Mx5Italia
Nurburgring - Agosto 2016 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Eventi (https://www.mx5italia.com/forum/forum-6.html)
+--- Forum: Pista (https://www.mx5italia.com/forum/forum-29.html)
+--- Discussione: Nurburgring - Agosto 2016 (/thread-29945.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17


Nurburgring - Agosto 2016 - s1m0 - 15-01-2016

Pee Tee Ha scritto:Tralasciando il consumo di olio, perché trainare una mx5 (quindi andare ancora.più piano) é divertente ?

Neanche fosse un'auto da corsa invivibile Big Grin

Un litro olio =12-15 euro
Auto+carrello = ?


con la conica 4.1 e lo scarico, in autostrada oltre i 100-110 non vado. se faccio i 140 ho il motore a 4000-4500 giri, e non è simpatico.

con il carello i 100 li puoi tenere, dunque la velocità è pressoche la stessa.

la mia non è invivibile, però nei trasferimenti è una rottura. Senza considerare che non è proprio stock, assetto rasoterra, rollbar, scarico etc, saltano subito all'occhio. Insomma, non vorrei magari esser fermato mentre vado su e venir multato..


Nurburgring - Agosto 2016 - ilGerry - 15-01-2016

s1m0 Ha scritto:con la conica 4.1 e lo scarico, in autostrada oltre i 100-110 non vado. se faccio i 140 ho il motore a 4000-4500 giri, e non è simpatico.

con il carello i 100 li puoi tenere, dunque la velocità è pressoche la stessa.

la mia non è invivibile, però nei trasferimenti è una rottura. Senza considerare che non è proprio stock, assetto rasoterra, rollbar, scarico etc, saltano subito all'occhio. Insomma, non vorrei magari esser fermato mentre vado su e venir multato..

Non conosco la tua NA, ma se son salito io con la mia, con la conica 4.3 e i flares... Wink


Nurburgring - Agosto 2016 - omermon - 15-01-2016

s1m0 Ha scritto:con la conica 4.1 e lo scarico, in autostrada oltre i 100-110 non vado. se faccio i 140 ho il motore a 4000-4500 giri, e non è simpatico.

con il carello i 100 li puoi tenere, dunque la velocità è pressoche la stessa.

la mia non è invivibile, però nei trasferimenti è una rottura. Senza considerare che non è proprio stock, assetto rasoterra, rollbar, scarico etc, saltano subito all'occhio. Insomma, non vorrei magari esser fermato mentre vado su e venir multato..

Noi di trasferimenti ne abbiamo fatti tanti e devo dire che parte della bellezza del viaggio è anche quella: le paranoie della Svizzera, le urla di giubilo al primo "no limits" in Germania, il solito autogrill dove facciamo pranzo...sono tutti elementi che caratterizzano una vacanza diversa dalle altre e che al ritorno ti danno la soddisfazione di pensare "ho fatto tutto questo con lei!" guardando l'adesivo che hai appena attaccato.
Detto questo non nascondo che la salita al ring sarebbe l'unica trasferta che farei carrellato, per tutta una serie di inconvenienti che la lunghezza del viaggio e la pista stessa possono comportare.
Mai e poi mai carrellerei con tutti gli altri che salgono senza carrello, ma diciamo che averne uno "collettivo" in caso di guai non sarebbe male.
Però poi penso che il motorsport è anche bello per i pericoli che comporta, quindi faccio un mega tagliandone prima di partire, metto su pastiglie fresche, mi porto qualche ricambio papabile (nonostante su si trovi qualsiasi ricambio possibile immaginabile, soprattutto per mx-5), olio motore per il viaggio, carico i bagagli e, all'alba del primo agosto, nella frescura del mattino d'estate, parlo alla Cicciona tipo Valentino e poi via, verso l'inferno.


Nurburgring - Agosto 2016 - Fletch - 15-01-2016

Simo ma pensi che girando a cannone in pista l'auto si aggiusti e diventi confortevole?
Pensa a Meteora con la Cat...
Io non vedo l'ora di fare il viaggio con la mia, quella sì che sarà sofferenza.


Nurburgring - Agosto 2016 - Pee Tee - 15-01-2016

Io son salito con una NC spaccaschiena che faceva 90Db in abitacolo ahahah

Fanc*lo! Viva l'avventura! Big Grin

Quotone a Omer..


Nurburgring - Agosto 2016 - ilGerry - 15-01-2016

omermon Ha scritto:Noi di trasferimenti ne abbiamo fatti tanti e devo dire che parte della bellezza del viaggio è anche quella: le paranoie della Svizzera, le urla di giubilo al primo "no limits" in Germania, il solito autogrill dove facciamo pranzo...sono tutti elementi che caratterizzano una vacanza diversa dalle altre e che al ritorno ti danno la soddisfazione di pensare "ho fatto tutto questo con lei!" guardando l'adesivo che hai appena attaccato.
Detto questo non nascondo che la salita al ring sarebbe l'unica trasferta che farei carrellato, per tutta una serie di inconvenienti che la lunghezza del viaggio e la pista stessa possono comportare.
Mai e poi mai carrellerei con tutti gli altri che salgono senza carrello, ma diciamo che averne uno "collettivo" in caso di guai non sarebbe male.
Però poi penso che il motorsport è anche bello per i pericoli che comporta, quindi faccio un mega tagliandone prima di partire, metto su pastiglie fresche, mi porto qualche ricambio papabile (nonostante su si trovi qualsiasi ricambio possibile immaginabile, soprattutto per mx-5), olio motore per il viaggio, carico i bagagli e, all'alba del primo agosto, nella frescura del mattino d'estate, parlo alla Cicciona tipo Valentino e poi via, verso l'inferno.

