![]() |
Spending review e auto d'interesse storico - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Spending review e auto d'interesse storico (/thread-27348.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
|
Spending review e auto d'interesse storico - tomotto - 23-12-2014 Mexo Cinqo Ha scritto:"Art. 63. Tasse automobilistiche per particolari categorie di veicoli dovrei avere in giro ancora qualche ventimila lire, forse in qualche cappotto d'annata... Spending review e auto d'interesse storico - Hammer® - 23-12-2014 Aggiungo quest'ultima comunicazione ricevuta stamane dal Club: Nell'augurarvi Buon Natale vi comunico che il parlamento ha approvato il decreto stabilità riportando a 30 anni l'esenzione fiscale dei veicoli relativa alla tassa di proprietà. Pur non essendo ancora definitivo, parrebbe che anche i veicoli già certificati dovranno riprendere a pagare la tassa di proprietà. Ma in Emilia Romagna esiste una circolare 15 che regola l'esenzione, pertanto non tutte le speranze sono perdute relativamente ai veicoli già certificati. Si conferma che i veicoli costruiti dal 1995 in poi sono esclusi da queste agevolazioni. In merito alle assicurazioni, quelle da noi interpellate continueranno ad offrire polizze a prezzi scontati. Buon Anno Spending review e auto d'interesse storico - Antonio - 23-12-2014 l'ultima parte mi pare la più interessante, vedremo se sarà così... Spending review e auto d'interesse storico - Alex_RR - 23-12-2014 [FONT=Arial]Comunicazione della FMI Purtroppo è ufficiale: dal 2015 tutti i veicoli che non hanno compiuto 30 anni pagheranno la tassa di proprietà. Il testo è contenuto nella Legge di Stabilità approvata oggi dal Parlamento, dopo un lungo iter e a seguito della bocciatura di tanti emendamenti presentati per l'abolizione dell'articolo. Dal 2001 al 2014 le moto di 20 anni ricomprese nell'elenco FMI erano soggette al pagamento di una tassa di circolazione forfetaria di 11 euro circa. Dal 2015 l'agevolazione riguarderà soltanto le moto che hanno compiuto 30 anni.[/FONT] [FONT=Arial]Il Governo ritiene di guadagnare, da questa modifica, circa 78 milioni di euro, ma non è affatto così: piuttosto, molti pezzi che rappresentano la nostra storia industriale saranno rottamati o venduti all'estero e il mondo del restauro subirà un duro colpo. Inoltre gli utenti che in questi 14 anni hanno ritenuto di fare un investimento acquistando mezzi storici e conservandoli proprio in nome di questa agevolazione, hanno tutto il diritto di sentirsi beffati dallo Stato. Solo chi ne avrà la possibilità economica, sarà in grado di versare le tasse richieste, potendo così conservare i propri mezzi, mentre tutti gli altri saranno costretti a disfarsene.[/FONT] [FONT=Arial]Non sappiamo ancora come si regoleranno le singole regioni di fronte a questa modifica: la tassa automobilistica infatti è una tassa regionale e molte amministrazioni hanno emanato proprie leggi, anche discostandosi da quanto previsto dallo Stato.[/FONT] [FONT=Arial]Riteniamo importante chiarire come si modifica la legislazione che riguarda i mezzi di interesse storico e collezionistico: è stata abolita per moto e auto tra i 20 ed i 30 anni una agevolazione fiscale, che continuerà ad essere riservata a tutti i mezzi che abbiano compiuto 30 anni. Una moto di 20 anni tuttavia continua ad essere considerata di interesse storico e collezionistico se viene iscritta ad un registro storico e pertanto potrà usufruire delle agevolazioni previste per la circolazione dal Codice della Strada, ovvero revisione agevolata, possibilità di circolare a luci spente durante il giorno, accesso nelle zone a traffico limitato ove previsto dalle amministrazioni comunali e possibilità di premi di assicurazione per RC ridotti.[/FONT] Spending review e auto d'interesse storico - Mexo Cinqo - 23-12-2014 http://www.asifed.it/legge-di-stabilita-2015-e-veicoli-storici/4869/ http://cdn.asifed.it/wp-content/uploads/2014/12/CIRCOLARE-11_2014.pdf http://cdn.asifed.it/wp-content/uploads/2014/12/CIRCOLARE-11_2014-2a-parte.pdf Spending review e auto d'interesse storico - aleottosei - 23-12-2014 Secondo quanto scritto da Hammer, le '94 hanno ancora qualche speranza 😁 Inviato con Macrohard Wall 8.1 Spending review e auto d'interesse storico - Mexo Cinqo - 23-12-2014 Se sei in Romagna può essere XD Spending review e auto d'interesse storico - Hammer® - 23-12-2014 La legge regionale 15/2012 Emilia Romagna che disciplina il bollo auto delle storiche: http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-al-bollo-auto/regioni-e-province-autonome-convenzionate-con-aci/regione-emilia-romagna/veicoli-storici.html Spending review e auto d'interesse storico - Hammer® - 23-12-2014 P.s. finché dura....si accettano scommesse ![]() Spending review e auto d'interesse storico - Andrea72 - 23-12-2014 Forse sarà a discrezione della regione, se sarà così il Piemonte dovrebbe mantenere tutto invariato, comunque fino a gennaio non si saprà nulla di certo. |