![]() |
Sedile bagnato - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: Sedile bagnato (/thread-22846.html) |
Sedile bagnato - luc@ - 27-04-2014 Buondì, riesumo questa discussione perché negli ultimi due acquazzoni (oggi e due sabati fa) mi sono accorto che mi si infradicia il sedile lato guida. ![]() Il mio problema è diverso da quello di davifigo e marcos, in quanto l'acqua mi entra dalla zona di battuta della capote con l'arco superiore del parabrezza. Lato guida infatti la capote sembra non appoggiarsi correttamente alla guarnizione, lasciando un piccolo pertugio dal quale entra l'acqua: secondo voi si può regolare la capote in qualche modo per regolare la posizione di chiusura? Non appena smette di piovere cerco di fare delle foto! Onestamente non capisco cosa sia successo: ho passato tutto l'inverno senza che entrasse una goccia d'acqua, e ora invece piscia come se avessi un buco nella capote! ![]() Grazie, Luca Sedile bagnato - Ceri88 - 27-04-2014 Stesso difetto lo fa me, lato passeggero, nbfl Sedile bagnato - Topone - 27-04-2014 luc@ Ha scritto:Buondì, i ganci della capote hanno dei registri che permettono la regolazione degli stessi (avvicinare/allontanare). non ho foto o disegni. cercate nel forum 'registrazione ganci capote'. Ceri, la tua auto è relativamente giovane, dovrebbe bastare regolare il gancio. Luc@ la tua è più anziana, potrebbero esserci anche le guarnizioni usurate oltre alla regolazione. Sedile bagnato - Ceri88 - 27-04-2014 Io quello che ho notato come scritto nell'altro post e che il vetro dal lato che entra acqua, premendolo sulla parte superiore verso l'abitacolo flette, l'altro lato no... E a me cola in quel punto preciso. Tra le due guarnizioni poi per carità, proverò a regolare il gancio ugualmente Sedile bagnato - Topone - 27-04-2014 Non so di quale post parli. Se il cristallo lato guida non sale completamente, dovrebbe essere lui il colpevole. ![]() Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 Sedile bagnato - davifigo - 27-04-2014 Quei maledetti(guarnizioni che si Co pongono in una sola) mi hanno fatto diventare matto Vivo con l'ansia da pioggia...che però grazie al cielo non mi da sorprese...Cmq prova con le mani a muovere la guarnizione verso l'altra...alle volte si allontanano un pó. ..... Sedile bagnato - Ceri88 - 27-04-2014 Topone Ha scritto:Non so di quale post parli.Ciao , oggi ho verificato e sembra quello il problema , appena posso smonto e regolo il vetro. grazie Sedile bagnato - Bisso - 28-04-2014 Bisso Ha scritto:il discorso della guarnizione che si riempie d'acqua ce l'ho anch'io. dal lato guida si traduce in qualche mini goccina ogni tanto, mentre dal lato passeggero è peggio... se apro la capotte dopo che ha piovuto fa proprio una pisciata dalla guarnizione.visto che si è rifatta viva la discussione aggiorno il mio post. avrò smontato regolato e rimontato finestrini e guarnizioni 60 volte ma ho sempre avuto miglioramenti minimi... un mese fa mi sono deciso a cambiare la capote... problema svanito totalmente... credo che le guarnizioni si riempissero dalle micro crepe della capotte, quelle che si formano sopra al finestrino... comunque sia nel mio caso il problema è risolto, ora la miata è un sottomarino. Sedile bagnato - -malleus- - 28-04-2014 Consiglio di fare almeno la prova dei ganci.... Avevo un punto dove scendeva un rigagnolo sia lato guida che pass., più o meno all'altezza dell'unione fra guarnizione finestrino e guarnizione parabrezza. Una volta smontati i ganci capote per pulirli, li ho rimontati sicuramente stringendo le viti a fine corsa meglio di come eran strette prima. Problema scomparso ![]() Una capote con 20 anni sul groppone, bella che sia, credo sia normale cmq che cominci a perder colpi..... ![]() Sedile bagnato - luc@ - 28-04-2014 Ciao a tutti, ecco le foto come promesso: nelle prime due ho cercato di "evidenziare" il punto da dove entra secondo me l'acqua. Come vedete la capote non va perfettamente in battuta con la guarnizione; lato passeggero la guarnizione è invece perfettamente a contatto con tutta la capote. ![]() ![]() ![]() ![]() Malleus, ma tu hai smontato i ganci lato capote o quelli lato parabrezza? Adesso magari provo anche io smontare quelli lato capote: quelli lato parabrezza con che utensile li smonto? Grazie, Luca |