Mx5Italia
Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: Guida al lavaggio e alla cura della mx5 (/thread-17920.html)



Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - freddy91 - 13-12-2016

ottima guida, complimenti! al momento vorrei dare una pulita alla capote e ravvivare un po' la carrozzeria ma dal momento che è ferma in garage e non essendo all'aperto non posso usare acqua... esistono prodotti per la pulizia a secco??


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Andrea72 - 13-12-2016

freddy91 Ha scritto:ottima guida, complimenti! al momento vorrei dare una pulita alla capote e ravvivare un po' la carrozzeria ma dal momento che è ferma in garage e non essendo all'aperto non posso usare acqua... esistono prodotti per la pulizia a secco??
se non hai la moquette l'acqua la puoi usare basta che non la sciacqui col secchio.


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 13-12-2016

freddy91 Ha scritto:ottima guida, complimenti! al momento vorrei dare una pulita alla capote e ravvivare un po' la carrozzeria ma dal momento che è ferma in garage e non essendo all'aperto non posso usare acqua... esistono prodotti per la pulizia a secco??

Per pulire la carrozzeria senza acqua puoi usare un prodotto waterless, si spruzza il detergente sulla carrozzeria e si tampona con i panni in microfibra. L'operazione va eseguita un pannello alla volta, avendo cura di usare ogni volta un panno diverso e pulito. Come esempio di prodotti: LCDA superclean, carpro eco2, chemical guys ecosmart, ecc

In alternativa ci sono gli shampoo rinseless, di cui avevo già parlato, come optimum no rinse. In questo caso si riempie il secchio d'acqua e si aggiunge lo shampoo, si intinge la spugna e si lava un pannello, poi si asciuga con un panno in microfibra e si passa al pannello successivo. Facendo attenzione non si lascia una goccia d'acqua a terra.

La capote è di plastica quindi basta un detergente universale da spruzzare sopra la capote.


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - windson - 17-12-2016

Ho fatto il mio primo vero lavaggio della capote e per l'occasione ho usato:
- Angelwax Excelsior per la pulizia, conuna spazzola a setole semimorbide
- Angelwax Shield per la protezione
Facili da utilizzare anche per chi come me non è un esperto di detailing, a colpo d'occhio il risultato è ottimo e non ci sono segni o residui vari.
Per quel che riguarda l'effetto della protezione... aspettiamo la prima pioggia!


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - freddy91 - 26-01-2017

Cera nuova appena arrivata.... spero mantenga ciò che promette Big Grin


[ATTACH=CONFIG]47322[/ATTACH]


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - frenky - 26-01-2017

freddy91 Ha scritto:Cera nuova appena arrivata.... spero mantenga ciò che promette Big Grin


[ATTACH=CONFIG]47322[/ATTACH]



Tanta roba...se puoi fotografa il risultato finale descrivendo tutta la preparazione prima della cera


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - frenky - 26-01-2017

Nn si tratta di una trattamento alla Mx5 che è perfetta ancora ma oggi ho fatto il trattamento alla mia moto ducati monster 1100 super modificata dalla testa ai piedi ...

[Immagine: 589ab620cf9b19471617e1716814c0eb.jpg]

[Immagine: ae46dc1a5ffb5f6424c70df4e53f7814.jpg]


[Immagine: a22e5c730060964210c5b0b33f939812.jpg]


[Immagine: faa5d2bc84f1ceee34d5a1938c22cd78.jpg]

[Immagine: 747ca7efb4356d6890d793f77748be53.jpg]

[Immagine: 6fde967b4ca011ebbc08c3d6a2d0407e.jpg]

[Immagine: d0d0a6d2f4e454ad9e639d452ac2cca1.jpg]


La moto è in letargo invernale era pulita con solo un po' di polvere sopra...L ho quindi lavata con shampo rinseless della dodo poi ho passato la claybar fine della dodo accompagnata da fast cleaner della mafra , poi asciugata con la microfibra...a questo punto valuto il da farsi sono presenti numerosi swirl e qualche rids leggero e decido di fare una lucidatura onestep con polish medio regenerate della angelwax con la rupes mini e pad medio giallo...una volta tolto gli eccessi ho passato la cera desiderable della angelwax e sulle plastiche perl della carpro...infine tocco finale visto che dovevo buttare il pad medio ho lucidato scarichi e terminali con polish per metalli della meguiars e sono venuti a specchio senza alcuna riga...spettacolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - freddy91 - 27-01-2017

frenky Ha scritto:Nn si tratta di una trattamento alla Mx5 che è perfetta ancora ma oggi ho fatto il trattamento alla mia moto ducati monster 1100 super modificata dalla testa ai piedi ...

[Immagine: 589ab620cf9b19471617e1716814c0eb.jpg]

[Immagine: ae46dc1a5ffb5f6424c70df4e53f7814.jpg]


[Immagine: a22e5c730060964210c5b0b33f939812.jpg]


[Immagine: faa5d2bc84f1ceee34d5a1938c22cd78.jpg]

[Immagine: 747ca7efb4356d6890d793f77748be53.jpg]

[Immagine: 6fde967b4ca011ebbc08c3d6a2d0407e.jpg]

[Immagine: d0d0a6d2f4e454ad9e639d452ac2cca1.jpg]


La moto è in letargo invernale era pulita con solo un po' di polvere sopra...L ho quindi lavata con shampo rinseless della dodo poi ho passato la claybar fine della dodo accompagnata da fast cleaner della mafra , poi asciugata con la microfibra...a questo punto valuto il da farsi sono presenti numerosi swirl e qualche rids leggero e decido di fare una lucidatura onestep con polish medio regenerate della angelwax con la rupes mini e pad medio giallo...una volta tolto gli eccessi ho passato la cera desiderable della angelwax e sulle plastiche perl della carpro...infine tocco finale visto che dovevo buttare il pad medio ho lucidato scarichi e terminali con polish per metalli della meguiars e sono venuti a specchio senza alcuna riga...spettacolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bellissima e , a differenza del mio monster :haha:, velocissima immagino :-)


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - frenky - 27-01-2017

Un buon motore bicilindrico da 107 cv circa con scarico...in basso è bestiale mura però già a 10 mila giri per i miei gusti va fin troppo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - BEMX5 - 03-11-2019

Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum. Da due settimane sono finalmente possessore di una MX5 ND Soul Red Crystal.. Big Grin Big Grin Big Grin

Ottimo questo post... grazie al quale ho iniziato a scoprire il mondo del detailing (prima pensavo bastasse una spugna, un secchio e dello shampoo Undecided)

Ora devo comprare il materiale per la pulizia esterna. Girovagando in internet sono finito sul sito lacuradellauto (leggendo anche qui sul forum direi che è abbastanza citato e consigliato)

Per cominciare vorrei acquistare il loro kit completo per la pulizia esterna della carrozzeria:
https://www.lacuradellauto.it/kit-completi/lcda-la-selezione/la-selezione-lavaggio.html

Cosa ne pensate? Consigli/dubbi/perplessità?

Grazie!! ;-)



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk