Mx5Italia
nuova Alfa Romeo Giulia - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: nuova Alfa Romeo Giulia (/thread-28832.html)



nuova Alfa Romeo Giulia - -malleus- - 30-05-2016

Lanf Ha scritto:Su LLCC c'e` una divertente discussione sulle 4C. A quanto pare ci sono problemi con la sospensione posteriore adatta piu` ad una macchina da aperitivo che da ad una da pista.
A Franciacorta una MX-5 NC 2.0 (elaborata da Ticchi) e` stata davanti alla migliore 4C (stock tranne gomme buone) di oltre 1", il che e` abbastanza clamoroso.

Pazzesco leggere certe cose...

Le 4c sono stock, cosa che non mi pare si possa dire della NC in questione.
Almeno 2 dei guidatori di 4c han messo il piede in pista la prima volta proprio con la 4c, il che qualcosa comporterà sui tempi..
Tempo fa una 500 abarth ha vinto una classe su llcc, si girava col bagnato.
Girava con sole Lotus.
Abbastanza clamoroso non trovi?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


nuova Alfa Romeo Giulia - Number34 - 30-05-2016

Una volta arriva 13° assoluto con una NA 90cv e Fletch 2° con la RCFL 2.0
Hanno senso questi confronti?


nuova Alfa Romeo Giulia - jeby - 30-05-2016

lore87 Ha scritto:il Mc Pherson al posteriore però c'è l'anno anche altre sportive...
Io ci sono salito sulla 4c però guidata da un professionista e sentire dire che sia da aperitivo onestamente mi fa un pò sorridere.
Sono d'accordo Smile

-malleus- Ha scritto:Pazzesco leggere certe cose...

Le 4c sono stock, cosa che non mi pare si possa dire della NC in questione.
Almeno 2 dei guidatori di 4c han messo il piede in pista la prima volta proprio con la 4c, il che qualcosa comporterà sui tempi..
Tempo fa una 500 abarth ha vinto una classe su llcc, si girava col bagnato.
Girava con sole Lotus.
Abbastanza clamoroso non trovi?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Infatti una delle cose assurde che ho visto è la facilità con cui persone che non l'hanno mai guidata riescano dopo poco tempo ad essere efficaci e sfruttarne i limiti. Si vede che è un'auto molto comunicativa e sincera!
Number34 Ha scritto:Una volta arriva 13° assoluto con una NA 90cv e Fletch 2° con la RCFL 2.0
Hanno senso questi confronti?
Infatti, sono d'accordo... come non ha senso paragonare due auto solo sulla base di un unico parametro o definirne una "da bar" solo per sentito dire... Smile


nuova Alfa Romeo Giulia - Pdor figlio di Kmer - 30-05-2016

enrymx5 Ha scritto:D'accordo con te Pdor, ho visto (ma non provato, erano in chiusura) la nuova Giulia e mi è sembrato un buon prodotto. Una cosa non mi è piaciuta: la leva per la regolazione del sedile, piuttosto sottile, sembra debba rompersi da un momento all'altro: lo so, è un particolare, ma su questa classe di auto anche i particolari hanno il loro peso. Hai avuto la stessa impressione anche tu?

effettivamente non era il massimo, ma più di quella mi ha colpito il cassetto del bracciolo duro da sbloccare e poi leggero una volta aperto, molto meggero e poco premium anche il cassetto portaoggetti davanti al passeggero...ma vabbè il miglioramento complessivo colpisce


nuova Alfa Romeo Giulia - sintraversa - 31-05-2016

Ragazzi ma voi avete capito come funziona questo torque vectoring? Frena solo la ruota interna o trasferiesce anche la coppia in maniera attiva? Da quanto va di traverso nei video mi pare di si..


nuova Alfa Romeo Giulia - jeby - 31-05-2016

sintraversa Ha scritto:Ragazzi ma voi avete capito come funziona questo torque vectoring? Frena solo la ruota interna o trasferiesce anche la coppia in maniera attiva? Da quanto va di traverso nei video mi pare di si..
Parli della Quadrifoglio? Comunque non so cosa vuol dire "trasferimento attivo" della coppia, il sistema è definito "attivo" perché è a controllo elettronico. Nel caso specifico può trasferire fino al 100% della coppia ad una delle due ruote.


nuova Alfa Romeo Giulia - sintraversa - 31-05-2016

Si spero sia cosi, perché per esempio nel Audi e nelle BMW non "m" funziona in maniera passiva, limitando lo slittamento dalla ruota interna con l'uso del freno.. Quello che avviene nella 4c per intenderci

Inviato con One Plus One


nuova Alfa Romeo Giulia - v3rsus - 31-05-2016

sintraversa Ha scritto:Ragazzi ma voi avete capito come funziona questo torque vectoring? Frena solo la ruota interna o trasferiesce anche la coppia in maniera attiva? Da quanto va di traverso nei video mi pare di si..

E' qualcosa di moooolto simile alla 458 speciale Wink, trattasi di differenziale a controllo elettronico di prima classe!!!

dicesi attivo perchè tiene conto di innumerevoli sensori sparsi qui e li in vettura ed è finalizzato ad avere la massima trasmissione di coppia, non a tagliarla.

I sistemi con "frenata"...ovvero panda/4c (l'accostamento è forzato ma l'hardware ESC bosch gen.9 è il medesimo tra le due vetture) sono un paio di pianeti sotto...


nuova Alfa Romeo Giulia - sintraversa - 31-05-2016

Molto bene proprio la conferma che cercavo... :-) :-)

Inviato con One Plus One


nuova Alfa Romeo Giulia - lore87 - 31-05-2016

Comunque su strada funzionano benissimo anche i differenziali elettronici 'simulati' (e non a controllo elettronico come quello della Giulia quadrifoglio e l'e-diff della Ferrari). Tra l'altro sono poco costosi e leggeri (non c'è nulla a parte la sensoristica). La controindicazione primaria è che possono portare ad un eccessivo stress dell'impianto frenante ma solo su auto pesanti e/o con uso molto intenso.
Penso che sulla 4c sia stata usata quella soluzione soprattutto per un discorso di pesi, ingombri e sul fatto che l'auto è leggera e con una potenza limitata.
Chiaramente i differenziali a controllo elettronico rispetto a quelli 'simulati' sono uno step in più.
Molto interessante anche la gestione della frenata nella Giulia.