![]() |
vapori olio? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: vapori olio? (/thread-22693.html) |
vapori olio? - Pdor figlio di Kmer - 18-04-2013 prova sia al minimo che accelerando, da quanto ho capito la valvola pcv funziona solo a gas chiuso... quando stavo provando a toglire il tubicino si sentiva che aspirava alla grande il plenum vapori olio? - Bisso - 18-04-2013 no scusate io ho interpretato diversamente... i collettori aspirano aria, quindi il tubo rosso porta aria (o meglio vapori) dal coperchio ai collettori, la valvola serve a rallentare il flusso altrimenti entrerebbe il mondo intero visto la forza di aspirazione dei collettori. il tubo verde porta aria pulita rubata al condotto del filtro, per compensare ciò che viene aspirato dal tubo rosso, quindi il tubo verde non porta schifezza da nessuna parte, il tubo rosso porta schifezza nei collettori, senza sporcare la farfalla ma sporcando gli iniettori, quindi se si tappa il punto D sul condotto aria e si mette un filtro nel punto C sul coperchio, in teoria non cambia niente dal punto di vista sporco, diciamo che aspira aria dal filtro, ma non ne ruba (per quanto poca) dal condotto. mentre se si tappa il punto A e si mette un filtro al punto B, può uscire dell'aria ma non viene spinta fuori, però la condensa non esce dal filtrino, ma tornerà nel coperchio (secondo me). altrimenti se si tappa il punto A e si mette un tubo d'uscita dal punto B, togliendo la valvola (che altrimenti bloccherebbe l'uscita) qualcosa sicuramente esce, ma non ci sarebbe l'effetto aspiraporvere... se si mettono 2 tubi di sfiato dalle uscite sul coperchio uscirà roba per "evaporazione" ma senza essere spinta, mentre come è ora esce per aspirazione e secondo me esce più roba, ma finisce nei colli, allora la vaschetta a metà del tubo rosso può filtrare un po' ma non totalmente... la soluzione definitiva non la so, ma di sicuro se si stacca il tubo rosso va tolta la valvola altrimenti sarebbe come tappare il punto B e Dio disse che ciò non era buono. vapori olio? - Pdor figlio di Kmer - 18-04-2013 Bisso Ha scritto:no scusate io ho interpretato diversamente... anch'io fino ad ora ho capito così, per quello all' inizio chiedevo se ci fossero problemi ad eliminare l' aspirazione dal plenum, ma a parte alex (che dice che non ci sono problemi) non ho avuto altre risposte ... :/ se è solo una bigonata per non inquinare lascio tutto aperto e convoglio dentro ad un ovetto kinder che svuoterò ad ogni pasqua EDIT: però penso che a gas aperto (con pvc chiusa) , succeda il contrario e un pò di aria venga comunque aspirata dal tubo 'verde', quello dovrebbe essere il motivo per cui si sporca la farfalla (PS: nella moto a carburatori, ci sono proprio 2 cannuccie che scaricano all' aria aperta ![]() vapori olio? - Bisso - 18-04-2013 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:(PS: nella moto a carburatori, ci sono proprio 2 cannuccie che scaricano all' aria apertaboh io sto imparando tutto nell'ultima mezzora! comunque è vero, delle cannucce, ma quelle che dici tu dovrebbero proprio partire dai carburatori, se non erro sono gli sfiati della vaschetta, almeno sul 2 tempi era così. Servono se hai la moto in super piega, buttano fuori la benzina da lì invece diingolfando il tutto, (la spiegazione fa schifo ma la questione è circa questa), infatti a rubinetto chiuso sputano fuori poco, a rubinetto aperto ti svuotano il serbatoio. se si va in pista dovrebbe essere obbligatorio farle convogliare in una vaschetta di recupero per non farla cadere sull'asfalto (lo stesso per il paraflu), che magari complice qualche scintilla se si cade a 88 miglia all'ora partono 2 strisce di fuoco e si ritorna al futuro! nei 4 tempi non so se ci sono gli sfiati sulla testa come quelli che stiamo considerando qui, ma se parli di carburatori credo che ti riferisci a quello che dico io... vapori olio? - Giova636 - 18-04-2013 allora questa è la mia impressione....per prima cosa ho smontato il tubo verde, l'ho smontato dove si interseca con il condotto di gomma di aspirazione...cosa di sente??? aspira aria, poca poca ma ne aspira...ho riattaccato e ho staccato il tubo subito dopo la valvola, dove si interseca con l'aspirazione: l'auto si è spenta hahaha....tappato momentaneamente con del nastro isolante l'aspirazione, l'auto è ripartita senza problemi, e dal tubicino esce una gran puzza di vapori dell'olio, tanto che mi fanno male le narici ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ho cercato di mettere molti aspetti e molte domande in cui ho cercato di darmi una risposta in una sola domanda....intensa :haha: vapori olio? - Giova636 - 18-04-2013 Bisso Ha scritto:no scusate io ho interpretato diversamente... non posso che darti ragione...perchè me ne sono accorto anche io che se stacchi il tubicino piccolo A i vapori uscirebbero come "via di sfogo" ma restando attaccati, sopratutto a giri elevati aspira come un aspirapolvere!!! haha perchè tutta questa necessità? vapori olio? - Giova636 - 18-04-2013 titolo informativo...intanto sono andato al piccolissimo autoricambi del mio paese e la signora, molto gentile ha ordinato un paio di quei filtrini...marca pilot, 4 euri ![]() vapori olio? - Rider - 18-04-2013 Signori, qui credo si stia facendo confusione con tutto, tra un po' non ci capisco + niente nemmeno io ![]() Dunque per come ho capito e da quello che ho fatto, si sa di regola che il motore deve aspirare aria da un solo posto ossia a monte del filtro aria, sia il verde che il rosso hanno lo scopo di scaricare i vapori in aspirazione, il verde lo fa prima della farfalla e di sicuro in minor quantità, il rosso invece ha questa benedetta valvola dove l' aspirazione fa da "aspiratore" e si tira dentro i vapori, il tutto serve per tirare fuori i vapori e portarli in aspirazione e quindi non inquinare. L' idea di eliminare il ricircolo completamente prevede di tappare i 2 fori sull' aspirazione visto che l' aria deve prenderla solo a monte di tutto, mentre le 2 uscite sul coperchio vanno lasciate libere di sfogare, tramite filtrino o decanter. vapori olio? - Pdor figlio di Kmer - 18-04-2013 Giova636 Ha scritto:non posso che darti ragione...perchè me ne sono accorto anche io che se stacchi il tubicino piccolo A i vapori uscirebbero come "via di sfogo" ma restando attaccati, sopratutto a giri elevati aspira come un aspirapolvere!!! haha perchè tutta questa necessità? hai provato a controllare se aspira anche accelerando ? perchè a quanto scrivono con farfalla aperta la pvc dovrebbe chiudersi e non lasciar passare nulla...ma nemmeno io ho fatto questa prova @bisso > grazie per la spiegazione su carbi ![]() vapori olio? - Pdor figlio di Kmer - 18-04-2013 Rider Ha scritto:Signori, qui credo si stia facendo confusione con tutto, tra un po' non ci capisco + niente nemmeno io ho corretto > per come ho capito io però XD no dai, leggendo tutte le discussioni a riguardo penso di aver capito 'giusto' , ma attendo ulteriore conferma |