![]() |
info casse nbfl - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html) +--- Discussione: info casse nbfl (/thread-883.html) |
info casse nbfl - Pepi - 26-07-2020 (26-07-2020, 13:30)Lorenzo749 Ha scritto: Scusate l’OT, non volevo aprire una nuova discussione soprattutto perché non riguarda la MX-5. Vedo che qui siete molto esperti. Controlla il fader, tecnicamente potrebbero essere i collegamenti oppure l'impedenza delle casse RE: info casse nbfl - Lorenzo749 - 26-07-2020 Il fader dovrebbe essere ok, controllerò. Aiuterebbe spostarlo tutto sull’anteriore essendoci solo due casse? Credo che le casse stesse siano le colpevoli comunque, inadatte all’autoradio. RE: info casse nbfl - Kublai - 27-07-2020 (26-07-2020, 12:29)falcon89 Ha scritto: Ciao, 3/4 è un volume abbastanza alto per l'abitacolo mini delle nostre e mi riterrei soddisfatto anch'io se suonassero bene ad un volume più accettabile ![]() La serie E di Alpine sarà anche economica ma sono comunque considerate un upgrade dell'impianto Oem. Cercando info sulla tua ho scoperto che l'impianto Sony era di serie e aveva anche un caricatore da 6cd nel baule, mi rimane qualche dubbio sul perchè di casse così potenti (a meno di un ampli esterno di serie di cui non sono a conoscenza) e mi piacerebbe anche capire come hanno fatto a friggere tutte le casse ? Infiltrazione acqua o volume sempre a palla ? XD https://www.mx5italia.com/forum/thread-3899.html Aggiornamento sulle Kenwood da 13cm di mio fratello per altri che fossero interessati sulla misura da 16,5cm, premesso che anche lui aveva i tweeter andati come falcon89: suonano molto bene a volume umano e per fortuna sono proprio dei doppio cono full range per coprire l'intera gamma di suoni visto il KO dei tweeter, il problema è che quelli Oem delle NB sono invece dei woofer mid-bass (il cono secondario può trarre in inganno) e se si cambiano solo queste devono essere del tipo giusto con range di frequenza da 55 a 8-10000 hz circa. Solo che questo tipo di casse sono rare nelle misure ovali NB e difficilissime da trovare con wattaggi umani. Ho trovato qualcosa per NB negli USA e da noi solo un modello (ormai fuori produzione) della Calearo. https://www.ebay.it/itm/353071541460?ul_noapp=true, per NBFL tonde da 165-170mm c'è molta più scelta. https://www.instructables.com/id/Selecting-the-Best-Speaker-for-You-and-Your-Munny-/ Qui una guida sulle frequenza dei vari tipi di altoparlanti. Se non si ha voglia di cercare degli speaker mid bass o mantenere il sistema a 2 vie component Oem consiglio un coassiale a 2 o più vie (meglio se con tweeter orientabile) con efficienza più alta possibile da 92-93db. (26-07-2020, 13:30)Lorenzo749 Ha scritto: Scusate l’OT, non volevo aprire una nuova discussione soprattutto perché non riguarda la MX-5. Vedo che qui siete molto esperti. Puoi provare anche ad alzare l' SLA (Sound Level Adjustment) che serve appunto a livellare/regolare le differenze di volume tra le sorgenti (CD-Tuner-USB-Aux), settare l'uscita in front+rear o front+subwoofer non dovrebbe cambiare nulla, per fare quello che descrivi nel post sopra serve un equalizzatore sferico tipo lo SFEQ di alcune radio Pioneer. RE: info casse nbfl - Kublai - 27-07-2020 E visto che qualcuno ha montato anche dei 20cm ho trovato queste con potenze in Rms non esagerate; https://www.ebay.it/itm/S-84-WOOFER-200-mm-8-4-OHM-80W/222780233079?hash=item33debc9577:g:ShkAAOSw1sZdXqEJ Plug & Sound Woofer mid-bass 40w rms cad. 92db https://www.ebay.it/itm/ALPINE-SXE-2035S-20-cm-3-Wege-Koaxial-System-Lautsprecher-200-mm/402305673960?hash=item5dab496ae8:g:36cAAOSwxe5erVkI Alpine Coassiale 3 vie 45w rms cad. 90db, su queste ci sono alcune recensioni su amazon. RE: info casse nbfl - falcon89 - 27-07-2020 @"Kublai" Si infatti mi sta bene, e comunque non sono un audiofilo, per quanto mi piaccia avere un suono pulito. Il montaggio è stato abbastanza facile... non sono riuscito a riutilizzare gli spinotti originali dei tweeter, quindi ho dovuto sostituirli con 2 spinotti standard... I tweeter erano gli originali, ma la radio no (nonstante anche l'originale con caricatore 6 cd fosse sony)... effettivamente non penso che il precedente proprietario girasse con audio a palla, quindi FORSE i tweeter erano sottopotenziati per i 26w RMS della mia radio ... o magari c'è qualche amplificatore dietro la radio (che non ho smontato) e friggo pure questi. Non so, ma non penso, credo che sia più la prima ipotesi Infiltrazioni no, non ho trovato segni di calcare sui tweeter vecchi... mentre per i woofer ti allego una foto, dimmi tu perchè si è ridotto così! vedremo quanto durano questi, spero che almeno si brucino (se devono bruciarsi) nei prossimi giorni ![]() RE: info casse nbfl - Kublai - 27-07-2020 (27-07-2020, 20:42)falcon89 Ha scritto: @"Kublai" Si infatti mi sta bene, e comunque non sono un audiofilo, per quanto mi piaccia avere un suono pulito. Si infatti anche a me pare difficile che possano esserci state dellle inflitrazioni visto che l'adattatore in plastica è fatto apposta per l'evenienza, per la foto della cassa non saprei, non aver trovato calcare è già rassicurante e per il resto l'unica cosa che noto è la parte esterna della membrana/cono staccata... ? Forse segno che hanno lavorato duramente ![]() |