![]() |
Nucleare: si o no? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Nucleare: si o no? (/thread-12238.html) |
Nucleare: si o no? - progitto - 15-03-2011 Il fatto che l'Italia sopravviva grazie al nucleare estero è sempre stata una panzana, ogni anno viene pubblicato il bilancio energetico annuale italiano comprensivo sia di produzione interna che di quella importata. L'ultimo rapporto disponibile è quello relativo al 2008-2009 (il prossimo sarà pubblicato a Giugno). Il nucleare si attesta al 1.5% http://www.gse.it/GSE%20Informa/pagine/FuelMix20082009.aspx Nucleare: si o no? - ggcapp - 15-03-2011 lucazam Ha scritto:Sbagliato. La Sardegna non è sismica. ok ...aggiudicato Sardegna come unica grande centrale nucleare. Basta tartarughe e delfini, cento bei reattori di classe 3 e via. Ma invece con il mastrale fisso non si potrebbe intanto pensare a qualcosa? Con i grandi fiumi? Con tutti i balzi d'acqua che abbiamo? Incentivare anceh la produzione privata diretta in stile Austria e Germania? Davvero e' piu' facile mettersi un mostro in casa che se gli gira ci rovina il paese a livello anche di territorio per i prossimi 1000 anni e 10 generazioni? Due foto dei bimbi deformi di Chernobyl possono dare una mezza idea di cosa vuol dire danno nucleare? Non e' che si muore in un secondo e non ci si pensa piu'.....il peggio e' il dopo... aprite solo se siete in grado di reggere: http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.progettohumus.it/include/chernobyl/dintorni/bimbi1/dedicato/05Deformazia.jpg&imgrefurl=http://www.progettohumus.it/public/forum/index.php%3Ftopic%3D1283.0&usg=__r29Fjm4xWM9tsLWo-GGC6nuiPyw=&h=345&w=500&sz=26&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=9EBKIRoWTFXpIM:&tbnh=115&tbnw=186&ei=hYJ_TfbLDYfUsgbU7738Bg&prev=/images%3Fq%3Dchernobyl%26hl%3Dit%26biw%3D1012%26bih%3D554%26gbv%3D2%26tbs%3Disch:1&itbs=1&iact=hc&vpx=124&vpy=111&dur=15&hovh=186&hovw=270&tx=138&ty=96&oei=hYJ_TfbLDYfUsgbU7738Bg&page=1&ndsp=16&ved=1t:429,r:0,s:0 http://www.megachip.info/modules.php?name=Sections&op=viewarticle&artid=9051 http://www.google.it/imgres?imgurl=http://ecoale.myblog.it/album/danni_e_disastri/malformazioni-chernobyl-1.jpg&imgrefurl=http://ecoale.myblog.it/album/danni_e_disastri/malformazioni-chernobyl-1.html&usg=__R4kkh421brTnHSVldIbqZNqOLNQ=&h=286&w=400&sz=46&hl=it&start=62&zoom=1&tbnid=0J1FSMh5NjNqnM:&tbnh=124&tbnw=160&ei=P4N_Tc61KsPKgQfdx8idCA&prev=/images%3Fq%3Dchernobyl%26hl%3Dit%26biw%3D1012%26bih%3D554%26gbv%3D2%26tbs%3Disch:1&itbs=1&iact=rc&dur=265&oei=hYJ_TfbLDYfUsgbU7738Bg&page=5&ndsp=15&ved=1t:429,r:2,s:62&tx=78&ty=51 poi ci sono le vittime di cancri, leucemie etc etc....Chernobyl non e' bastato, vediamo adesso come finisce in Giappone (bene speriamo ovviamente!).... Altrimenti sembra che chi e' contro al nucleare lo sia per ottusita' mentale. Io ai miei figli vorrei lasciare un mondo quantomeno vivibile e se per farlo devo rinunciare all'aria condizionata lo faccio piuttosto che giocarmi la mia terra per stare al freschetto d'estate......questione di priorita'. Nucleare: si o no? - Fly-Flot - 15-03-2011 Progitto +1 Nucleare: si o no? - Robbie - 15-03-2011 lucazam Ha scritto:Quanta energia compriamo nucleare? Qualcuno conosce con esattezza il mix energetico italiano? sennò è un pour-parler.. Purtroppo è tutto un pour parler. Le opinioni sono espresse esclusivamente a sentimento se va bene o a ideologia se va male. La mia opinione è che attualmente non ho gli strumenti per avere un'opinione circostanziata che non risenta dell'umore del momento. A mente lucida non prenderei in considerazione il fattore rischio nella scelta (o meglio cercherei di quantificarlo economicamente), ma solo criterio economico di effettiva convenienza e sostenibilitá. Tutti dati che nessuno di noi conosce poichè nessuno che ha interessi in ballo