![]() |
Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: Guida al lavaggio e alla cura della mx5 (/thread-17920.html) |
Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - LucaJones - 25-07-2015 Il consiglio piu' sensato che mi viene in mente e': falla vedere da Elwood (siete entrambi in Veneto; o almeno lui risulta a Verona che e' in Veneto, tu a Modena... e in Veneto). Non mi aspetto che un solo lavaggio con spugna possa creare i danni che hai descritto. Ma hai usato uno shampoo o solo acqua e spugna?!? Il fatto che si sia opacizzata un'area mi fa pensare ad una vernice non molto buona, ma immagino tu non sappia se e' stata riverniciata. Se ricordo bene, avevo letto che la NA non ha il trasparente sulla vernice. Comunque esistono anche dei prodotti "pulenti" da passare a mano. Se sono difetti fatti dalla spugna, qualcosa tipo il Dodo Juice Lime Prime potrebbe bastare per correggerli. Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Jack - 26-07-2015 LucaJones Ha scritto:Il consiglio piu' sensato che mi viene in mente e': falla vedere da Elwood (siete entrambi in Veneto; o almeno lui risulta a Verona che e' in Veneto, tu a Modena... e in Veneto). Sicuramente la visita dal "dottore" sarebbe la migliore, ma lavoando a Modena no nson ospesso in zona, dovrò organizzarmi nel caso. Cmnq vettura "insaponata" dal prelavaggio del self service, non shampoo specifico nell'acqua del secchio con cui l'ho spugnata poi (errore, lo so, per quello dico che è quasi sicuramente colpa mia dopo aver letto la guida). E sì, la vettura è stata riverniciata dal preceente proprietario col "Brilliant Black" originale, quindi senza trasparente. Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - LucaJones - 26-07-2015 Mi sa che devi o devi farla lucidare. "A scanso di errori", con una rotorbitale. Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Leonow - 28-08-2015 Ciao Elwood, nella casa in cui ho appena traslocato ho trovato in dotazione un "vaporetto" per la pulizia dei tappeti. Visto che la moquette a zona cappelliera sembra irrimediabilmente sporca (ha un colore marroncino grigiastro orribile - sarebbe tan in origine), mi è venuta la tentazione di tentare con il vapore. Che tu sappia rischio di fare danni? Che prodotto devo passarci? già che ci sono ti faccio la stessa domanda per i sedili in stoffa (non della mx5, quelli sono in pelle). Ho delle macchie che con lo smacchiatore spray (quello da far seccare e spazzare) non vengono via, diventano solo bianche invece che grigio/scuro/alonato: terrificanti. Che prodotto posso usare? La bestia nera sembra essere l'umidità, il pargolo versa anche solo dell'acqua e resta la macchia, risolvo con il vapore? O danneggio? Thank you brother! Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Antonio - 28-08-2015 Leo la moquette della cappelliera si smonta con facilità, toglila e poi lavala col vaporetto...non penso ci siano problemi ![]() Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Vinz - 28-08-2015 Elwood Blues Ha scritto:I fanatismi come li chiami tu, sono la base fondamentale per eseguire un lavoro a regola d'arte e a consegnare al cliente un lavoro di qualità elevato, senza fare danni. Immagino tu abbia letto quello che ho cercato di spiegare, anche se spiegare un mestiere su un forum non è possibile. Non mi pareva di aver offeso nessuno, nè volontariamente nè involontariamente. Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Leonow - 28-08-2015 Grazie Antonio! E… i sedili in stoffa? ![]() Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Antonio - 28-08-2015 So che ci sono smacchiatori ma non saprei come approcciare la cosa in modo più "pro". Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 28-08-2015 Leonow Ha scritto:Ciao Elwood, nella casa in cui ho appena traslocato ho trovato in dotazione un "vaporetto" per la pulizia dei tappeti. Visto che la moquette a zona cappelliera sembra irrimediabilmente sporca (ha un colore marroncino grigiastro orribile - sarebbe tan in origine), mi è venuta la tentazione di tentare con il vapore. Che tu sappia rischio di fare danni? Che prodotto devo passarci? Confermo quanto detto da Antonio. Smonta la moquette, dagli una attenta aspirata per togliere la polvere (eventualmente aiutati con una spazzola rigida per togliere i residui tra le fibre della moquette ) e poi vai di vaporetto, senza usare detergenti. Per i sedili ho capito il problema, colpa della stoffa. Puoi sempre provare con il vapore e/o con un detergente MOLTO delicato come LCDA Ariapura. Una volta puliti i sedili, si possono impermeabilizzare con prodotti tipo Gtechniq I1, per evitare altre macchie. Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Leonow - 28-08-2015 Grazie caro sei un pozzo (anzi, un secchio ![]() |