Mx5Italia
[Vari] end-link regolabili.... a che servono? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [Vari] end-link regolabili.... a che servono? (/thread-21704.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


end-link regolabili.... a che servono? - yuza - 28-01-2013

CJ_ Ha scritto:Infila la testa sotto l'auto, guarda come sono messi gli end-link, poi capisci che farli a misura è impossibile o quasi, specie in casa, specie se hai un assetto ribassato.

Poi come dice il lupetto, fate vobis. :haha:

Sgancio la barra dai triangoli, tolgo gli end link, metto la barra orizzontale (con ruote a terra) e misuro.....che ci vorrà mai?

Se poi sono 3mm più lunghi o più corti......amen, meglio che avere la barra ruotata di 20° perchè hai abbassato 50mm, no?

Ah già, ma io sono quello che fa tutto facile e tu quello che fa tutto difficile :haha:


end-link regolabili.... a che servono? - CJ_ - 28-01-2013

yuza Ha scritto:Sgancio la barra dai triangoli, tolgo gli end link, metto la barra orizzontale (con ruote a terra) e misuro.....che ci vorrà mai?

Se poi sono 3mm più lunghi o più corti......amen, meglio che avere la barra ruotata di 20° perchè hai abbassato 50mm, no?

Ah già, ma io sono quello che fa tutto facile e tu quello che fa tutto difficile :haha:

Aspetto con ansia di vedere il lavoro fatto allora!

Se poi sono 3mm più corti da una parte, e 3 mm più lunghi dall'altra ancora meglio :haha:


Io non sono quello che fa tutto difficile perchè mi piace fare le cose difficili. Sono quello che quando fa una modifica, la fa in maniera precisa e fatta bene, non a membro di segugio tanto per poi dire, l'ho fatto anche io, ce l'ho anche io.. etc etc.. a me, non me ne frega nulla. :happy:
Un end-link è un oggetto importante, io non mi ci metterei mai a tagliare, saldare, fai qui, fai li.. senza sapere nemmeno a cosa serve, ma son scelte.
Preferisco comprarne uno di già fatto e collaudato e buonanotte.


end-link regolabili.... a che servono? - fracrist - 28-01-2013

comunque io continuo a non capire cosa cambia nella posizione della barra, contando che lavora a torsione.


end-link regolabili.... a che servono? - Mr.Wolf - 28-01-2013

Fare end link come questi a livello di difficoltà è una cagata ma:
devi prendere le misure (non solo lunghezza end link ma dimensioni bulloni, lunghezza filetto liscio, spessore washer, conicità, conformazione testa bullone), devi trovare una ferramenta fornita, devi sincerarti che i prodotti siano di qualità..
Insomma, a farlo da te non spendi molto meno in pezzi ma spendi molto in tempo e benzina per i vari giretti..quindi, dal momento che il kit è valido ed ha un costo contenuto, non vedo perché sbattersi tanto.

Wink


yuza Ha scritto:Sgancio la barra dai triangoli, tolgo gli end link, metto la barra orizzontale (con ruote a terra) e misuro.....che ci vorrà mai?

Se poi sono 3mm più lunghi o più corti......amen, meglio che avere la barra ruotata di 20° perchè hai abbassato 50mm, no?

Ah già, ma io sono quello che fa tutto facile e tu quello che fa tutto difficile :haha:



end-link regolabili.... a che servono? - Mr.Wolf - 28-01-2013

fracrist Ha scritto:comunque io continuo a non capire cosa cambia nella posizione della barra, contando che lavora a torsione.

..angolo di spinta del end link e possibilità che la barra vada ad urtare con altri elementi..guarda la foto del mio comparto sospensioni..poi immagina che l'auto sia a terra e gli end link qualche cm più lunghi..


end-link regolabili.... a che servono? - yuza - 28-01-2013

A parte che ho scritto che se mai dovesse interessarmi valuterei di accorciare gli originali e non di costruirmeli, ma non capisco perchè tutto quello che non è "marchiato" da un nome altisonante dobbiate considerarlo una *****....

CJ non ho scritto che voglio farlo. Tu hai scritto che farli a misura è impossibile, io ho scritto che misurare è una cagata, cosa non hai capito?
Siccome tu fai le modifiche "fatte bene" e "precise" quelle degli altri sono sempre a membro di segugio?
Ma tanto con te è una battaglia persa, comunque...


end-link regolabili.... a che servono? - CJ_ - 28-01-2013

yuza Ha scritto:A parte che ho scritto che se mai dovesse interessarmi valuterei di accorciare gli originali e non di costruirmeli, ma non capisco perchè tutto quello che non è "marchiato" da un nome altisonante dobbiate considerarlo una *****....

