Mx5Italia
Ragazzo sul Nutz che fa i fondini personalizzati a 30-40 steline - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html)
+--- Discussione: Ragazzo sul Nutz che fa i fondini personalizzati a 30-40 steline (/thread-22213.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


Ragazzo sul Nutz che fa i fondini personalizzati a 30-40 steline - Ascanio - 25-03-2013

p.s. su NC il manuale di manutenzione dice che bisogna resettare il quadro con il computer collegato alla OBD prima di staccarlo dalla vettura, altrimenti possono insorgere dei problemi. Qualcuno ha avuto qualche riscontro?

So che dal quadro si possono programmare/configurare tutta una serie di funzioni, dal controllo di stabilità alle scale degli indici (ovviamente è necessario avere il computer per la diagnostica Mazda, o equivalente generico).


Ragazzo sul Nutz che fa i fondini personalizzati a 30-40 steline - yuza - 26-03-2013

Parlando di fondini, guardate questo che soluzione ha trovato...

http://www.mx5nutz.com/forum/index.php?showtopic=81758&hl=gauge

Però il termometrino olio è figo!


Ragazzo sul Nutz che fa i fondini personalizzati a 30-40 steline - Drakkar - 26-03-2013

carino e ingegnoso Big Grin

certo su degli interni stile vintage stonerebbe un po'


Ragazzo sul Nutz che fa i fondini personalizzati a 30-40 steline - ORZO - 26-03-2013

Spettacolo di lavoro, con quel tipo di numerazione (tipo calcolatrice anni 90) non stona invece sugli interni della NA!!


Ragazzo sul Nutz che fa i fondini personalizzati a 30-40 steline - yuza - 26-03-2013

Si ma i fondini girati sottosopra, ne vogliamo parlare?


Ragazzo sul Nutz che fa i fondini personalizzati a 30-40 steline - Drakkar - 26-03-2013

ORZO Ha scritto:Spettacolo di lavoro, con quel tipo di numerazione (tipo calcolatrice anni 90) non stona invece sugli interni della NA!!

su interni stock non stona, ma su interni un po' rifatti vintage potrebbe stonare


Ragazzo sul Nutz che fa i fondini personalizzati a 30-40 steline - Ascanio - 26-03-2013

Bah, si può facilmente modificare uno strumento con grafica diversa (invece dei digiti può avere una serie di LED disposti a cerchio, oppure un indice alla vecchia maniera).
Si può anche costruire da zero: un indice di temperatura non ha variazioni repentine, un qualsiasi servomotore di piccole dimensioni da 300 gradi può servire allo scopo.

Faccenda diversa quando si parla di contagiri con risposte rapide. Li ci vuole un motore passo passo, che comporta il settaggio di un fondo corsa per mappare la posizione di riferimento "0" ad ogni avvio.
Bisogna lavorare con una notevole precisione per ottenere buoni risultati...


Ragazzo sul Nutz che fa i fondini personalizzati a 30-40 steline - Clarence - 26-03-2013

io ci sto lavorando un po su, veramente non sono nemmeno tanto convinto di cambiarli i miei però se dovesse uscire qualcosa di buono li faccio fare.

ho tanti dubbi su cosa si illumina e cosa no. mi pare di capire che tranne il nero si illumina tutto del colore del fondino se si usa una luce bianca.. boh chiederò

[Immagine: MtOZRT7.png]


Ragazzo sul Nutz che fa i fondini personalizzati a 30-40 steline - Alpha4 - 26-03-2013

yuza Ha scritto:Si ma i fondini girati sottosopra, ne vogliamo parlare?

Ma sono della Na? Sembra il quadro della nc

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2


Ragazzo sul Nutz che fa i fondini personalizzati a 30-40 steline - Ascanio - 27-03-2013

Clarence Ha scritto:ho tanti dubbi su cosa si illumina e cosa no. mi pare di capire che tranne il nero si illumina tutto del colore del fondino se si usa una luce bianca..

Parlando in termini di strumenti odierni (tipo quello della NC), solitamente l'illuminazione viene generata da una serie di LED SMD (microscopici LED saldati a filo sulla piastra elettronica), coperti da un diffusore semi-trasparente detto "guida luce", su cui infine poggia il fondino serigrafato che vediamo quando siamo alla guida.
Nel caso della NC, sono sicuro che i LED siano color arancio: per cambiare colore bisognerebbe dissaldare i LED e sostituirli con altri che abbiano specifiche molto simili (per ogni colore i LED hanno una tensione Vf diversa, quelli bianchi ad esempio vogliono una Vf sensibilmente più alta - anche doppia - rispetto ai verdi... se la Vf in ingresso non viene raggiunta, il LED tipicamente non si accende neanche, o non emette luce utile, o produce una luce fioca e un colore leggermente diverso).


[continua...]