da fermo che a 200km/h... un tubo che pesca aria frontalmente da fuori e la porta all'airbox, può al massimo agevolare il passaggio d'aria ma non darà mai ad una pressione tale da superare la depressione creata in aspirazione.in versione stock, l'aria pescata è statica e ci sta che a 0 o a 200 l'aria aspirata è identica, ma se ci metti un randall dal faro fendinebbia o comunque da davanti, a 0 km/h l'aria viene aspirata, a 200 km/h l'aria viene aspirata, ma anche "spinta", o meglio, l'auto ci va in contro a 200 km/h, se poi ci aggiungi il vento contro e il peto dei moscerini probabilmente si passa anche il mach 1! a parte gli scherzi, a 200 l'aria che entra è pari a quella che entra a 0 perché la farfalla non ha più portata, sempre se non consideriamo che l'aria è comprimibile e forse una minima variazione impercettibile al culometro ci può essere. ma sapendo, o presumendo che questa variazione è troppo bassa per essere considerata, cosa ci interessa di avere aria in pressione? modifica aspirazione: soluzione totale - Antonio - 08-07-2013 L'aria in pressione non coprirà mai la depressione creata dal funzionamento del motore specialmente a regimi elevati, come diceva Pdor il guadagno è minimo anche su moto da 300 all'ora e più di 150 cavalli...che per inciso hanno anche condotti di aspirazione cortissimi e rettilinei quindi perdite di carico davvero contenute... modifica aspirazione: soluzione totale - Dangerfield78 - 08-07-2013 Un modo c'è... e non so nemmeno se funzioni ![]() ![]() modifica aspirazione: soluzione totale - Antonio - 08-07-2013 Effetto venturi? ![]() modifica aspirazione: soluzione totale - alex zanardi - 08-07-2013 dopo aver letto il tutto molto velocemente provo a dire la mia.... bravo Bisso, ottima iniziativa quella esperimentare ![]() inizialmente avevo pensato di aspirare aria da sotto il radiatore....ma poi ho rinunciato per sporcizia e per mancanza di spazio per un filtro grosso come piace a me.... poi ho pensato di sperimentare il randal.....ho rinunciato perché ho notato che la mia carriola oltre ai 140 ha il cofano che flette, quindi l'aria calda del motore oltrepassa la paratia, è finirebbe in aspirazione, ne parlavo lo scorso anno con magic80 che mi ha mostrato la sua guarnizione rinforzata.... ![]() in definitiva ho optato per una aspirazione laterale al radiatore (radiatore arretrato, e leggero taglio su struttura)....risultato provato lo scorso ottobre a Cremona (pista con 950mt di rettilineo)....con tubo che pesca fuori (fresco) fine rettifilo 170..... tubo che pesca in vano motore 165..... quindi pescare fuori da vantaggi ![]() per quanto riguarda la combustione aria calda, fredda, sonde, etc..... la mappatura OEM è GRASSISSIMA.... per cui non preoccupatevi, trovate il modo migliore per far entrare più aria possibile e il motore potrà solo ringraziarvi.....controllato io stesso con WB e mappa originale, lo stechiomentrico saliva fino a 10,8...valori grassi persino per sovralimentati.:no_: filtri....si più superficie è meglio, ma dove si trova una scatola che vada bene e del quale si trova un filtro serio? io per adesso mi accontento di quella fornita da Mamma mazda con filtro KN, secondo me è studiata bene ed ha ottimi risultati.... P.S. non so la NA che ha una bocca più piccola, ma vi assicuro che la NB (bossa grande) oltre i 150 ha una sovrappessione di fronte al radiatore....sperimentato personalmente, questo e di grande aiuto per le prestazioni ![]() P.S. il cartonio ha un alto potere isolante...... se non piove troppo:haha: modifica aspirazione: soluzione totale - KJx89 - 09-07-2013 Farei anche io il Randall, in quanto mi piace anche esteticamente come soluzione. Pero' ho questo "problema": http://www.jdmbits.com/2013/06/mazda-mx5-miata-aluminum-water-bottle.html (non l'ho presa da Achi, ma da Dan di MX5 Nutz mesi prima...) Quindi forse l'unica evoluzione del Randall che possa andarmi bene e' questa: http://www.mx5mania.com.au/product630.htm O la soluzione proposta da Autoexe, a un prezzo AFFARE: http://www.autoexe.co.jp/english/car/na.html :haha: Saluti Kappa PS: la Autoexe sembra migliore, ma secondo me hanno fumato qualcosa di avariato facendo il prezzo... modifica aspirazione: soluzione totale - Bisso - 09-07-2013 grazie alex! io ci provo, le idee non mancano, mancano i mezzi! faccio sempre fatica a trovare i materiali e devo accontentarmi di quello che trovo dai ferramenta comuni. comunque alla luce di tutto... come dicevo, sabato il ferramenta non aveva piastre in alluminio per tentare il box, così usandone una piccola che avevo a casa l'ho piegata a mezza luna in modo da fare una sorta di convoglio d'aria intorno al filtro, il risultato è che quando mi sono fermato la paretina aveva una temperatura quasi intoccabile, come il cofano... ok c'erano più di 30 gradi, però non pensavi si scaldasse tanto... così l'ho tolta.. con e senza non ho notato differenze di prestazioni (come pensavo) ma c'è da dire che la paretina non è altro che un modo per rinfrescare un po' la zona, mentre il box tratterrebbe l'aria fresca, non credo comunque che faccia grosse differenze... alla fine credo che, anche per la pulizia estetica del vano motore mi limiterò a rifare la paretina divisoria tra collettori e zona filtro, in modo che sia più bella e funzionale, e farò una specie di paretina dietro al filtro, un po' più staccata per non avere roba troppo calda lì vicino... mentre ho notato come diventi caldissimo anche il tubo di aspirazione che è intrappolato tra radiatore e motore... metterci del materiale isolante intorno è una pessima idea? modifica aspirazione: soluzione totale - yuza - 09-07-2013 KJx89 Ha scritto:PS: la Autoexe sembra migliore, ma secondo me hanno fumato qualcosa di avariato facendo il prezzo... O di molto buono, ***** ti ci compri quasi un SC usato a quel prezzo!! modifica aspirazione: soluzione totale - alex zanardi - 09-07-2013 prendere aria fresca è una ottima cosa........certo che mantenerla fresca o molto buono, ma non dimentichiamoci che ai regimi di interesse (sopra i 4000) l'aria passa ad una velocità molto elevata, quindi non ha tempo di avere uno scambio termico rilevante.... ora proviamo a fare una tirata al massimo regime per alcuni minuti......molto rapidamente ci fermiamo apriamo il cofano e tocchiamo il plenum...... lo troveremo caldissimo, questo perché all'esterno di questo l'aria e calda e lui assorbe, ma all'interno l'aria fresca passa molto velocemente è non assorbe calore, se lo facesse il plenum avrebbe una temperatura di molto inferiore rispetto ad altri oggetti nel vano motore..... per cui io non mi faccio tanti problemi ad isolare le tubazioni, e il plenum, mentre nella scatola filtro visto gli sbattimenti e i passaggi che l'aria e costretta a seguire e bene che sia fresco perché li può avvenire uno scambio termico rilevante.... se poi volete considerarlo anche a basso regime.........be li a me non interessa ![]() modifica aspirazione: soluzione totale - KJx89 - 10-07-2013 yuza Ha scritto:O di molto buono, ***** ti ci compri quasi un SC usato a quel prezzo!!Esseci? What is that? Saluti Kappa |