CJ non ho scritto che voglio farlo. Tu hai scritto che farli a misura è impossibile, io ho scritto che misurare è una cagata, cosa non hai capito?

Infatti per primo ho detto di chiedere a Sp@ ed infatti io ho i suoi :haha: che non sono marchiati, e anzi, quelli marchiati non mi piacciono come conformazione.
Yuza, in altro post hai detto..
yuza Ha scritto:La barra, finchè le ruote sono in piano tra loro, non lavora, che l'auto sia alta o bassa.
Lavora solo in presenza di rollio (ovvio....)
Che poi mantenerla nella posizione ottimale di lavoro (con i bracci a L paralleli al terreno) sia meglio ok, ma non direi che altrimenti è precaricata...
Comunque l'idea di accorciare gli end link invece di spendere 100 e passa euro per degli end link regolabili non mi pare sciocca.

yuza Ha scritto:Lavorano in compressione, non mi pare un grande problema risaldarli.

Ripeto, fate come credete meglio.
Se po qualcuno spendere 100/150€ per una cosa fatta e pronta è troppo,ma spenderne 80€ per farseli da se, perdendoci 1 mese di tempo, fate come credete, non mi interessa poi molto.
Il mio tempo è prezioso, il vostro forse no.

yuza Ha scritto:Siccome tu fai le modifiche "fatte bene" e "precise" quelle degli altri sono sempre a membro di segugio?
Ma tanto con te è una battaglia persa, comunque...

Io ho uno standard qualitativo forse più alto di tanti altri, ergo, molti lavori fatti in casa non mi piacciono e piuttosto non li faccio. :happy:


end-link regolabili.... a che servono? - Bisso - 28-01-2013

leggendo qui sono convinto di prendere quelli regolabili di sp@ o qualcosa di simile, ma continuo a pensare che quello che dice yuza non è sbagliato, cioè misurare la lunghezza giusta non è difficile, certo l'angolatura può fregare, ma in fondo se in mazda li hanno saldati nell'89 e oggi, nel 2013 sono ancora lì, probabilmente anche una saldatura casalinga (ben fatta) può tenere...
per la lunghezza quando si fa quella giusta, non è il millimetro a cambiare, in fondo anche quelli regolabili possono essere fuori di un millimetro tra destro e sinistro, in fondo si regolano ad occhio...
detto questo preferisco comunque quelli regolabili perché non si sa mai le variazioni di assetto che potrei fare in futuro, e poi... non ho la saldatrice!


end-link regolabili.... a che servono? - omermon - 28-01-2013

Bisso Ha scritto:leggendo qui sono convinto di prendere quelli regolabili di sp@ o qualcosa di simile, ma continuo a pensare che quello che dice yuza non è sbagliato, cioè misurare la lunghezza giusta non è difficile, certo l'angolatura può fregare, ma in fondo se in mazda li hanno saldati nell'89 e oggi, nel 2013 sono ancora lì, probabilmente anche una saldatura casalinga (ben fatta) può tenere...
per la lunghezza quando si fa quella giusta, non è il millimetro a cambiare, in fondo anche quelli regolabili possono essere fuori di un millimetro tra destro e sinistro, in fondo si regolano ad occhio...
detto questo preferisco comunque quelli regolabili perché non si sa mai le variazioni di assetto che potrei fare in futuro, e poi... non ho la saldatrice!

non so, io sono sempre un po' titubante a scegliere cose low budget, anche se ammiro la passione nel farle. O meglio, le scelgo se non sono componenti "vitali", quali sono l'assetto o i freni. Gli end links, è vero, sono parti piccole e "semplici", ma io ho guidato con uno posteriore rotto, e non è stato divertente.
Se si opta per un upgrade, lo si fa senza pensare troppo alla spesa, soprattutto su un "vezzo" come gli end links regolabili, e la passione del taglia e cuci la si può dirottare sulle componenti estetiche...


end-link regolabili.... a che servono? - Antonio - 28-01-2013

omermon Ha scritto:non so, io sono sempre un po' titubante a scegliere cose low budget, anche se ammiro la passione nel farle. O meglio, le scelgo se non sono componenti "vitali", quali sono l'assetto o i freni. Gli end links, è vero, sono parti piccole e "semplici", ma io ho guidato con uno posteriore rotto, e non è stato divertente.
Se si opta per un upgrade, lo si fa senza pensare troppo alla spesa, soprattutto su un "vezzo" come gli end links regolabili, e la passione del taglia e cuci la si può dirottare sulle componenti estetiche...

Non avrei saputo esprimere meglio il mio pensiero..che è identico al tuo su questi argomenti Thumbup