si sogna lontanamente di diffondere. Sent from my Nexus One using Tapatalk Nucleare: si o no? - lucazam - 15-03-2011 Formix Ha scritto:ok magari a questa immagine credi di più Si chiama fossa, la dorsale è in mezzo all'oceano ;-) Nucleare: si o no? - Phreno - 15-03-2011 Se mi costruiscono una centrale nucleare, sigillata come il NORAD... e resistente e tsunami, bombe atomiche e rutti e se mi costruiscono una gigantesca fionda per sparare i barili di scorie sulla luna.... Dico si al nucleare. :haha: Nucleare: si o no? - Filos - 15-03-2011 MaD Ha scritto:Tra eolico e solare in Italia potremmo produrre energia pulita gratis per tutti... Se l'Italia vuol continuare ad essere il Bel Paese non si può tappezzare i posti naturalisticamente e paesaggisticamente più belli con parchi eolici e distese di pannelli fotovoltaici! Le energie rinnovabili sono una bella cosa ma non sono in grado da sole di fornire percentuali apprezzabili di copertura del fabbisogno energetico di qst paese. Nucleare: si o no? - Phreno - 15-03-2011 Filos Ha scritto:Se l'Italia vuol continuare ad essere il Bel Paese non si può tappezzare i posti naturalisticamente e paesaggisticamente più belli con parchi eolici e distese di pannelli fotovoltaici! Riprendiamoci la libia e la tappezziamo di pannelli solari. [SIZE="4"]PROBLEM SOLVING[/SIZE] Nucleare: si o no? - andreap - 15-03-2011 In Italia il nucleare non si farà mai (per fortuna aggiungo io) Anche quelli che lottano per introdurlo sul territorio italiano poi faranno marcia indietro quando gli vorranno aprire una centrale davanti casa : Rolleyes : In fondo siamo tutti ganzi quando si tratta del deretano altrui, ma solo finchè le cose non ci toccano in prima persona. Il problema comunque non è "nucleare si" o "nucleare no" quanto piuttosto "nucleare in italia si" o "nucleare in italia no"... non riusciamo a gestire la spazzatura normale chissà eventuali scorie che fine faranno. Per quello che mi riguarda il problema principale non è la tecnologia in sé piuttosto a chi andrà in mano. Nucleare: si o no? - aircooled - 15-03-2011 non sono favorevole al nucleare,perchè sostengo l'idea che in Italia,oltre che non necessario,oltre che fuori tempo, non ci sia la cultura imprenditoriale e soprattutto politica,adatta a sostenere questo tipo di attività industriale. Vivo in una regione che ha fatto delle rinnovabili una bandiera e che, a prescindere da queste, esporta l'80% dell'energia che produce. Ultimamente sono stati bloccati investimenti di centinaia di milioni di euro per lo sviluppo di grandi campi fotovoltaici (Cerano 500MW p.es.) e non ho mai sentito parlare di problemi di erogazione a bassa tensione, scarsa produzione....qui ci sono investimenti di multinazionali che volevano fare ricerca, bloccati dalla sera alla mattina. Nel porto di Brindisi ci sono 4 navi cariche di pannelli fotovoltaici che non sanno se scaricare o meno e un'azienda del territorio che realizza impianti industriali era pronta ad assumere 250 persone per la realizzazione degli impianti. Certo la vita media di un campo è di 20 anni,ma per accaparrarsi quei campi, Siemens, Sharp, Enel e altri sapete che gara stavano facendo? Qualcuno ha sollevato il falso problema dei terreni sottratti all'agricoltura:ma andassero a dirlo a qualcun altro...Cerano500MW lo vogliono impiantare su terreni contaminati dalla centrale a carbone di Brindisi Sud e dal petrolchimico, nelle zone interne della Puglia sono sorti impianti su terreni abbandonati da anni. Scussate ma noi, la centrale nucleare, non sapremmo proprio dove metterla. Notizia appresa oggi, c'è stato un miracolo:il governatore della regione Veneto e il governatore della regione Puglia hanno siglato un accordo per un no congiunto all'energia nucleare sui rispettivi territori e allo sfruttamento, invece delle energie rinnovabili. |