![]() |
Punto GT - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Punto GT (/thread-30248.html) |
Punto GT - Dandi - 06-03-2016 Giova636 Ha scritto:Sono anni che fa recensioni e ancora non ha imparato a tenere il volante con grazia :haha: :haha: Con tutto il rispetto per la passione e l'impegno che ci mette, mi rifiuto di stare a vedere e soprattutto a sentire ciò che dice con quell'accento da pastore della marsica. Non che un Chris Harris a caso sia molto più profondo nelle sue esposizioni ma almeno ha un background di livello, fa traversi della madonna che da soli valgono i video e sarà perché parla in inglese ma almeno non devo sorbirmi gli sfondoni del nostro wannabe italico. Punto GT - Delaney - 06-03-2016 Giova636 Ha scritto:Comunque vada alla fine sono interessanti i suoi video dai...più che altro sono recensioni fatte da "uno come noi" e non i soliti giornalisti, collaudatori o esperti del settore in generale... A me Cironi piace per quello, a prescindere dalle capacita' al volante, perchè ti parla come si farebbe tra amici al bar, descrivendo le sensazioni a pelle e a culometro. I test dei vari professionisti del settore in genere sono troppo tecnici e filtrati per i miei gusti, farciti spesso di buonismo derivato dagli obblighi verso le case automobilistiche; un ex pilota che, provando una supercar, la definisce "impegnativa al limite" a me non dice un bel niente, visto che io probabilmente al "suo" limite non ci arrivero' mai (ed è bene che non ci provi nemmeno), Il fatto che Cironi sia piu' umano e tecnicamente piu' vicino a me che a Stig, probabilmente non fa altro che coinvolgermi ancora di piu'. Punto GT - Giova636 - 06-03-2016 Sisi infatti sono perfettamente d'accordo. Io sinceramente preferirei più vedere le recensioni di Cironi o uno come lui che ad esempio anche quelle di Geremy di Top Gear. Per carità, lui ne ha provate a bizzeffe e di auto ne saprà anche a palate, ma le auto bisogna giudicare per quel che sono e per lo scopo la quale sono state concepite...per lui se non sono auto superveloci e precise sono schifezze, uno come Cironi invece ha trovato molto divertente ed emozionante l'alfa GTV proprio perché si è immedesimato nel periodo storico in qui venne costruita tenendo conto degli standard delle altre auto. Punto GT - onlyLSDoil - 07-03-2016 io la punto gt la conosco bene, ne ho avute 2.. La prima era praticamente originale e già andava forte, la seconda un po meno originale.. intercooler frontale, manicotti turbo più rigidi, pop off in ergal, scarico inox con cat 200 celle e mappatura centralina (fatta senza esagerare con la pressione).. Un aereo! Aveva una quarta marcia spaventosa e soffiava che era un piacere! Auto di tutti i giorni e mai avuto un problema! seppur montasse un assetto kw, cerchi scampanati a filo parafanghi con gomme buone confermo l'inadeguatezza del telaio, non si poteva mai abbassare la guardia sopratutto nelle strade di montagna.. il volante non era mai fermo! Tutta una correzione, col turbo ad 1.3 bar che soffiava.. Che sound! ![]() ![]() Punto GT - Giova636 - 08-03-2016 Oggi parlando con il mio preparatore mi ha detto che sono da considerare le prime serie...quelle fino al '96 poiché hanno un motore più robusto e cattivo. Le terze sono un bagno di sangue se ci metti le mani....le seconde così e così. Ma cambia molto a livelli di allestimenti? Sapevo che le ultime avevano pinze freno più grosse ![]() Punto GT - Giova636 - 08-03-2016 Ps. Ho capito male come al solito :haha: :haha: Prima e seconda serie hanno lo stesso motore, cambiano gli allestimenti....é la terza serie, quella dal 97 al 99 che ha un motore rivisto e un po più fragile. Punto GT - onlyLSDoil - 08-03-2016 Come allestimenti ce ne sono 3, 93-95 è il meno curato.. Plastiche chiare, sedili e volante bruttini, fondi cruscotto neri, fanali normali e minigonne nere.. 136cv.. Col 95 han messo plastiche più scure, pannelli più moderni, sedili e volante anatomici, fondi cruscotto bianchi, fanali bruniti e minigonne in tinta..133cv.. L'ultima dal 97 han cambiato la tinta degli interni che han logo "gt" e messo i cerchi bruniti.. Anche abs e clima di serie.. 130cv.. A livello motore col 97 han messo freni più grandi, cambio più corto, han cambiato testa (rapporto compressione più alto), spostato il regolarore del minimo, cambiato la turbina (mi pare) e cambiata pure la gestione a livello di centralina, era più dolce diciamo la terza serie! Comunque ti dico, se lasci motore e turbina originale e fai una mappa umana non spacchi mai! Ne ho viste parecchie con 220.000 km sul groppone ancora sane mai aperte! Basta trattarle con cura! Il turbo è come una donzella, se sai come trattarla ti da grandi emozioni, ma se non dai le giuste attenzioni è una rogna continua!! resta il fatto che questo motore sarebbe bello metterlo nel cofano della mia miracle Punto GT - Giova636 - 08-03-2016 :haha: :haha: sarebbe uno swap fantastico! Punto GT - v3rsus - 08-03-2016 Dandi Ha scritto:Con tutto il rispetto per la passione e l'impegno che ci mette, mi rifiuto di stare a vedere e soprattutto a sentire ciò che dice con quell'accento da pastore della marsica. Ah ah, questa dell'accento marsicano (avevo una ex ex ex di quelle parti, che DONNA) mi ha fatto morire. Detto da un Romano poi vale doppio!!! ![]() I video, per cazzeggiare su youtube e vedere qualche bel mezzo (soprattutto del passato) non sono male. Lui, a livello di italiano, non si può davvero sentire, ma i contenuti (lato intrattenimento) sono carini. Punto GT - Nobles - 08-03-2016 Giova636 Ha scritto:Oggi parlando con il mio preparatore mi ha detto che sono da considerare le prime serie...quelle fino al '96 poiché hanno un motore più robusto e cattivo. Le terze sono un bagno di sangue se ci metti le mani....le seconde così e così. Eh aspettavo il tuo intervento! ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |