Mx5Italia
Volano alleggerito 1.8 peso... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: Volano alleggerito 1.8 peso... (/thread-27133.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26


Volano alleggerito 1.8 peso... - pierpower - 20-09-2014

Vedi, le forze di inerzia si oppongono sempre alla variazione di moto.

Se il motore fornisce forza per accelerare e vuoi dare segno positivo atale forza, le inerzie di trasmissione,ruote, sedile telaio sono tutte negative.

Se il motore fornisce coppia e quindi forza per decelerare e vuoi dare a questa forza il segno negativo tutte le inerzie di tutte i componenti avranno segno positivo.

Per cui hai cannato le addizioni sottrazioni.

Cio vale per le leggi della dinamica o di newton.

Quell che tu dici non vale perche motore trasmissione auto e ruote sono interconnessi e sono un unico sistema con massa equivalente traslante ricondotta dalle.traslanti e rotanti.

Il fatto che le ruote possano fermarsi prima della.trasmissione che puo fermarsi dopo il cambio ble bla bla
Ė solo indice delle diverse inerzie e dei diversi attriti.

Finche le mase sono connesse l energia da dissipare sara quella totale.

E se il volano pesa di piu avra un po.di energia.in piu da dissipare che a pari frenata decrementera la decelerazione


Volano alleggerito 1.8 peso... - Dangerfield78 - 20-09-2014

pierpower Ha scritto:Vedi, le forze di inerzia si oppongono sempre alla variazione di moto.

Se il motore fornisce forza per accelerare e vuoi dare segno positivo atale forza, le inerzie di trasmissione,ruote, sedile telaio sono tutte negative.

Se il motore fornisce coppia e quindi forza per decelerare e vuoi dare a questa forza il segno negativo tutte le inerzie di tutte i componenti avranno segno positivo.

Per cui hai cannato le addizioni sottrazioni.

Cio vale per le leggi della dinamica o di newton.

Quell che tu dici non vale perche motore trasmissione auto e ruote sono interconnessi e sono un unico sistema con massa equivalente traslante ricondotta dalle.traslanti e rotanti.

Il fatto che le ruote possano fermarsi prima della.trasmissione che puo fermarsi dopo il cambio ble bla bla
Ė solo indice delle diverse inerzie e dei diversi attriti.

Finche le mase sono connesse l energia da dissipare sara quella totale.

E se il volano pesa di piu avra un po.di energia.in piu da dissipare che a pari frenata decrementera la decelerazione

Lascialo in pace Newton poverino! :haha:

Tu ancora sei convinto che il volano stia li a dissipare. Ci sono più di 1000Kg di auto che vanno in avanti, che hanno accumulato più energia e la stanno dissipando. Le masse che vanno dalle ruote al motore ne hanno di meno e di conseguenza per una differenza di energia sono tirate dal moto rettilineo e non dissipano proprio un bel niente ma ciucciano e sono alimentante dall'energia del moto rettilineo.

Come ti ho detto prima...se deceleri il peso va in avanti e il muso si abbassa, perché tutto il resto (dal motore alle ruote) frena assorbendo energia...e più pesa e più ne vuole.

Ora se non sei convinto, visto e considerato che i camion sono i mezzi che necessitano di più il freno motore, lunedì chiama in Scania e consiglia loro volani Fidanza da 3,5kg per aumentarlo... vedi che ti dicono. :haha:


Volano alleggerito 1.8 peso... - Pee Tee - 20-09-2014

LoL ma Scusate ma voi (dangerfield, pierpaower) montate volano alleggerito?


Volano alleggerito 1.8 peso... - pierpower - 20-09-2014

Non ha alcun significato fisico sottrarre le energie.

Masse diverse hanno energie diverse ma velocita identiche.
Non cė variazione di quantita di moto.

Hai scritto una cosa profondamente errata.


Volano alleggerito 1.8 peso... - pierpower - 20-09-2014

Sono in sala d attesa del pronto soccorso per assistere un familare.
Ho tutto il pomeriggio.

Sono molto curioso delle risposte di dangerfield


Volano alleggerito 1.8 peso... - pierpower - 20-09-2014

Dangerfield78 Ha scritto:Lascialo in pace Newton poverino! :haha:

Tu ancora sei convinto che il volano stia li a dissipare. Ci sono più di 1000Kg di auto che vanno in avanti, che hanno accumulato più energia e la stanno dissipando. Le masse che vanno dalle ruote al motore ne hanno di meno e di conseguenza per una differenza di energia sono tirate dal moto rettilineo e non dissipano proprio un bel niente ma ciucciano e sono alimentante dall'energia del moto rettilineo.

Come ti ho detto prima...se deceleri il peso va in avanti e il muso si abbassa, perché tutto il resto (dal motore alle ruote) frena assorbendo energia...e più pesa e più ne vuole.

Ora se non sei convinto, visto e considerato che i camion sono i mezzi che necessitano di più il freno motore, lunedì chiama in Scania e consiglia loro volani Fidanza da 3,5kg per aumentarlo... vedi che ti dicono. :haha:

Se ti rileggi ti sei contraddetto molte volte in pochi post.

Dici che penso che il volano dissipi invece ho detto molte volte che il volano accumula e si oppone al moto.

Tutte le masse sono 'tirate dal moto rettilineo' o meglio godono di inerzia.
L unica cosa che dissipa ė il freno motore che deve svuotare l energia accumulata nrlle masse.

Sicuro di voler continuare?


Volano alleggerito 1.8 peso... - Dangerfield78 - 20-09-2014

pierpower Ha scritto:Se ti rileggi ti sei contraddetto molte volte in pochi post.

Dici che penso che il volano dissipi invece ho detto molte volte che il volano accumula e si oppone al moto.

Tutte le masse sono 'tirate dal moto rettilineo' o meglio godono di inerzia.
L unica cosa che dissipa ė il freno motore che deve svuotare l energia accumulata nrlle masse.

Sicuro di voler continuare?

No guarda... non mi contraddico per niente. Sto provando semplicemente ad usare tutte le parole ed esempi possibili per spiegarti una cosa e non ho mai cambiato versione.

Tu sei convinto che il volano rallenti il processo di frenata perché oppone resistenza al motore che si vuole fermare. Ok... solo che il volano non l'utilizzatore finale dell'energia accumulata ma è la macchina ed è per questo che 10Kg che girano non possono spingere qualcosa che di 1000kg che viaggia in avanti... perciò può mettersi il cuore in pace assieme al motore e farsi trascinare anche lui ciucciando energia per quanto è il suo peso e non distribuire un bel ***** di niente. Lo fa a frizione staccata o a folle, quando non ha più quella massa di 1000kg che viaggia in avanti e che se lo tira.


Volano alleggerito 1.8 peso... - pierpower - 20-09-2014

Dangerfield78 Ha scritto:No guarda... non mi contraddico per niente. Sto provando semplicemente ad usare tutte le parole ed esempi possibili per spiegarti una cosa e non ho mai cambiato versione.

Tu sei convinto che il volano rallenti il processo di frenata perché oppone resistenza al motore che si vuole fermare.
Non è una mia convinzione è il principio della dinamica che ogni massa si oppone ad una variazione di moto

.


domanda semplice semplice:

siamo in folle e sgaso con volano alleggerito:
il contagiri sale più velocemente con volano alleggerito.

d'accordo?

SI NO


poi continuiamo con domande ancora più semplici


Volano alleggerito 1.8 peso... - Dangerfield78 - 20-09-2014

Siiii :-D


Volano alleggerito 1.8 peso... - pierpower - 20-09-2014

Torna anche piu velocemente al minimo?

Si no