Mx5Italia
Audi A3 , Valvole piegate - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Audi A3 , Valvole piegate (/thread-27869.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12


Audi A3 , Valvole piegate - Pee Tee - 20-01-2015

Io penso che oggigiorno il dislivello di qualità tra marchio premium e marchio più popolare sia nettamente inferiore rispetto anche solo a 10 anni fa.
Ma noi italiani ragioniamo ancora come nel medioevo.
Dobbiamo avere il "biemvú" appena uscito sennò sei un cretino.

Preferisco mille volte una mazda6 sw con il cerchio giusto e i suoi pochi ma utili optional che non una ben più costosa classe E sw con il cerchio in plastica da 16,il mangianastri e i sedili in tessuto riciclato..
"eh, ma ha la Mercedes"......
Potere del marketing.


Audi A3 , Valvole piegate - misterz - 20-01-2015

Fly Lemon Ha scritto:L'affidabilita' tedesca purtroppo per loro e' solo apparente se confrontata con quella giapponese!

Su questo non ci piove e sono d'accordissimo. I giapponesi fanno macchine molto più affidabili della media. Dire però che le tedesche siano dei catorci su 4 ruote e che Fiat è molto meglio...beh..lascia il tempo che trova. Io non conto le volte che sono rimasto a piedi con la vecchia Panda, sebbene ci fosse il detto che "quello che non c'è non si rompe": vero, in compenso quel poco che c'era si rompeva pure quello.

Il punto debole delle giapponesi, a parte rare eccezioni è un po' la tristezza dell'insieme estetica/interni.


Audi A3 , Valvole piegate - Mexo Cinqo - 20-01-2015

misterz Ha scritto:Il punto debole delle giapponesi, a parte rare eccezioni è un po' la tristezza dell'insieme estetica/interni.


Chissà perché si prendono le crucche....ed ho avuto due Celica T23 ed una Lancer Evo come giapponesi ...oltre all'attuale NA.


Audi A3 , Valvole piegate - Fly Lemon - 20-01-2015

misterz Ha scritto:Su questo non ci piove e sono d'accordissimo. I giapponesi fanno macchine molto più affidabili della media. Dire però che le tedesche siano dei catorci su 4 ruote e che Fiat è molto meglio...beh..lascia il tempo che trova. Io non conto le volte che sono rimasto a piedi con la vecchia Panda, sebbene ci fosse il detto che "quello che non c'è non si rompe": vero, in compenso quel poco che c'era si rompeva pure quello.

Il punto debole delle giapponesi, a parte rare eccezioni è un po' la tristezza dell'insieme estetica/interni.


Guarda, ho avuto in casa una 164 t.spark con cui ho iniziato a fare le prime scorribande...si e' rotto il differenziale a 130.000km perche' ovviamente i "pruriti giovanili" hanno avuto la meglio su di esso...e' stata rottamata a 180.000km dal secondo proprietario a causa di un incidente, ma il motore era ancora fenomenale.

Abbiamo poi avuto in casa una Bmw 318i: presa con 25000km originali, a 70.000km il volanta si e' letteralmente scollato dall'anima di ferro, il tunnel centrale si e' completamente spellato, il pomello del cambio si e' sbriciolato, a 90.000km i braccetti hanno preso gioco...a 101.000 e' stata venduta.

Mio padre per lavoro ha in dotazione dall' azienda una Bravo Mjet...e' gia' la seconda che sostituisce, roba da 200/250.000km in 3 anni e mai un problema che lo abbia costretto a non utilizzare l'auto anche un solo giorno!

Ho avuto in casa numerose Panda, tutte portate a morire con chilometraggi elevati (la prima panda30 presa di 3a mano e' stata venduta a (1)80.000km segnati, ma vai a capire quanti ne avevano scalati o meglio quante volte aveva fatto il giro....mai rifatto un motore).
Ho avuto per le mani numerose Fiat e a parte cazzate non ho mai avuto grossi problemi, soprattutto con quelle piu' moderne.
Amici di famiglia e parenti invece piu' volte con "teutoniche tedesche" sono rimasti a piedi e sono tornati a casa col carro attrezzi!

E bada bene, ho lavorato per anni in concessionaria e sono nell' ambiente auto ed in giro per officine da quando avevo 6 anni...un po' di casistica mi e' capitata di studiarla!


Audi A3 , Valvole piegate - Fly Lemon - 20-01-2015

Mexo Cinqo Ha scritto:Chissà perché si prendono le crucche....ed ho avuto due Celica T23 ed una Lancer Evo come giapponesi ...oltre all'attuale NA.

Perche' la A3 e' una macchina da Fighi, mentre una Corolla/Auris e' da "scaccia-*****"....semplice ;-)

Bada bene, ne sono convinto anche io e se dovessi rivolgermi ad un prodotto del genere probabilmente anche io preferire una A3 ad una Auris (che mi fa cagare), ma se dovessi scegliere un'auto per lavoro, di quelle che devono macinare km su km senza tante rotture di ***** mi orienterei su una Auris senza nemmeno pensarci due volte....o su una Bravo mjet (mio padre ne ha gia' finite 2 di quelle aziendali ed e' stra-contento di come va, di quanto consuma e di come non abbia mai avuto un problema nonostante badilate di km fatti)


Audi A3 , Valvole piegate - Paky - 20-01-2015

Si be.. Sulla a3 nuova se avessero montato una plancia..


Audi A3 , Valvole piegate - Alessandro - 20-01-2015

Sull'inaffidabilità delle Audi si potrebbe aprire un forum a parte!Conosco un sacco di persone che hanno avuto problemi con queste eppure continuano a ricomprarle perché sono Audi...
Basta vedere questa classifica per rendersi conto delle loro inaffidabilità e quest'altra come dopo 3 anni di vita inizino ad autodistruggersi :haha:


Audi A3 , Valvole piegate - misterz - 20-01-2015

Alessandro Ha scritto:quest'altra come dopo 3 anni di vita inizino ad autodistruggersi :haha:

Ho riportato anche io questa classifica in un precedente post. A dir la verità questa classifica dà ragione alle giapponesi in primis e poi le tedesche. Quelle che ne escono a pezzi sono fiat ford e psa...

Comunque credo che la gente nelle tedesche apprezzi di più la qualità percepita rispetto all'affidabilità. Credo non ci siano dubbi presso chi conosce un po' le auto che le giapponesi sono mediamente le più affidabili.


Audi A3 , Valvole piegate - flower - 20-01-2015

... teniamo anche ben presente che le tedesche hanno dei servizi finanziari molto più vasti che la concorrenza.
Un mio amico va avanti a mini rate e ogni 3 anni cambia la A4.
Subaru... ad esempio, non ha di questi servizi, come Honda, come Mazda... forse adesso Toyota sta facendo qualcosa.


Audi A3 , Valvole piegate - -malleus- - 20-01-2015

Quindi per te un finanziamento a rate infinito dove paghi per sempre senza mai possedere nulla sarebbe una conquista per l'umanità?
Rata telefono rata auto rata casa rata?


Inviato non da computer