![]() |
[NC/NC FL] Sostituzione termostato - Guida - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NC/NC FL] Sostituzione termostato - Guida (/thread-24583.html) |
Sostituzione termostato - Guida - Elia - 23-12-2013 Elia Ha scritto:Domanda stupida: quali sono i sintomi di un termostato che non funziona correttamente? Mi sono collegato tramite obd2.... la temperatura oscilla tra i 70 e i 76 ![]() È meglio che cambi subito il termostato o posso aspettare il tagliando tra 5k km? Sostituzione termostato - Guida - pafra - 23-12-2013 Ma che ci mettono nelle nc termostati di gommapiuma? ?? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk Sostituzione termostato - Guida - Sant - 23-12-2013 Elia Ha scritto:Mi sono collegato tramite obd2.... la temperatura oscilla tra i 70 e i 76 La mia è un anno che ha il termostato in queste condizioni. Come ha potuto verificare Maca che ha scritto della sua esperienza con il termostato starato aumentano i consumi di benzina. Quindi penso che farlo fare prima dei 5000km visto le differenze di consumi ti ripaghi il ricambio. Sostituzione termostato - Guida - Elia - 25-12-2013 Qualcuno ha per caso giá avuto modo di chiedere quanto costa l'intervento di sostituzione presso l'assistenza ufficiale? Sostituzione termostato - Guida - Sant - 30-12-2013 sapete se esiste un tappo di sfiato dell' impianto per togliere l' aria dopo aver messo il nuovo liquido refrigerante? Sostituzione termostato - Guida - Gaspy - 30-12-2013 Sant Ha scritto:sapete se esiste un tappo di sfiato dell' impianto per togliere l' aria dopo aver messo il nuovo liquido refrigerante? Personalmente, anche guardando sul manuale non menzionano di sfiatare l'impianto... L'unica cosa da fare, almeno da quella che è la mia esperienza, è: accendere il motore con il tappo dell'impianto di raffreddamento aperto e vedi che si "beve" il liquido mentre gira al minimo... man mano che il livello scende lo rabbocchi sempre al max, non oltre altrimenti tende a traboccare quando si scalda (per effetto dell'agitazione termica il liquido richiede maggiore spazio ![]() ![]() Si tratta di un circuito sotto pressione e in teoria, essendo la vaschetta il punto più alto le bolle d'aria arrivano tutte lì, quindi con il tappo aperto sfiati anche se non vuoi:WohoW::WohoW: Sostituzione termostato - Guida - Sant - 30-12-2013 Gaspy Ha scritto:Personalmente, anche guardando sul manuale non menzionano di sfiatare l'impianto... L'unica cosa da fare, almeno da quella che è la mia esperienza, è: accendere il motore con il tappo dell'impianto di raffreddamento aperto e vedi che si "beve" il liquido mentre gira al minimo... man mano che il livello scende lo rabbocchi sempre al max, non oltre altrimenti tende a traboccare quando si scalda (per effetto dell'agitazione termica il liquido richiede maggiore spazio Grazie delle info Gaspy, Dopo le feste dovrebbe arrivarmi il termostato poi procedo con la sostituzione. Sant Sostituzione termostato - Guida - Sant - 04-01-2014 Gaspy Ha scritto:Personalmente, anche guardando sul manuale non menzionano di sfiatare l'impianto... L'unica cosa da fare, almeno da quella che è la mia esperienza, è: accendere il motore con il tappo dell'impianto di raffreddamento aperto e vedi che si "beve" il liquido mentre gira al minimo... man mano che il livello scende lo rabbocchi sempre al max, non oltre altrimenti tende a traboccare quando si scalda (per effetto dell'agitazione termica il liquido richiede maggiore spazio Ciao Gaspy, hai poi sostituito il liquido refrigerante? Quanti litri ci sono stati? Parlando con amici della sostituzione del liquido, è venuto fuori che in alcuni motori non si riesce a scaricare tutto il liquido dal foro di scarico, perchè se non si stacca qualche tubo in basso sul monoblocco non si riesce a sostituirlo completamente. Sapete qualcosa in merito? Sant. Sostituzione termostato - Guida - Gaspy - 19-02-2014 Sostituito il liquido uno o 2 weekend fa, ho riversato tutta la tanica di antigelo 5l e forse ce ne vuole ancora un po' adesso non so se allungarlo con acqua demineralizzata o meno. Ho notato che ne sono usciti più o meno sei di litri. Probabilmente è rimasta un po' dell' acqua distillata utilizzata per lavare l'impianto nel motore... essendo pulita penso non ci saranno problemi... La prossima volta seguirò il suggerimento di staccare qualche manicotto in basso nel motore ![]() Adesso aspetto do farla sgranchire un po' per vedere quanto si abbassa il livello nella bacinella ![]() Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk Sostituzione termostato - Guida - Sant - 19-02-2014 Dietro suggerimento del meccanico, ho lavato 2 volte l' impianto inserendo 4 / 5 litri di acqua demineralizzata e fatto girare il motore per alcuni minuti. Da quello che scrive il manuale l'impianto tiene 7,5 litri, e ne ho scaricato circa 5 litri quindi dopo aver scaricato per tre volte l'impianto penso che la maggior parte del vecchio refrigerante sia stato scaricato. Sant. Gaspy Ha scritto:Sostituito il liquido uno o 2 weekend fa, ho riversato tutta la tanica di antigelo 5l e forse ce ne vuole ancora un po' adesso non so se allungarlo con acqua demineralizzata o meno. |