Confermo tutto parola per parola e aggiungo, nel mio caso, una buona coppia di tappi per le orecchie! Big Grin


Nurburgring - Agosto 2016 - Fr@nKi€_#7 - 15-01-2016

Dico solo sperem Big Grin

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk


Nurburgring - Agosto 2016 - s1m0 - 15-01-2016

omermon Ha scritto:Noi di trasferimenti ne abbiamo fatti tanti e devo dire che parte della bellezza del viaggio è anche quella: le paranoie della Svizzera, le urla di giubilo al primo "no limits" in Germania, il solito autogrill dove facciamo pranzo...sono tutti elementi che caratterizzano una vacanza diversa dalle altre e che al ritorno ti danno la soddisfazione di pensare "ho fatto tutto questo con lei!" guardando l'adesivo che hai appena attaccato.
Detto questo non nascondo che la salita al ring sarebbe l'unica trasferta che farei carrellato, per tutta una serie di inconvenienti che la lunghezza del viaggio e la pista stessa possono comportare.
Mai e poi mai carrellerei con tutti gli altri che salgono senza carrello, ma diciamo che averne uno "collettivo" in caso di guai non sarebbe male.
Però poi penso che il motorsport è anche bello per i pericoli che comporta, quindi faccio un mega tagliandone prima di partire, metto su pastiglie fresche, mi porto qualche ricambio papabile (nonostante su si trovi qualsiasi ricambio possibile immaginabile, soprattutto per mx-5), olio motore per il viaggio, carico i bagagli e, all'alba del primo agosto, nella frescura del mattino d'estate, parlo alla Cicciona tipo Valentino e poi via, verso l'inferno.


Omer, ti capisco.

In pista, in italia a parte quando avevo la clio, ci son sempre andato in macchina. E bello arrivar li, girare e tornare a casa con la stessa auto, e magari deviare dall'autostrada e farti due curve fu per una statale.

Però caxxo, il ring è lontano, al di la dei problemi meccanici, c'è il rischio di picchiare, e poi come riporto a casa la macchina?

cioè se picchio al mugello, varano, imola, faccio 3 telefonate, e qualcuno con un carello o carro attrezzi lo trovo da portar a casa.

Al ring e tutto piu complicato. Aggiungi che per andar su non è che ci sia chissa quale strade, il carrello lo trovo una scelta piu razionale.

certo se mi proponi un viaggio come ha fatto meteora per andare a rejika, non ci penserei due volte a farlo in mx5.

ah, e cmq ad oggi non ho ne gancio di traino ne carrello..


Nurburgring - Agosto 2016 - s1m0 - 15-01-2016

Fletch Ha scritto:Simo ma pensi che girando a cannone in pista l'auto si aggiusti e diventi confortevole?
Pensa a Meteora con la Cat...
Io non vedo l'ora di fare il viaggio con la mia, quella sì che sarà sofferenza.

ma ho mai detto che in pista l'auto si aggiusta?

so benissimo che in pista l'auto si usura, e c'è anche un altro aspetto. Ho il carello, so che a casa in qualche maniera ci torno, ho meno pressione psicologica e do anche di piu in pista.

poi certo che se si fa la carovana e si va su tutti insieme, il viaggio e diverso, e fa parte dell'avventura.

se verrò su carrellato, non farò di certo il viaggio con voi, perchè so che dopo 300 km mi mangere le mani per aver fatto il trasferimento carrellato


Nurburgring - Agosto 2016 - omermon - 15-01-2016

s1m0 Ha scritto:Omer, ti capisco.

In pista, in italia a parte quando avevo la clio, ci son sempre andato in macchina. E bello arrivar li, girare e tornare a casa con la stessa auto, e magari deviare dall'autostrada e farti due curve fu per una statale.

Però caxxo, il ring è lontano, al di la dei problemi meccanici, c'è il rischio di picchiare, e poi come riporto a casa la macchina?

cioè se picchio al mugello, varano, imola, faccio 3 telefonate, e qualcuno con un carello o carro attrezzi lo trovo da portar a casa.

Al ring e tutto piu complicato. Aggiungi che per andar su non è che ci sia chissa quale strade, il carrello lo trovo una scelta piu razionale.

certo se mi proponi un viaggio come ha fatto meteora per andare a rejika, non ci penserei due volte a farlo in mx5.

ah, e cmq ad oggi non ho ne gancio di traino ne carrello..

Sono tutte argomentazioni validissime che condivido in pieno e razionalmente è la scelta giusta, tant'è vero che, avendo un'auto col gancio, converrebbe affittarlo.
Però se va tutto bene (toccandosi i cabasisi) a livello economico non è così conveniente...