Mx5Italia
[NA] La Mariner Blue di Giotto. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [NA] La Mariner Blue di Giotto. (/thread-25538.html)



RE: La Mariner Blue di Giotto. - Alessandro - 23-12-2018

Anch'io ho pagato per richiedere la data di produzione perché è stata importata dalla Germania nel '96.
Ricevuto il certificato Mazda,che riportava come data di produzione il 1990,quei geni dell'ASI hanno scritto sul CRS 1991!
Certificato che hanno corretto su mia richiesta...


RE: La Mariner Blue di Giotto. - M-Power - 24-12-2018

(22-12-2018, 15:13)Andrea72 Ha scritto: Buon giorno, la miata è ancora in garage in attesa di andare dal carrozziere ma gli impegni di lavoro quest’anno non mi fanno tregua.
Stamattina ho fatto una ricerca sul web per avere chiarimenti sul pagamento del bollo per il 2019 dato che sul vin della mia Mx c’è impressa la data 09/‘89 e per l’esenzione dei trent’anni fa fede l’anno di costruzione e non d’immatricolazione che invece è del 1990.
Sul certificato ASI viene riportato l’anno 1990 ma con i pasticci che combinano non mi sarei stupito avessero fatto un errore.
Alla fine ho scoperto che esistono alcuni siti che forniscono le informazioni anagrafiche dell’auto digitando il numero di telaio e che la decima delle 17 cifre dello stesso è quella che identifica l’anno preciso di costruzione.
Alla fine è risultato che l’anno di costruzione è il 1990 ( la lettera è la L) quindi pagherò l’ultimo bollo.
La mia domanda è: perché sul VIN c’é scritto 09/1989 ma il numero di telaio dice 1990?
E la seconda domanda è: c’é qualcuno con una Mx dell’89 che ha il telaio che certifica l’89 come anno effettivo oppure tutte le NA diventeranno trentennali nel 2020?

L'esenzione dei trent'anni non ha nulla a che vedere con l'ASI... Rimane legata all'ASI solo l'esenzione delle ultraventennali nelle regioni che ancora non si sono adeguate alla "nuova" normativa nazionale (Lombardia ed Emilia Romagna, che io sappia).
Di conseguenza ti direi di ignorare serenamente il certificato ASI che non dovrebbe far fede, nel tuo caso


RE: La Mariner Blue di Giotto. - davideunos - 16-01-2019

(22-12-2018, 15:13)Andrea72 Ha scritto: Buon giorno, la miata è ancora in garage in attesa di andare dal carrozziere ma gli impegni di lavoro quest’anno non mi fanno tregua.
Stamattina ho fatto una ricerca sul web per avere chiarimenti sul pagamento del bollo per il 2019 dato che sul vin della mia Mx c’è impressa la data 09/‘89 e per l’esenzione dei trent’anni fa fede l’anno di costruzione e non d’immatricolazione che invece è del 1990.
Sul certificato ASI viene riportato l’anno 1990 ma con i pasticci che combinano non mi sarei stupito avessero fatto un errore.
Alla fine ho scoperto che esistono alcuni siti che forniscono le informazioni anagrafiche dell’auto digitando il numero di telaio e che la decima delle 17 cifre dello stesso è quella che identifica l’anno preciso di costruzione.
Alla fine è risultato che l’anno di costruzione è il 1990 ( la lettera è la L) quindi pagherò l’ultimo bollo.
La mia domanda è: perché sul VIN c’é scritto 09/1989 ma il numero di telaio dice 1990?
E la seconda domanda è: c’é qualcuno con una Mx dell’89 che ha il telaio che certifica l’89 come anno effettivo oppure tutte le NA diventeranno trentennali nel 2020?
Ciao Andrea
La mia puffa (Eunos) è nata ed è stata immatricolata per la prima volta nel 1989, ad ottobre
Ho mandato proprio ieri i documenti, tra cui il documento di nascita del veicolo, per farmela passare d'epoca
Credo sia la prima in Italia [Immagine: 2d3fed232d22743b6fa8e7eea1569cb2.jpg]

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


RE: La Mariner Blue di Giotto. - Andrea72 - 17-01-2019

La mia è un settembre 89 ma ha la prima immatricolazione canadese del 1990, a chi hai chiesto il certificato e a chi lo hai mandato per avere l’esenzione bollo? Grazie.


RE: La Mariner Blue di Giotto. - davideunos - 17-01-2019

(17-01-2019, 10:39)Andrea72 Ha scritto: La mia è un settembre 89 ma ha la prima immatricolazione canadese del 1990, a chi hai chiesto il certificato e a chi lo hai mandato per avere l’esenzione bollo? Grazie.
L'ho chiesto al cetoc, poi ho mandato la documentazione ad "infobollo" per la mia regione.
A loro conta la data di costruzione , che se non coincide con l'immatricolazione soprattutto per auto importate, bisogna allegare il documento di nascita/costruzione che richiedi al cetoc


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


RE: La Mariner Blue di Giotto. - Andrea72 - 17-01-2019

Ed hai quindi pagato i 95 euro?


RE: La Mariner Blue di Giotto. - davideunos - 17-01-2019

(17-01-2019, 11:13)Andrea72 Ha scritto: Ed hai quindi pagato i 95 euro?
Si, ancora due anni fa
Sennò aspetta l'anno prossimo
Io sono in attesa di risposta, ci mettono un paio di giorni a rispondere. Appena rispondono aggiorno qua nel post

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


RE: La Mariner Blue di Giotto. - alfaluna - 10-02-2019

Sono partito dall'annuncio di vendita dei cerchi e mi son letto tutto.
Veramente complimenti per l'auto e la passione che ci hai messo !



.....penso che ti comprerò i cerchi con tutta l'auto attaccata :-)


RE: La Mariner Blue di Giotto. - Andrea72 - 10-02-2019

(22-12-2018, 16:13)Antonio Ha scritto: Fatti mandare il certificato della data di costruzione direttamente da Mazda Italia, quello fa fede ed è completamente gratis (almeno per le auto importate ufficialmente).

(10-02-2019, 21:31)alfaluna Ha scritto: Sono partito dall'annuncio di vendita dei cerchi e mi son letto tutto.
Veramente complimenti per l'auto e la passione che ci hai messo !



.....penso che ti comprerò i cerchi con tutta l'auto attaccata :-)
Smile grazie , per i cerchi c’è già la coda per la macchina mi spiace ma finché sono in vita non si vende.


RE: La Mariner Blue di Giotto. - Andrea72 - 12-03-2019

            Arrivati freschi dal Giappone gli Equip Heart Heart Heart , dal vivo sono uno spettacolo ora attendo che esca dal carrozziere e poi si montano......sono felice come un bimbo a Natale.
tra l'altro avevo ordinato dadi e valvole e dalla work Giapponese me li hanno mandati così li ho doppi, oltre alle caramelle gommose Smile